Siniscola 3/12/2011 - Ortipeddu, S.Pietro, Su Poju e s'Omine

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Dopo due mesi caratterizzati da fine settimana con giri “faraonici” ecco un fine settimana “libero” da impegni.
Tra le tante località di Siniscola che ancora non conosco c’era la discesa di “Su Poju e s’Omine” che, per svariati motivi, avevo sempre saltato durante i giri in zona. Così, dopo breve consulto con Man65, in 4e4otto abbiamo deciso di colamre questa lacuna programmando un'uscita nelle colline a est della Zona Industriale di Siniscola!
Per dare coerenza al giro e aggiungere un po di pepe si è deciso di salire dalla valle di Ortipeddu (che io chiamo Zorroska ma non so se è corretto) che avevo fatto solo in discesa. L’idea era quella di risalire portandosi in quota per poi procedere in cresta verso nord/est con il mare alla nostra dx e il Montalbo a sx. La strada in cresta passa sopra le sorgenti di Unnicchedda per poi puntare verso la chiesa di S. Pietro e la vedetta della forestale. Qui ci attendevano un paio di nuovi single (di recente apertura) e, infine, la conclusione con la discesa di Su Pojue e s’Omine che ci avrebbe riportato alle auto.
Percorso di circa 26 km con un dislivello in salita di poco più di 800 mt.
Appuntamento al comodissimo distributore Agip ( ... grazie per il lavaggio bici a fine giro) nella strada che collega la Z.I. a Siniscola in orario da “siuri”: alle 9,30. Presenti cinque BAIchers , due rappresentati del 1965 (io e Man65) e tre ragazzini del 1969 (Amb69-Ginko69-Kiccofire). Giornata da urlo con circa 20 gradi di temperatura e zero vento … praticamente primavera! Tutti puntualissimi!
Mini-tragedia quando "qualcuno" ha realizzato di aver dimenticato le scarpe da bike (subito superata con frasi di solidarietà tipo “… ma sei c@gli@ne”), una controllata alle bici, ai panini e ai soldini per il terzo tempo e … via si parte!
Prime dolci salite
dsc02469w.jpg


ma già si comincia a vedere un minimo di panorama
dsc02474wq.jpg

Ginko69 non si fa incantare e guarda avanti verso la vera salita
dsc02476ux.jpg


Ed eccoci di fronte alla valle di Ortipeddu, si scorge la strada sul fondovalle che seguiremo per arrivare alla salita che ci porterà in quota
dsc02482bu.jpg


Sul fondovalle ci accolgono lecci giganteschi ... non sembra neanche di essere a Sinicola
dsc02496kl.jpg


Anche i polpacci di Amb69 a tratti si arrendono alla salita
dsc02504eh.jpg


Il bosco di lecci e corbezzoli è meraviglioso e fittissimo
dsc02510t.jpg


Una sosta per gustare gli integratori naturali
dsc02535u.jpg


dsc02538yi.jpg


e per fotografare alcuni dei tantissimi funghi che abbiamo visto
dsc02508y.jpg


Ma basta pettinare le bambole ... pronti via
dsc02514f.jpg


dsc02520o.jpg



dsc02541t.jpg


Ginko69 in piedi sui pedali per l'ultimo strappo (ma manca ancora la seconda rampa)
dsc02544fk.jpg



E da qui il panorama spazia verso Capo Comino
dsc02545hm.jpg


dsc02546o.jpg


Poche chiacchiere, si va per la seconda rampa che ci porta su all'antenna
dsc02552jb.jpg


Ed ecco sullo sfondo l'antenna che indica la fine della salita tosta. Da qui si scende in modo graduale con qualche piccola risalita di intermezzo verso la chiesa di S. Pietro
dsc02558c.jpg


Ed essendo il punto più alto anche il panorama ne risente e spazia fino a Tavolara
dsc02562g.jpg


dsc02567i.jpg


Da qui si indossano le protezioni e si viaggia mooolto veloci verso S.Pietro
dsc02570sm.jpg


dsc02573d.jpg


A tratti la discesa diventa più stretta e tecnica e ci si ferma per il necessario ricompattamento
dsc02579tj.jpg



dsc02580s.jpg


Iniziano alcune divagazioni in single che spezzano la discesa "a palla"
dsc02589xb.jpg



dsc02590ik.jpg


ed ecco i trail-builder locali che avevano appena finito di preparare i single ... grazie!
dsc02588e.jpg


Tra i mormorii di fastidio della truppa affrontiamo l'ultimo pezzo di salita in FRIrrraid per raggiungere la discesa di Su poju e s'Omine
dsc02594bu.jpg


Nessuna foto della discesa BELLISSIMA e molto impegnativa con lastroni di pietra, sconnessioni, salti naturali, canali e cazzutissime ginestre in agguato. Alla fine della discesa scopriamo perchè si chiama su Poju e s'Omine (meno male che il distributore aveva la pompa!!)
dsc02600pl.jpg


dsc02601fi.jpg


Vi risparmio le foto dello scontatissimo terzo durante il quale sono stati sacrificati dei semplici ma buonissimi panini e svariate birre fresche.
Un grazie a Man65 per l'organizzazione del giro e grazie a tutti per la splendida giornata.
 

Kiccofire

Biker urlandum
21/4/10
581
322
0
Posada
Visita sito
Bike
Orbea Occam SL M custom '24
E bravo Angiolino! Bellissime foto che danno l'idea della giornata perfetta che ci siamo ritrovati. Anche se non ho partecipato ai supplementari ed ai rigori mi son divertito tanto. Al più presto replicheremo...
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Bei posti e belle foto, lo sfondo del Monte Albo è davvero eccezionale.
Ma Ambrogio una volta non mangiave Ferrero Rocher?
Ah, già, ma quella è la versione continentale, il nostro giustamente si nutre di olioni!
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
ullallà;5205029 ha scritto:
Bella Angiolyn, ottimo REPORTASG!!!! Ormai quellollà ti fa un baffo! :smile:

Farò in modo di esserci alla prox....

Vorrei dire solo due cose:

1) Oooooggginko, là che sei proprio un c@gli@ne!!!

2) Amb...non vuoi visto!!! :hahaha:

Quellolà è sempre quellolà :celopiùg:
Ma poi perchè non fosti venuto?
 

M+S

Biker ultra
19/1/10
624
1
0
nuoro
Visita sito
Ma che nomi del kaiser che hanno le località della Baronia, Zorrosca, Unnicchedda, Su poiu de s'omine!!!!!! Ma cercate nomi più altisonanti tipo: Murrone, Balu Birde, Borbore!!!!!:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo