ecco..infatti.......
raga domani si ripiega in massa a Caldi....
il meteo, là sembra tenere!
raga domani si ripiega in massa a Caldi....
il meteo, là sembra tenere!
[...]
a scendere abbiamo preso il 65...
cioè... avevo letto qui sul forum che era molto tecnico, però...
la parte con le pietre ho trovato "particolarmente interessante".
in definitiva: chi di voi lo scende "senza problemi"?
abbiate rispetto che sono anziano!:
buona giornata a tutti.
Bello il 65. La pietraia finale dopo l'incrocio a T (quello con il ripido un po scavato) è divertente, anche se bisogna fare attenzione ad evitare le pietre troppo grosse.ciao a tutti.
stamane con il mio socio ci siamo arrampicati fino a superga passando dal 26,
che si può fare, era un po' scivoloso e alcuni punti erano un po' troppo ripidi per le nostre forze, però fattibile.
a scendere abbiamo preso il 65...
cioè... avevo letto qui sul forum che era molto tecnico, però...
la parte con le pietre ho trovato "particolarmente interessante".
in definitiva: chi di voi lo scende "senza problemi"?
abbiate rispetto che sono anziano!:
buona giornata a tutti.
Bello il 65. La pietraia finale dopo l'incrocio a T (quello con il ripido un po scavato) è divertente, anche se bisogna fare attenzione ad evitare le pietre troppo grosse.
Personalmente è uno dei miei preferiti, anche se è un po troppo corto...
Con la pioggia o quando è molto bagnato diventa ancora più insidioso (la pietraia finale diventa un mezzo torrente)
Cacchi0 raga, ho finito adesso di lavare la mia biga...sotto l'acqua....che palle...alla fine ieri sera..tra lo scaxxo e la stanchezza.....non ho lavato un cavolo.....sperando nella clemenza del tempo...ed invece!
Vabbè Stinkina nuovamente al 100%
pronto per altra raidata.
ciao a tutti.
stamane con il mio socio ci siamo arrampicati fino a superga passando dal 26,
che si può fare, era un po' scivoloso e alcuni punti erano un po' troppo ripidi per le nostre forze, però fattibile.
a scendere abbiamo preso il 65...
cioè... avevo letto qui sul forum che era molto tecnico, però...
la parte con le pietre ho trovato "particolarmente interessante".
in definitiva: chi di voi lo scende "senza problemi"?
abbiate rispetto che sono anziano!:
buona giornata a tutti.
e lo sbudrio e il thermos ?
sì, lo abbiamo visto il bivio con il 63 e anche il 29 lo avevamo "fatto" mesi fa, ad una delle prime uscite.Il 65-prima parte è un bel sentiero che secondo me insegna a guidare sui terreni incoerenti, con fondo a pietre smosse.
Peraltro ha anche un paio di inviti carini dove si riesce a decollare un poco.
Con una full con media escursione si va senza problemi.
Però il divertimento a mio parere finisce dove il 65 fa bivio con il 63, dove c'è il ripidino pietroso e scavato.
Dopo il 65 nella parte mediana diventa un tecnico stretto, pietroso e scavato da guidare quasi trialistico.... per me poco divertente preferisco i guidati veloci o le "sale giochi".
Parere personale.
PS. la prossima volta fai 65 prima parte, al bivio prendi a sx il 63 (segno con zampa verde) poi arrivi ad uno spiazzo grande, da lì segui le indicazioni del 29 fino al fondo (occhio ai bivii, ce n'è un pò non ben segnalati). Sbuchi in c.so Casale tra s. mauro e la dentiera.
Secondo me, insieme al 26, è il miglior trail guidato scendendo da Superga.
se hai buoni polmoni e gambe da vendere si....
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?