https://www.facebook.com/events/927517200680566/
SLOVENIA FATBIKE WINTER DAYS
Da molti anni frequento regolarmente la regione Slovena di Notranjska in ogni stagione, accompagnando gruppi di escursionisti ed appassionati di varie attività: dal cicloturismo ai trekking, dalla fotografia naturalistica alle ciaspolate invernali.
Le reti di sentieri e di strade sterrate percorrono vaste foreste e ampie doline prative, mentre il traffico molto limitato e l'incredibile paesaggio naturale sono ideali per godere l’utilizzo delle bici tutto l’anno.
Ad accoglierci l’amico Miha Mlakar e la sua tipica locanda in cui si apprezza la cucina tradizionale e la sistemazione in camere dotate di ogni confort.
La nostra destinazione è quindi un piccolo paese sito in una ampia vallata a 600 metri s.l.m.
Il paese dista un ora circa da Trieste, seguendo l'autostrada in direzione Lubjana ed uscendo al casello di Unec.
PROGRAMMA DI MASSIMA:
Venerdi 4 marzo
Ritrovo presso Miha Mlakar ore 12.00.
Conoscenza dei partecipanti e sistemazione in camere.
Possibilità di pranzare sul posto.
Nel pomeriggio escursione in valle sino al Castello Sneznik e al paese di Babno Polje, nei pressi del confine Croato.
- totale percorso Km 25 dislivello 300 metri.
N.B. Munirsi di luci necessarie per il rientro.
Ritorno a cena presso Miha Mlakar.
Sabato 5 marzo
Ritrovo presso Miha Mlakar alle 9.30 per eventuali nuovi arrivi.
Conoscenza dei partecipanti e sistemazione in camere.
Escursione al Monte Slivnica (con rifugio a quota 1114 metri) ed al lago di Cerknika.
- totale percorso Km 50 dislivello 800 metri
Ritorno e cena presso Miha Mlakar.
Domenica 6 marzo
Escursione nella piana di Nova Vas e al lago Blosko, oppure al caratteristico villaggio di Zgornje Poliane
- totale percorso Km 35 dislivello 500 metri
Nel pomeriggio rientro in locanda, possibilità di una doccia prima di liberare la camera, infine partenza.
I percorsi descritti sono naturalmente variabili in base al meteo, alle esigenze ed al livello dei partecipanti. Il luogo di partenza e arrivo delle escursioni è sempre la locanda di alloggio, dove saranno custodite le bici in un proprio locale.
I pranzi a mezzogiorno possono essere al sacco (è comunque possibile farsi preparare panini durante le colazioni) o consumati presso locali e rifugi che si incontrano lungo gli itinerari.
Si fa notare come, nonostante le quote raggiunte non siano elevate (circa 600-1000 metri s.l.m.), il clima possa essere rigido e soggetto all’inversione termica, per cui si raccomanda abbigliamento adeguato.
E’ fatto obbligo l’uso del casco durante tutte le uscite.


SLOVENIA FATBIKE WINTER DAYS
Da molti anni frequento regolarmente la regione Slovena di Notranjska in ogni stagione, accompagnando gruppi di escursionisti ed appassionati di varie attività: dal cicloturismo ai trekking, dalla fotografia naturalistica alle ciaspolate invernali.
Le reti di sentieri e di strade sterrate percorrono vaste foreste e ampie doline prative, mentre il traffico molto limitato e l'incredibile paesaggio naturale sono ideali per godere l’utilizzo delle bici tutto l’anno.
Ad accoglierci l’amico Miha Mlakar e la sua tipica locanda in cui si apprezza la cucina tradizionale e la sistemazione in camere dotate di ogni confort.
La nostra destinazione è quindi un piccolo paese sito in una ampia vallata a 600 metri s.l.m.
Il paese dista un ora circa da Trieste, seguendo l'autostrada in direzione Lubjana ed uscendo al casello di Unec.
PROGRAMMA DI MASSIMA:
Venerdi 4 marzo
Ritrovo presso Miha Mlakar ore 12.00.
Conoscenza dei partecipanti e sistemazione in camere.
Possibilità di pranzare sul posto.
Nel pomeriggio escursione in valle sino al Castello Sneznik e al paese di Babno Polje, nei pressi del confine Croato.
- totale percorso Km 25 dislivello 300 metri.
N.B. Munirsi di luci necessarie per il rientro.
Ritorno a cena presso Miha Mlakar.
Sabato 5 marzo
Ritrovo presso Miha Mlakar alle 9.30 per eventuali nuovi arrivi.
Conoscenza dei partecipanti e sistemazione in camere.
Escursione al Monte Slivnica (con rifugio a quota 1114 metri) ed al lago di Cerknika.
- totale percorso Km 50 dislivello 800 metri
Ritorno e cena presso Miha Mlakar.
Domenica 6 marzo
Escursione nella piana di Nova Vas e al lago Blosko, oppure al caratteristico villaggio di Zgornje Poliane
- totale percorso Km 35 dislivello 500 metri
Nel pomeriggio rientro in locanda, possibilità di una doccia prima di liberare la camera, infine partenza.
I percorsi descritti sono naturalmente variabili in base al meteo, alle esigenze ed al livello dei partecipanti. Il luogo di partenza e arrivo delle escursioni è sempre la locanda di alloggio, dove saranno custodite le bici in un proprio locale.
I pranzi a mezzogiorno possono essere al sacco (è comunque possibile farsi preparare panini durante le colazioni) o consumati presso locali e rifugi che si incontrano lungo gli itinerari.
Si fa notare come, nonostante le quote raggiunte non siano elevate (circa 600-1000 metri s.l.m.), il clima possa essere rigido e soggetto all’inversione termica, per cui si raccomanda abbigliamento adeguato.
E’ fatto obbligo l’uso del casco durante tutte le uscite.
