Smontaggio cassetta (ahimè!) e presentazione.

urbankid

Biker novus
23/5/04
3
0
0
BARI
Visita sito
Ciao,mi presento innanzitutto. Sono Gianni, di Bari, ho 28 anni e da qualche giorno ho deciso (da neofita) di rimettere a posto come si deve la mia MTB Predator2 della Bianchi (avrà quasi 15 anni!), ferma da circa 3.4 anni. Telaio in acciao a tubi trafilati, freni cantilever e cambio shimano SIS a 21 rapporti. Sto risistemando le camere d'aria, le gomme (Michelin XL), le guaine, i cavi d'acciaio (compresi gli archetti dei freni), registrazione raggi e sostituzione mozzi originali con un paio di mozzi cavi per poter utilizzare lo sgancio rapido delle ruote. Il mio grosso problema è che ho smontato la bici pezzo per pezzo per rimettere a posto anche ogni singola vite e lubrificato ogni parte meccanica e cuscinetto catena inclusa pulendoli prima con gasolio e poi con grasso spray...e fin qui nessun problema. Il guaio è stato quando mi sono 'deciso' a smontare la cassetta! Non l'avessi mai fatto (perdonate la mia ignoranza, ma sbagliando si impara no?), non sapevo ci fossero tutte quelle sfere per cuscinetti! Che ci crediate o no sono riuscito (ho dovuto inventarmele tutte!) dopo mille peripezie a reinserire le sfere ma... temo di non aver raccolto tutte le 'biglie' quando ho aperto il 'pignone' e quindi arrivano le domande:
1) Quante sfere dovrebbero esserci in una cassetta del genere in mio possesso (sono due 'cerchi' con sfere dalle stesse dimensioni)?
2) Che livello di tolleranza ci può essere ovvero quante sfere potrebbero mancare per poter utilizzare almeno come prima la cassetta (ed eventualmente riesco a trovare in commercio solo le 'sfere)? Per come l'ho rimontata e lubrificata nel pomeriggio mancheranno in tutto 3-4 sfere (non quelle del mozzo) e ho dovuto distribuire quelle mancanti un pò e un pò.
3) Cosa rischio così in ogni caso?

Non mi va di sostituire l'intero cerchio anche perchè ho già speso tanto finora per i ricambi...e ho necessità di rimettere in piedi la bici quanto prima...

Ciao,e piacere di aver conosciuto MTB-Forum!

E finchè non avrò rimesso la bici in sesto ci risentiremo molto spesso! :)

A presto.
 

wiksy

Biker serius
Aiaiaiaiai! Ti sei messo in un bel pasticcio! :?
Non so risponderti alla domanda: "cosa succede pedalando così" ma credo che se ti mancano un po' di sfere il sistema ne risentirà.
Altro problema è che ormai cassetta e pignoni, da un po' di anni a questa parte, sono separati e quando smonti questi ultimi (di solito in un pacco unico) la cassetta resta solidale al mozzo e non si apre. Quindi anche riuscire a trovare qualcuno che ti possa procurare le sfere mancanti la vedo grigia. Puoi sempre provare da qualche vecchio ciclista ma solo se il lavoro lo fai tu!
Credo che la soluzione migliore sia ... buttar via tutto e prendere un un mozzo "moderno" ma a quel punto dovresti cambiare anche il pacco pignoni... Forse andresti a spendere più che il valore della bici :-(
 
V

vinx

Ospite
praticamente ti hanno gia' risposto. Se vai da un ciclista sicuramente trovi le sfere, portatene una per campione, ma il lavoro di rimontare lo devi fare tu.

Poi con molta pazienza rimonta tutto e spera che funzioni.

Onestamente ignoro quante sfere ci potrebbero essere nella tua ruota libera.
 

urbankid

Biker novus
23/5/04
3
0
0
BARI
Visita sito
A rigor di logica i cuscinetti dovrebbero intervenire quando finisco di pedalare e lascio scorrere la bici, giusto? Le sfere sono molto piccole, proverò a chiedere in giro a qualche riparatore. Non è un problema rimettere le sfere, ormai ho capito come fare, con maggior calma credo di riuscirci. Il problema è che non so esattamente quante devo reinserirne all'interno delle due file.
Una delle due, la più difficile da sistemare è già riempita ma ho lasciato spazio per una sfera. Nell'altra fila, quella più accessibile, sembra come se ne manchino 3 o 4. Se serve si riesce a rimettere le sfere in pochissimo tempo senza smontare il tutto.
Grazie mille.

Ciao
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Le sfere credo tu possa recuperarle in giro da ciclisti o negozi specializzati (chiedi in ferramenta) portandotene una come campione. Un consiglio per riinserirle (prob lo sai già) metti un bel pò di grasso dove vanno le sfere, così resteranno appiccicate e il lavoro diventa molto più facile. Grasso per cuscinetti al litio va benissimo o anche grassi specifici.
K:razz:K
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
urbankid ha scritto:
A rigor di logica i cuscinetti dovrebbero intervenire quando finisco di pedalare e lascio scorrere la bici, giusto?...

:ueh: :ueh: :ueh:

...sbagliato (credo), quando non pedali non c'è praticamente sforzo fra la cassetta e il mozzo (perciò si dice ruota libera...) per cui qualche sfera in meno non fa la differenza, è proprio durante la pedalata che c'è pressione sulle sfere che tengono in posizione corretta la cassetta (anche se si muovono pochissimo, anzi questo credo sia il motivo per cui la pista non è 'satura', per far fare un po' di movimento alle sfere anche durante la pedalata).

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo