Soluzione ottimale per Gravel 2x11 (46-30/11-40) con freni a disco meccanici

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Visto che monti il gruppo completo GRX 2x11 con il rispettivo deragliatore anteriore fd-rx810-f, pneumatici di grandi dimensioni potrebbero urtare il cambio in questione?
Allora il telaio è progettato per montare copertoni più larghi se ti riferisci alla Canyon Grail, però c'è un limite,per fugare ogni dubbio manda una mail al servizio clienti e sei a posto, personalmente però montare dei copertoni più larghi di 42 non lo trovo sensato,57 è da MTB e a quel punto tanto vale prendere un front, perlomeno io la vedo così,la Gravel non è una MTB,sei limitato cmq se fai certe cose, soprattutto discese anche con non chissà quale difficoltà,lo dico per esperienza.
 
Ultima modifica:
Reactions: TylerDog and andy_g

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
a memoria (è una bici che mi piace davvero molto) la Otso Warakin con GRX800 2x11 monta pneumatici da 29x2,1...

Ne ho trovata un'altra, con gomme da 650b 47cc., tra l'altro in carbonio e montata bene, ad un buon prezzo.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
in parte hai ragione... ma c'è anche un'altra porzione di "cielo" da considerare.. secondo me facciamo proprio male a ragionare sempre per categorie ermetiche e (guarda caso) rispondenti alle nostre (personali) esigenze (ignorando quelle degli altri) o pedisseque all'ortodossia... che è sempre cristallizzata in un dato momento "storico" dell'evoluzione del prodotto. Lo si è fatto a ripetizione negli anni anche per le MTB, ho abbastanza anni per ricordarmelo e per averlo vissuto...
MI spiego meglio, certi sviluppi sono spessissimo (quello gravel ne è un esempio lampante) frutto della richiesta degli appassionati, altri frutto del marketing e degli interessi di chi i prodotti li realizza (in grande serie). Capire la differenza tra i due imput mi pare fondamentale come pure fondamentale è capire che non abbiamo tutti le stesse esigenze, anzi, tutt'altro.
Esigenze che in un modo o nell'altro tenteremo di soddisfare indipemdentemente dal mercato mainstream, questo è poco ma sicuro...
L'aumento di proposte "diverse" in ambito gravel (27,5-29, pneumatici più generosi, flip chips al posteriore, etc) seguono proprio gli imput dell'utenza e non snaturano proprio nulla, offrono semmai opzioni ulteriori. Infatti non vanno a sostituire (e non potrebbero) le gravel "racing" o "classiche", tutt'altro...
Potremmo entrare nel dettaglio del discorso ma andremmo OT e poi l'abbiamo già fatto altrove...
 
Reactions: TylerDog

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
.
Ho solo riportato la mia esperienza.
 
Ultima modifica:

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.912
1.216
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Mi pare che stiamo tornando verso la monster cross che era stata scartata all'inizio, o sbaglio?
Pneumatici 650b x 57 mm richiedono passaruota ampi, linee catena da MTB se vogliamo la doppia e un carro abbastanza lungo (almeno se progettato in modo tradizionale). A quel punto avrebbe poco senso anche un angolo sterzo superiore ai 70° e il gioco è fatto. Non che sia sbagliato, anzi con i rapporti proposti forse è un progetto più coerente.
 

TylerDog

Biker novus
20/4/20
19
4
0
38
Roma
Visita sito
Bike
Mtb - Road - Pista

Il dubbio ricadeva sul fatto di montare ruote da 27,5 con pneumatici più generosi prediligendo la comodità e la tenuta, da 47mm in su e, perché no, provare anche i 57 visto che posso (deragliatore permettendo), o da 29 con pneumatici da 40-42 mm, prediligendo la velocità.
Alla fine credo che il giusto compromesso (PER ME) siano ruote da 29x40mm, cosi da essere più veloce sulle lunghe distanze ed avere abbastanza grip in off-road. Di più credo sia controproducente viste anche le geometrie del telaio (42 sarebbe il limite massimo visto il trail della bici, 71,5° tubo sterzo e 47° offset forcella).
Ora non ho esperienza alcuna su bici Gravel ma sicuramente non la utilizzerei per fare percorsi impegnativi da MTB ma per essere libero di affrontare, nei limiti del possibile, qualsiasi terreno mi capiti a tiro durante i miei viaggi, considerando che solitamente un 60% sarà asfalto ed un 40% misto ghiaia/off-road.
Comunque, per non andare off topic, la questione era, nel caso si dovesse scegliere di montare dei pneumatici generosi, il deragliatore anteriore entrerebbe in contatto con la ruota? Ho letto che il grx 800 ha una linea catena più lontana rispetto a gruppi più corsaioli, proprio per permettere l'uso di copertoni di grandi dimensioni...


-- https://bikeinsights.com --
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.912
1.216
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Con la doppia ha una linea catena più larga di circa 3 mm rispetto ad un gruppo stradale, pochi se vuoi mettere il 57, probabilmente sufficienti sei vuoi montare un 47. Con il 42 probabilmente ci stai anche con un gruppo stradale, con il 40 sicuro. Tutto questo vale finché non becchi fango colloso, lì ci vogliono margini ben più elevati.
 
Reactions: TylerDog

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Ho letto che il grx 800 ha una linea catena più lontana rispetto a gruppi più corsaioli, proprio per permettere l'uso di copertoni di grandi dimensioni...

Sì il grx800 ha una linea catena di 46mm, mentre le stradali shimano di 43.5 e abbiamo visto che ci sono in vendita bici con il grx con gomme da 47, le mtb shimano invece hanno una linea catena di 48.8 (doppie 10v e 11v)..
 
Reactions: TylerDog

TylerDog

Biker novus
20/4/20
19
4
0
38
Roma
Visita sito
Bike
Mtb - Road - Pista

Si li conoscevo, possono risolvere diversi problemi. Personalmente non mi piace che il cavo del cambio sia così esposto...
 
Reactions: andy_g

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.912
1.216
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Si li conoscevo, possono risolvere diversi problemi. Personalmente non mi piace che il cavo del cambio sia così esposto...
Io avevo montato comandi Ultegra 6600, che avevano i cavi esterni e l'ho cambiato con un 105 5700, meno belli, che li avevano già interni proprio per non avere i cavi fuori che interferivano con la borsa da manubrio. Devo dire che prima di montarci la borsa i cavi esterni non mi davano alcun fastidio, però oggettivamente appaiono un po' superati.
Li ho segnalati perché molti montano adattatori del tiro, ma questa mi sembra una soluzione più pulita.
 
Reactions: TylerDog

Paoletto966

Biker novus
1/12/20
2
0
0
58
Montesilvano
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon
Salve , ho una gravel cannondale topstone vorrei sostituire il 105 lasciando la guarnitura 30-46 per mettere una cassetta 11-40 , mi hanno detto che non va bene devo sostituire il deragliatore posteriore con un grx gabbia lunga?
 

Paoletto966

Biker novus
1/12/20
2
0
0
58
Montesilvano
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon
Salve , ho una gravel cannondale topstone vorrei sostituire il 105 lasciando la guarnitura 30-46 per mettere una cassetta 11-40 , mi hanno detto che non va bene devo sostituire il deragliatore posteriore con un grx gabbia lunga?
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Salve , ho una gravel cannondale topstone vorrei sostituire il 105 lasciando la guarnitura 30-46 per mettere una cassetta 11-40 , mi hanno detto che non va bene devo sostituire il deragliatore posteriore con un grx gabbia lunga?

No, il grx gambia lunga funziona solo con cassette massimo 11-34, l'unica soluzione certa è questa:

 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Io ho il gabbia lunga e va benissimo, però ho tutto il gruppo GRX.

Ho letto che su alcuni telai, la cosa funziona, su altri funziona solo con un goat link, ma l'unica soluzione che funziona su tutti i telai è quella del video.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Ho letto che su alcuni telai, la cosa funziona, su altri funziona solo con un goat link, ma l'unica soluzione che funziona su tutti i telai è quella del video.
Cmq per esperienza personale Shimano da specifiche è sempre molto conservativa e da giappones poco elastici,sulla Spectral ho montato l'11-50 ci stava benissimo e dicevano che al max montava un 46,sul gruppo GRX idem,dicono max 36 ma ho montato un 11-40 Sunrace e va perfettamente,quindi a parer mio quello che bisogna guardare è la lunghezza della gabbia.
 

fraba73

Biker novus
12/10/19
15
3
0
51
Ancona
Visita sito
Bike
Scapin Geko
Scusate ma su un cambio grx 812 per monocorona con anteriormente 40 denti vedete delle controindicazioni ad usare una cassetta 11-34? Vorrei assemblare un paio di ruote intercambiabili fra bdc e Gravel e sull'ultegra gs più di 34 non potrei usare, pensavo che il grx accettasse pignoni con meno denti ma trovo scritto 40 denti come minimo accettabile. Qualcuno ha usato pignoni massimi inferiori? Sapete come mai questo limite? Grazie
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.912
1.216
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Il limite è per mantenere corretta la distanza tra puleggia alta e pignoni.
 
Ultima modifica:
Reactions: fraba73

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.455
4.236
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Uhm... con l'Ultegra ti ritroveresti con la catena lunga, mi sa, se la regoli perfettamente per il pacco pignoni più grande (11-42, mi sembra supporti).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo