Sono troppi 190mm di escursione di una boxxer doppia piastra su un da bomb xlr8r?
bikerX ha scritto:secondo me già con 140 mm certe curve non le riesci a fare....
panixia ha scritto:qualcuno di voi ingegneri & filosofi dispone di qualke softuèr
in grado di calcolare la variazione (o stravolgimento ke dir si voglia)
dell'angolo di sterzo a seconda ke la forcella sia a riposo o compressa?
secondo me è da ridere (ma già oltre i gli 80/100mm) :?
1 altra cosa (ke forse metirebbe 1 topic a parte):
qualcuno sa dirmi in queste monopiastra da 150/170 ke vanno di moda oggi
quanto pescano gli steli all'interno dei foderi?
a vederli sembrano davvero poki cm...
non è ke mi ispiri molto come affidabilità/rigidità
kyro ha scritto:bella nota di demerito per le doppie piastre da 150/170...ora panixia mi ha messo nei casini....io ho una djII ora...se volgio fare più freeride,quandi avere unaf orca che lavora meglio sui terreni sconnessi....che forca metto?le doppie pieastre mi piacciono da vedere e secondo me offrono una migliore digidità....ma se sono fragili.....ditemi voi!!!!
starlaFR ha scritto:panixia ha scritto:qualcuno di voi ingegneri & filosofi dispone di qualke softuèr
in grado di calcolare la variazione (o stravolgimento ke dir si voglia)
dell'angolo di sterzo a seconda ke la forcella sia a riposo o compressa?
secondo me è da ridere (ma già oltre i gli 80/100mm) :?
1 altra cosa (ke forse metirebbe 1 topic a parte):
qualcuno sa dirmi in queste monopiastra da 150/170 ke vanno di moda oggi
quanto pescano gli steli all'interno dei foderi?
a vederli sembrano davvero poki cm...
non è ke mi ispiri molto come affidabilità/rigidità
pescano esattamente come una doppia piastra di pari escursione/modello/marca. la differenza costruttiva tra mono e doppia sta nella testa negli steli e nel tubo sterzo.
non ho capito il discorso primo invece...