Sostituzione cerchi da 26" con 27,5"

Saluti a tutti!
Come da titolo, vorrei sapere se è possibile, in una mtb da 26", cambiare i cerchi e passare ai 27,5".
In caso di risposta affermativa, vi prego di segnalarmi se è semplicemente sufficiente inserire una ruota al posto dell'altra, o se bisogna fare qualche modifica.

Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Marco.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito

Dipende dal telaio e dalla forcella che monti non è uguale per tutte, conservando la stessa sezione di copertoni genericamente no, o se si è un si talmente risicato da creare qualche problema
 
Grazie ad entrambi per la solerte risposta!
In realtà non ho ancora la bici, ne sto "seguendo" alcune usate e mi chiedevo, appunto, se valesse la pena con il mio budget (max 300 euro) prendere una 26" meglio accessoriata di cassetta, guarnitura, comandi e forcella, oppure andare su una 27,5" (magari anche più recente come costruzione) ma con materiali meno performanti.

Ovviamente, mi sto orientando su un usato, se non si fosse capito... ^__^
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo



Ma è la tua prima bici?

Prendi la 26" messa meglio.

Sinceramente tra 26 e 27.5 non mi pongo proprio il dubbio.
 
[MENTION=179262]daneel67[/MENTION],
so che con un budget così ridotto (per me son pure troppi, per una bici!) c'è ben poca roba, specie nel nuovo.
Però, al momento, i miei dubbi sono focalizzati su due bici da 26":

-RR 5xc con cambio e comandi SRAM x7, forcella Suntour e freni idraulici Magura Julie,

-Cube Ltd race con cambio e comandi Deore XT, forcella RockShox bloccabile dal manubrio e freni idraulici. Provata ieri, mi ha fatto una buonissima impressione.

La 5xc l'andrò a provare giovedì ed è la più economica tra le due, probabilmente perchè più datata. Tra l'altro, di questa non sono riuscito a trovare la scheda tecnica della versione originale.
In realtà, di 5xc ce ne sarebbe pure un'altra (la più cara in assoluto, che sfora il budget, ma si può trattare il prezzo), già provata venerdì scorso, con SRAM x5 e guarnitura SLX, ma non mi convince il cambio: inserendo la corona più grande e il pignone più grande, la catena dietro inizia prima a grattare, poi scende sul pignone subito sotto. Ho chiesto di far regolare il cambio, ma il proprietario mi ha detto che non si può ed è normale che sia così. Però mi chiedo, se fanno 27 rapporti, perchè è normale che non tutti funzionino? Infatti, con la Cube provata ieri non ho affatto avuto questo problema.
 

GilardiRT

Biker serius
28/6/15
167
3
0
30
val pellice
Visita sito

Fai attenzione che quella frase li l'ho detta e la pensavo anche io qualche mese fa
 
Fai attenzione che quella frase li l'ho detta e la pensavo anche io qualche mese fa

Si, ok, comprendo bene tutto, ma sinceramente trovo ASSURDO investire cifre esagerate per una bici, a meno che uno non sia ciclista/biker di professione.
Però, guardando gli usati, moltissime volte mi sono trovato davanti ad annunci in cui si vendeva una mtb per 2-3-5.000 euro e il motivo della vendita era "per inutilizzo".

Scusate ma, forse sarò scemo io però mi verrebbe da rispondergli "che te la sei comprata a fare una bici simile, se non la utilizzi??"

[MENTION=179262]daneel67[/MENTION], perchè non si possono fare questi incroci? Ok che il suddetto rapporto posso ottenerlo anche con un'altra coppia corona/pignone, però francamente è come se mi dicessero che il vetro anteriore dx non posso azionarlo dalla mia pulsantiera perchè si può azionarlo da quella del passeggero...

[MENTION=19150]flanik[/MENTION], quali sono i plus della Cube Ltd race, rispetto a RR 5xc?
 

flanik

Biker superis
23/7/07
431
6
0
Brescia
Visita sito
Per quanto riguarda la cube , partendo da una cosa soggettiva .. esteticamente molto più bella. La forcella Rock shox superiore all Suntour, così come i componenti XT.
Bici molto reattiva, ben equilibrata, leggera
Poi non ho provato la 5XC, quindi il confronto è limitato ...
 

Andras

Biker serius
18/9/12
194
1
0
Budapest
Visita sito
[MENTION=179262]daneel67[/MENTION] ha spiegato molto bene, ma imho fai bene ad insospettirti: anche se non vanno usati, un buon cambio deve funzionare anche con i rapporti estremi, altrimenti potrebbe essere un banale problema di regolazione, ma anche di usura dei componenti.
 
Ragazzi, davvero grazie a tutti per le spiegazioni e i pareri.
Giovedì andrò a vedere la 5xc e se da un lato spero che risponda alle attese (è la più economica da acquistare), dall'altro mi piacerebbe prendere la Cube, perchè davvero mi ha ben impressionato, però rientra giusta giusta nel budget, mentre con l'altra risparmierei un centone e, in questo periodo, mi farebbe molto comodo tenermelo in tasca...
 

Chicco Erre

Biker superis
14/7/14
497
0
0
MB-LC
Visita sito

Scusa, una Cube LTD race da 26'' a 300€ ?? Di che anno è ?

Se è in ordine non c'è alcun paragone, da prendere al volo...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

...prova a farti una discesa in sterrato degna di questo nome come un normale amatore fà con una coppia di freni dà 50 euro e 2 ruote dà 100 euro , e poi quando dopo un mese dici : ...cavolo devo far raddrizzare le ruote sono tutte storte ( se non rotte con rumori di ferraglia che vengono dai mozzi ) , la bike sotto sforzo non frena più e mi sono fatto un bel volo , la forca più che copiare e ammortizzare mi fà rimbalzare ed in curva diventa inguidabile , se cambio e sono leggermente sotto sforzo la catena salta giù o mi ritrovo il deragliatore storto ecc...ecc...

...e capirai perchè è meglio avere certi componenti e certe bike rispetto ad altri , e perchè costano così !
 
Ma si, non ho mai messo in dubbio che un tracciato da DH non si possa fare con una bici da sagra paesana, non era questo il discorso che ho fatto.
Ho solo detto che non concepisco come si possano spendere talmente tanti soldi per una bici, quando con lo stesso prezzo ti prendi una moto! Ciò, specialmente, se non fai il biker di professione. E poi, cosa che faccio ancor più fatica a comprendere, è l'annuncio di vendita di una bici di quel livello (del tipo 5-6.000 euro), giustificandolo "per inutilizzo"...

E mi chiedo, ma questa gente i soldi li trova sotto i sassi?? No, perchè io mi devo fare il per mesi prima di guadagnare una simile cifra... e poi, dopo averla faticosamente presa, la "svendo" per inutilizzo? Ma scherziamo?

Mah...

edit: giusto per fare un esempio...

http://www.subito.it/biciclette/mtb-specialized-espert-2015-tg-m-forli-cesena-133802306.htm

Prezzo di listino, circa 5.000 euro (nel sito Specialized ho trovato 6.600 dollari, ma magari era una versione ancora più costosa, che ne so...).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo