Sostituzione guarnitura/ problema pedivella

Oscar.D

Biker novus
17/5/22
16
0
0
43
Novara
Visita sito
Bike
Cube Analog
Update: il ciclista a pari prezzo (ovvio) dice che mi fa arrivare il movimento da 73mm ( l’attuale è da 68 only… ha sbagliato lui) il perno però rimane uguale, non so cosa migliora, faccio questo tentativo prima di dover cambiare tutta la guarnitura….
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
Un movimento per 68, montato sul 73, finisce decentrato verso destra.

Comunque la condizione della linea di catena è complessa: ammesso di avere il MC della larghezza giusta, un movimento di lunghezza x mm sporge y mm.
Poi, però, non tutte le guarniture sono uguali. L'alloggiamento (quadrato, spline etc) però rispetto alle corone può essere più interno o più esterno. Guarniture diverse, sulla stessa sporgenza di perno, generano linee di catena diverse.

Diciamo che il processo giusto è questo:
-Prima si identifica la linea di catena (che dev'essere compatibile col deragliatore, altrimenti ci possono essere problemi a raggiungere le corone interne o esterne, e colla linea di catena posteriore, per non trovarsi la catena troppo angolata in certe combinazioni e sfregamenti contro le corone).
-Poi si sceglie una guarnitura che dia quella linea di catena, e nelle specifiche è consigliata una lunghezza di perno che nell'accoppiata perno-guarnitura genera quella linea.

Niente vieta altre combinazioni che possano portare la guarnitura alla distanza giusta, ma diventa una cosa difficoltosa.
 

Oscar.D

Biker novus
17/5/22
16
0
0
43
Novara
Visita sito
Bike
Cube Analog
Grazie per la risposta dettagliata, in effetti il MC essendo errato mi portava la linea catena fuori di circa 3-4 mm, che spero di recuperare cinMC giusto… guadagnandoli poi a sinistra e non intoppando nel telaio con la pedivella….
 

ilrasta

Biker serius
30/3/15
265
51
0
Visita sito
Il DUB rispetto all'economico e datato power spline, oltre a essere notevolmente più leggero, consente anche montaggio/smontaggio e quindi manutenzione più agevole...senza lottare con estrattori e chiavi specifiche per toglierlo/metterlo. Ovviamente richiede anche una nuova guarnitura...e una spesa superiore, ma io valuterei i benefici non indifferenti...(parlo per esperienza diretta)
 

Oscar.D

Biker novus
17/5/22
16
0
0
43
Novara
Visita sito
Bike
Cube Analog
Grazie a tutti per le info, ho reso il movimento centrale perché mi avevano mandato un mc per cassetta da 68mm, mi hanno mandato quello corretto da 73mm ed il problema è risolto, il gruppo è ora installato… aprirò un’altra discussione per info sulla sua regolazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo