snowboard GNU !

lukasTN

Biker urlandum
20/10/04
550
0
0
42
Trento by night
Visita sito
ciao ragazzi, oggi mentre aspettavo il mio turno in un negozio di snowboard ho visto in esposizione una tavola GNU modello DANNY KAAS...
incuriosito ho chiesto al negoziante le caratteristiche... mi ha detto che si tratta di tavole fatte a mano nel nord ovest dell america e in italia ne importano pochissime...quella in esposizione era x un utilizzo prettamente FS...purtroppo in negozio c era un bel pò di trambusto e quindi adios spiegazioni e info...

qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare? devo dire che sono veramente rifinite benissimo forse la grafica non è al top...

prezzo in negozio della DANNY KAAS 158 euro 600

www.gnu.com

ciao!
 

lukasTN

Biker urlandum
20/10/04
550
0
0
42
Trento by night
Visita sito
mica la volevo comprare.. ero solo rimasto abbindolato dalla storia che sono fatte a mano...
ma perchè le lascieresti perdere?x l assistenza e garanzia??? in quel caso ti do ragione...
 

lukasTN

Biker urlandum
20/10/04
550
0
0
42
Trento by night
Visita sito
infatti è quello che penso pure io... 600 euro non riesco proprio a giustificarli...

ps:una curiosità... parlando con amici non proprio esperti (come me tra l altro...) si discuteva sul fatto che con una tavola specifica x FS si riesce ad andare bene in pista ugualmente come ad esempio con una tavola all mountain o freeride... voi cosa dite?

grazie delle risposte ragazzi, siete utilissimi x questi grattacapi... :-? :-?
 
Se non sbaglio GNU e LIBTECH sono una sola cosa oggi (sempre se esistono ancora), una cosa che mi ricordo e che non mi ha mai convinto e' la loro fissa di non produrre tavole con la lamina a tutta lunghezza, la lamina si stoppa in corrispondenza dell' inizio del rialzo del nose e del tail, a suo tempo giustificavano questo fatto dicendo che in caso di incidente con un'altro snowboarder/sciatore si evitava di tagliarlo in due...
Non so se lo fanno ancora adesso, pero' per me puoi considerarne tante altre...ad esempio:

NEVERSUMMER (fatte a mano anche queste, ma in Canada)...
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
cavoli, si le NEVERSUMMER sono una gran figata!!!!! si anche le gnu' non sono proprio male.......mi ricordo quella con la bara disegnata sopra....una vera sburata......e poi pare vadano bene al di la delle varie fisse dei produttori!!!!!!!
comunque.....si, costano troppo ma dobbiamo smetterla di fissarci solo con le Burton, ci sono un sacco di ottimi produttori di tavole artigianali e non......per esempio io ti consiglio NONE SNOWBOARDS e' il tipo _ITALIANO che fa le tavole lui una per una per la BASTARD...........300euri ti fa una supertavolazza che da la merda a molte burton e con qualcosina in piu' mi sa che te al personalizza pure!!!!!!!
Io stesso appena cho' du' lire da investirci me la compro .....vai diretto da lui se ti interessa mi informo su dov'e'!!!!!
 

lukasTN

Biker urlandum
20/10/04
550
0
0
42
Trento by night
Visita sito
vero! le GNU , come quella che ho visto esposta aveva le lamine solo sui bordi laterali... valli a capire sti americani.... :sad:

ps:cosa mi dite riguardo ai miei dubbi sulla conduzione in pista con una tavola free style???
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
allora.....

per quelo che ne so io di Gnu dalle ns parti se ne sono viste un po' agli inizi (1990-1993) poi basta......mi pare che non abbiano fatto molto successo.........non so se per cause motivate o no......se poi mi dici che hanno ste stranezze sulle lamine lascia perdere......

ci sono marche ottime anche poco conosciute che vanno da dio (LTB ad esempio)

per una buona tavola cercando un po' si può spendere anche il 20 % in meno del listino o se ti va di culo riesci a trovare roba di 2 anni fa nuova col 40% di sconto.......adesso come adesso io resterei su Burton, Palmer, Apo e poche altre.....Salomon bue ma pesantine, LTB gran figata ecc........

per quanto riguarda la conduzione in pista: è ovvio che una tavola fatta per il park o per il pipe (quindi prevalentemente salti) avrà delle caratteristiche per quello e non per altro (alta reattività, poca sciancratura, convessità ecc.....) e può essere che non vada bene in conduzione in pista...specie se è poco sciancrata......poi dipende.....

in generale le caratteristiche di una tavola che conduce bene in pista sono: un flex abbastanza rigido e di conseguenza un ponte alto, shape direzionale, sciancratura accentuata, costruzione cap o trapezoid (ma dipende....anche i sandwich seri vanno bene), una buona lunghezza di lamina effettiva

in realtà i freestyle puri di solito non vanno male in pista (a meno che non siano delle breghe dritte come la szabo lamar di qlc anno fa...) perchè una tavola che deve condurre sul vert ghiacciato del pipe poi alla fine sul ghiaccio della pista va bene........anzi..... è molto peggio portare in pista una tavola supermorbida da powder.....che ormai non esistono quasi più.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo