SLR o EVOlUTION??

Fullspeedahead

Biker tremendus
5/3/08
1.257
0
0
56
Firenze
Visita sito
Pregi e difetti di questi due modelli:
Sella SMP EVOLUTION
Selle italia SLR
Selle italia SLR gel flow


grazie
Consigliarti sulle selle è cosa ardua. Se usi il "cerca" troverai molte discussioni su tantissimi tipi di sella. La conclusione è che la conformazione di ognuno di noi ci fa preferire una sella disdegnando completamente quella del ciclista accanto che ne va tanto fiero.
Personalmente ho tre bici e monto SMP, ma anche questo vuo dire poco perchè ho provato la evolution e non ne sono rimasto entusiasta; ho comprato due stratos per poi scoprire, una volta fatta l'abitudine, che la composit era quella che faceva al caso mio ...
Ora non riesco a provare bici senza selle SMP.
A te le conclusioni.
L'unico consiglio è quella di trovare un buon rivenditore che te le faccia provare ... anche tutte :-)

Riguardo i pregi (parlo sempre di SMP)
Una volta abituato sono insostituibili
Difetti: pesanti, rispetto alla concorrenza; costose.
L'Azienda è seria e pronta a rispondere a tutti i dubbi e, come nel mio caso, anche risolvere problemi dovuti ad un piccolo difetto che ho riscontrato su una delle due stratos

Ho avuto, subito prima, una Selle Italia Signo e sinceramente non è stata male, ora non potrei rimontarla.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Sto' usando la SLR Gel Flow XC e dopo i dubbi iniziali,la sentivo scomoda,c'ho fatto l'abitudine e probabilmente s'e' un po' conformata,non la cambierei per nessun'altra,veramente comoda,io faccio giri anche di 5/6 ore e nessun problema..comodi anche i riporti in kevlar ai fianchi,molto utili per la MTB a differenza della SLR che vedo piu' votata per la strada!

E' anche bella,io la SMP proprio non la digerisco.
 

lr.marco

Biker novus
26/3/08
43
1
0
Forlì
Visita sito
Come ti ha già risposto qualcuno la sella è una cosa troppo soggettiva per poterti affidare a consigli altrui!!
Per il modo in cui la SMP veniva pubblicizzata ero convinto fosse la sella da comprare...... grazie ad un amico che vende selle per lavoro ho avuto modo di provarla e dopo averci fatto 5 uscite di un paio d'ore circa son rimasto molto deluso!!
Mi son fatto portare la SLR XC e mi son subito trovato benissimo..... quando sarà ora di cambiarla la ricomprerò guale!!

Se hai la possibilità cerca di provarla prima di acquistarla!!
Ciao e imbocca al lupo per la scelta!!!
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Attenzione che le SLR non sono tutte uguali ma in linea di massima sono piuttosto comode a dispetto della sagoma minimalista. Anche per me la migliore (e di gran lunga) è la SLR XC gel flow.
 
Dubita di chi vuole consigliarti una sella...specie se e' quello che te la vuole vendere...
Le selle sono troppo soggettive, come gia qualcuno a detto, si puo rimanere soddisfatti di un modello di sella tanto come l' insoddisfazione di un altro per lo stesso modello, al punto da ritenerlo una vera bufala.
Io ci son passato diverse volte, e tra le mie vittime ce anche una sella SMP Evolution, che non mi faceva addormentare le parti intime ma stava distruggendo tutto il resto....
Quello che e' certo e che ognuno di noi ha una conformazione diversa che ci puo far risultare piu o meno comoda una sella, ma quello che non viene spesso considerato e la larghezza del bacino, infatti le selle sono dimensionate per larghezza (130, 140, 150mm) devi vedere quella che per larghezza corrisponde alle tue esigenze e poi valutare i modelli piu che altro in base a questo dato, il concetto e che la sella deve offrire il maggior sostegno di seduta possibile in base alla distanza delle ossa ischiatiche per poter meglio distribuire il peso e allegerire lo scarico in un punto specifico risultando cosi' piu comoda e confortevole. il livello di imbottitura puo a volte essere irrilevante, se non e' anatomico, proprio per il motivo dello scarico del peso.
L' unico consiglio che ti posso dare io, e di non scegliere la sella per il peso di questa.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Dubita di chi vuole consigliarti una sella...specie se e' quello che te la vuole vendere...
Le selle sono troppo soggettive, come gia qualcuno a detto, si puo rimanere soddisfatti di un modello di sella tanto come l' insoddisfazione di un altro per lo stesso modello, al punto da ritenerlo una vera bufala.
Io ci son passato diverse volte, e tra le mie vittime ce anche una sella SMP Evolution, che non mi faceva addormentare le parti intime ma stava distruggendo tutto il resto....
Quello che e' certo e che ognuno di noi ha una conformazione diversa che ci puo far risultare piu o meno comoda una sella, ma quello che non viene spesso considerato e la larghezza del bacino, infatti le selle sono dimensionate per larghezza (130, 140, 150mm) devi vedere quella che per larghezza corrisponde alle tue esigenze e poi valutare i modelli piu che altro in base a questo dato, il concetto e che la sella deve offrire il maggior sostegno di seduta possibile in base alla distanza delle ossa ischiatiche per poter meglio distribuire il peso e allegerire lo scarico in un punto specifico risultando cosi' piu comoda e confortevole. il livello di imbottitura puo a volte essere irrilevante, se non e' anatomico, proprio per il motivo dello scarico del peso.
L' unico consiglio che ti posso dare io, e di non scegliere la sella per il peso di questa.

Condivido in tutto tranne (in parte) per quello scritto in fondo: il peso ha la sua (decisa) importanza, poi dipende anche dall'uso che ne fai e da che bici utilizzi. Di sicuro però bisognerebbe avere la possibilità di provarne molte, sempre che si faccia parte del partito dei culi delicati (io ne sono il Presidente), perchè c'è chi il problema non lo ha e si potrebbe sedere su una pietra. Nel mio caso però la sella più comoda è stata la SRL XC gel flow che, di quelle che ho provato (SRL GF flow, Stratos, Aliante, Arione, Pro link, SLR, Toupè ecc. ecc..) è anche una delle più leggere.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Condivido in tutto tranne (in parte) per quello scritto in fondo: il peso ha la sua (decisa) importanza, poi dipende anche dall'uso che ne fai e da che bici utilizzi. Di sicuro però bisognerebbe avere la possibilità di provarne molte, sempre che si faccia parte del partito dei culi delicati (io ne sono il Presidente), perchè c'è chi il problema non lo ha e si potrebbe sedere su una pietra. Nel mio caso però la sella più comoda è stata la SRL XC gel flow che, di quelle che ho provato (SRL GF flow, Stratos, Aliante, Arione, Pro link, SLR, Toupè ecc. ecc..) è anche una delle più leggere.
Esatto!

Quando ho dovuto smontare e spedire la SLR in garanzia ho messo una sella normale ultra imbottita,ho sofferto per tutto il tempo.
Se la sella e' studiata e fatta bene l'imbottitura e la grandezza e' ininfluente!
 
Condivido in tutto tranne (in parte) per quello scritto in fondo: il peso ha la sua (decisa) importanza, poi dipende anche dall'uso che ne fai e da che bici utilizzi. Di sicuro però bisognerebbe avere la possibilità di provarne molte, sempre che si faccia parte del partito dei culi delicati (io ne sono il Presidente), perchè c'è chi il problema non lo ha e si potrebbe sedere su una pietra. Nel mio caso però la sella più comoda è stata la SRL XC gel flow che, di quelle che ho provato (SRL GF flow, Stratos, Aliante, Arione, Pro link, SLR, Toupè ecc. ecc..) è anche una delle più leggere.

Sinceramente non ho ben capito in che cosa non condividi...ma quelle che intendo dire io nel consiglio in ultimo, e che non si deve scegliere una sella partendo dal peso, o meglio se si pensa si alleggerire la bici la sella e l' ultimo componente da considerare, errore spesso che si commette per il fascino del componente ultralighit, specie perche caratteristica delle selle minimali anche nelle dimensioni, considerando che una sella di circa 250g gia si puo considerare sufficinetemente leggera, non per per questo una da 150g senza imbottitura non e' detto che poi non sia comoda ma comincia ad essere difficile trovarne il fondoschiena estimatore il tutto diventa soggettivo, ce chi si trova bene anche su selle da fachiro senza imbottitura, e chi non riesce neanche a montarle, ma purtroppo spesso mi imbatto in personaggi che pur di limare 50 grammi sulla sella preferiscono le piaghe al culo...ma anche questo e' soggettivo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo