Ciao.
Ci sono mille milioni di tipologie di sosp. Attive. Per me le sospensioni attive sono quelle che a seconda della frequenza e l’intensità dell’impatto tarano i loro freni idraulici interni per migliorare trazione, tenuta e blabla…
Mi sembra che fossero usciti modelli di forcella con questo tipo di soluzione.
Secondo voi come mai non si è proseguita questa strada? Forse affidabilità? Forse costi? Credo infatti che ci potrebbero dare molto questi marchingegni.
Dite la vostra!
Ciao, bepy
Ci sono mille milioni di tipologie di sosp. Attive. Per me le sospensioni attive sono quelle che a seconda della frequenza e l’intensità dell’impatto tarano i loro freni idraulici interni per migliorare trazione, tenuta e blabla…
Mi sembra che fossero usciti modelli di forcella con questo tipo di soluzione.
Secondo voi come mai non si è proseguita questa strada? Forse affidabilità? Forse costi? Credo infatti che ci potrebbero dare molto questi marchingegni.
Dite la vostra!
Ciao, bepy