Simoni

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
stamattina sulla gazzetta c'era un articolo su Simoni:
il trentino si sta' appassionando con la mtb e pere che l'anno prox voglia partecipare a qualche prova di coppa del mondo xc per fare un po' di esperienza...infatti non ha nascosto il suo interesse per la prova olimpica di pechino:-?
Inoltre ha affermato (mi pare durante un assemblea federale)che bisognerebbe investire meno risorse nella pista e nel ciclocross-specialita' anacronistiche:saccio: -ed investire di piu' nella mtb che -a suo giudizio- rappresenta il futuro del ciclismoo-o
Che dire se non un FORZA GIBO!!!!.:bum-bum-:
:cry: se fossi arrivato prima....
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
stamattina sulla gazzetta c'era un articolo su Simoni:
il trentino si sta' appassionando con la mtb e pere che l'anno prox voglia partecipare a qualche prova di coppa del mondo xc per fare un po' di esperienza...infatti non ha nascosto il suo interesse per la prova olimpica di pechino:-?
Inoltre ha affermato (mi pare durante un assemblea federale)che bisognerebbe investire meno risorse nella pista e nel ciclocross-specialita' anacronistiche:saccio: -ed investire di piu' nella mtb che -a suo giudizio- rappresenta il futuro del ciclismoo-o Che dire se non un FORZA GIBO!!!!.:bum-bum-:
:cry: se fossi arrivato prima....

a me sembra un patetico tentativo di restare a galla da parte di un campione piccolo piccolo; Simoni nella pista o nel cross non avrebbe certo raggiunto un titolo come gli è riuscito nella marathon:-((
 

sempredecorsa

Biker assatanatus
15/6/04
3.156
0
0
51
treviso
www.sergianchi.f2g.net
Simini ha il suo caratterino acidino e mi sta particolarmente sulle....
comunque penso che il suo interesse alla mtb faccia più che bene alla mtb: quest'estate ad ogni sua partecipazione alle gare corrispondeva servizio nei tg nazionali e all'ora di pranzo.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
a me sembra un patetico tentativo di restare a galla da parte di un campione piccolo piccolo; Simoni nella pista o nel cross non avrebbe certo raggiunto un titolo come gli è riuscito nella marathon:-((

Uno che vince due giri d'Italia e tante altre corse non è certo un campione piccolo piccolo! Certo che nella pista o nel cross non vincerebbe niente, non sono la sua specialità e ha perfettamente ragione a dire che sono anacronistiche, in specialmodo il ciclocross. Uno che alla prima uscita (o quasi ) in una nuova specialità vince il titolo italiano è un campione. Che poi abbia il suo caratterino fin troppo schietto è un'altra storia
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ha fatto bene a passare alla MTB, ci darà sicuramente più luce in TV anche se ci sarà il solito cronista cretino commenterà una tappa del Giro mentre sui monitor scorreranno le immagini della Rampilonga......
e dirà che le full pesano, che son meglio gli HT, che le forche meno escursione hanno e meglio vanno ecc ecc... Magari il figlio del cronista tra 25 anni farà dei commenti più appropriati mentre gareggerà il figlio di Gibo.... che gli ha fatto scoprire quanto è bello andare per boski...
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
:ahhh: allora: Cross e pista sono discipline molto tecniche dove non ci si improvvisa, come ha fatto Gibo nelle Marathon Italiane (con percorsi che sembrano piste da ballo), hanno migliaia di praticanti nel mondo ed in certe nazioni sono in crescita esponenziale (il cross, almeno, Carb informati!) poi cosa significa anacronistico? che non è al passo coi tempi? giusto? Allora se dovessimo cancellare tutto ciò che non è "moderno" dove sarebbe da mettere la Maratona, per esempio?
E' comunque più che logico e condivisibile che Simoni cerchi un finale di carriera che gli dia ancora qualche soddisfazione.
per concludere dirò anche che il suo "carattere schietto" mi sa molto di ipocrisia....debole con i forti e forte con i deboli, un classico!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Lo vada a dire agli australiani che la pista è una disciplina anacronistica, o negli USA che il ciclocross è morto... L'impressione che ho sempre avuto è che a volte Simoni parli senza riflettere, col risultato di fare delle uscite poco brillanti.

