dangerousmav ha scritto:
HO CONTROLLATO BENE,MA NEANCHE ALLA MASSIMA ESTENSIONE CI POTREBBERO ESSERE POSSIBILITà DI CONTATTO....E SE PER IPOTESI TOCCASSE APPENDENDO LA BICI,NON CREDO SI CREPEREBBE IN QUEL MODO...
premesso che se toccasse appendendo la bici per il posteriore sarebbe comunque davvero una pecca progettuale, a quel punto si potrebbe ipotizzare un qualche urto strano, tipo una radice impigliata che abbia esercitato una forza elevata in quella direzione.
Ora ho appena parlato con un mio amico che ha una V10 (M) e mi ha detto che anche lui ha avuto un leggero contatto tra forcellone posteriore e telaio con la molla da 500 su un dhx 5, lui credo sia intorno ai 90 "bardato". Ora ha la 600 e non ha avuto più problemi.
Tu che molla hai montata e quanto pesi?
Ma comunque non si scappa, se il contatto avviene con la molla a pacco dovresti essere in grado di riprodurre la situazione facendo una prova con l'ammo senza molla, e se riesci a far toccare quelle parti evidentemente
o l'ammortizzatore non è adatto al telaio o si tratta come dicevamo di un errore di progetto.