Pregi e difetti di questi due modelli:
Sella SMP EVOLUTION
Selle italia SLR
Selle italia SLR gel flow
grazie
Sella SMP EVOLUTION
Selle italia SLR
Selle italia SLR gel flow
grazie
Consigliarti sulle selle è cosa ardua. Se usi il "cerca" troverai molte discussioni su tantissimi tipi di sella. La conclusione è che la conformazione di ognuno di noi ci fa preferire una sella disdegnando completamente quella del ciclista accanto che ne va tanto fiero.Pregi e difetti di questi due modelli:
Sella SMP EVOLUTION
Selle italia SLR
Selle italia SLR gel flow
grazie
La sella è molto soggettiva io uso solo Smp anche in Bdc dopo ore sedutoPregi e difetti di questi due modelli:
Sella SMP EVOLUTION
Selle italia SLR
Selle italia SLR gel flow
grazie
Dubita di chi vuole consigliarti una sella...specie se e' quello che te la vuole vendere...
Le selle sono troppo soggettive, come gia qualcuno a detto, si puo rimanere soddisfatti di un modello di sella tanto come l' insoddisfazione di un altro per lo stesso modello, al punto da ritenerlo una vera bufala.
Io ci son passato diverse volte, e tra le mie vittime ce anche una sella SMP Evolution, che non mi faceva addormentare le parti intime ma stava distruggendo tutto il resto....
Quello che e' certo e che ognuno di noi ha una conformazione diversa che ci puo far risultare piu o meno comoda una sella, ma quello che non viene spesso considerato e la larghezza del bacino, infatti le selle sono dimensionate per larghezza (130, 140, 150mm) devi vedere quella che per larghezza corrisponde alle tue esigenze e poi valutare i modelli piu che altro in base a questo dato, il concetto e che la sella deve offrire il maggior sostegno di seduta possibile in base alla distanza delle ossa ischiatiche per poter meglio distribuire il peso e allegerire lo scarico in un punto specifico risultando cosi' piu comoda e confortevole. il livello di imbottitura puo a volte essere irrilevante, se non e' anatomico, proprio per il motivo dello scarico del peso.
L' unico consiglio che ti posso dare io, e di non scegliere la sella per il peso di questa.
Esatto!Condivido in tutto tranne (in parte) per quello scritto in fondo: il peso ha la sua (decisa) importanza, poi dipende anche dall'uso che ne fai e da che bici utilizzi. Di sicuro però bisognerebbe avere la possibilità di provarne molte, sempre che si faccia parte del partito dei culi delicati (io ne sono il Presidente), perchè c'è chi il problema non lo ha e si potrebbe sedere su una pietra. Nel mio caso però la sella più comoda è stata la SRL XC gel flow che, di quelle che ho provato (SRL GF flow, Stratos, Aliante, Arione, Pro link, SLR, Toupè ecc. ecc..) è anche una delle più leggere.
Condivido in tutto tranne (in parte) per quello scritto in fondo: il peso ha la sua (decisa) importanza, poi dipende anche dall'uso che ne fai e da che bici utilizzi. Di sicuro però bisognerebbe avere la possibilità di provarne molte, sempre che si faccia parte del partito dei culi delicati (io ne sono il Presidente), perchè c'è chi il problema non lo ha e si potrebbe sedere su una pietra. Nel mio caso però la sella più comoda è stata la SRL XC gel flow che, di quelle che ho provato (SRL GF flow, Stratos, Aliante, Arione, Pro link, SLR, Toupè ecc. ecc..) è anche una delle più leggere.