Per tornare in argomento, dubito seriamente che Simoni possa andare a Pechino, e di certo non nella MTB. Prima di tutto le gare di XC sono molto diverse dalle marathon o dalle GF, i ritmi sono ben diversi. Inoltre le partecipazioni alle Olimpiadi sono in funzione dei risultati per nazioni degli anni precedenti i Giochi, quindi vedo molto difficile che venga messo da parte chi si è guadagnato i pochi punticini per far partecipare un altro. Ovviamente, a meno che nel corso delle due prossime stagioni questo "qualcun altro" dimostri una superiorità netta nei confronti degli attuali agonisti di punta, o che comunque partecipi alle gare XC guadagnando punti UCI.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Speriamo che per la partecipazione alle olimpiadi le scelte
non siano condizionate dai "giochetti" politici della federazione che non portano da nessuna parte, vedi le
scorse olimpiadi...:-(
La realtà è che in federazione la mtb non conta un fico secco e a mio parere un Simoni non serve a risollevarla
anzi sarebbe controproducente.
Se ci fosse stata la volontà adesso saremo a livello della Francia che investe sui giovani e sul movimento in maniera seria : adesso loro sono avanti anni luce!!:°°(:

Ma questi oramai son discorsi fritti e rifritti da molti anni.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non sono d'accordo con Cencio sui "giochetti politici" alle Olimpiadi: in campo maschile non vedo chi altri avrebbero avuto più possibilità di fare risultato rispetto a Bui e Zoli. In campo femminile non fu valutato in maniera razionale lo stato di forma della Pezzo, ma il vuoto alle sue spalle non dava alternative credibili.

Concordo invece sullo scarso peso della MTB in ambito federale, ma nelle federazioni sportive, giusto o sbagliato che sia, contano le tessere e piaccia o no il ciclismo in Italia è infinitamente più praticato su strada. Sarebbe piuttosto da discutere sui ruoli delle Federazioni e degli Enti di promozione sportiva: se le Federazioni abdicano al ruolo di stimolo ed organizzazione dello sport di base e vogliono essere solo dei "medaglifici" deleghino competenze e risorse a chi invece lo vuol fare. Ma alle poltrone ed ai portafogli è difficile rinunciare volontariamente...

L'esempio della Francia è chiaro: in tutta Europa la cultura dello sport è infinitamente maggiore che in Italia, col risultato che i ragazzini hanno la possibilità di provare a praticare tutti gli sport e non solo l'onnipresente pallone.
 

achille

Biker grossissimus
Anche a me stava antipatico il Gibo, ma ho cambiato idea, l'ho seguito nei suoi interventi (questo ancora non l'ho letto e vorrei leggerlo per intero) e mi è sempre piaciuto. In mtb è veramente molto forte, ovviamente non è più un ragazzino (vedi l'età) e avrebbe potuto fare benissimo anche nell'XC.
Tutti gli specialisti che hanno gareggiato con lui (in mtb) ne hanno parlato bene e questo mi basta, mi basta per giudicarlo un coraggioso campione.
Per le affermazioni...prima leggiamole per intero poi giudichiamo.......
W IL GIBO IN MTB
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Lo vada a dire agli australiani che la pista è una disciplina anacronistica, o negli USA che il ciclocross è morto... L'impressione che ho sempre avuto è che a volte Simoni parli senza riflettere, col risultato di fare delle uscite poco brillanti.
...ma qua siamo in ITALIA!!!
dai raga siamo realistici il ciclocross è tenuto in piedi dalla federazione ciclistica e ,a livello amatoriale,da una pattuglia di irriducibili.
Stesso discorso per la pista con la differenza che ci sono grossi interessi legati ai velodromi e alla loro gestione....ma a livello di praticanti...pochi,anzi meno!!!
La mtb è potenzialmente ancora il fenomeno piu' dinamico del movimento ciclistico,e per mtb io ci metto anche free-ride,street,4x,ecc.ecc. anche se alcune discipline sono per loro natura poco agonistiche non vuol dire che devano essere trascurate.
 

beorn

Biker superis
11/7/06
380
0
0
Padova
Visita sito
mi fa molto piacere l'interesse che Simoni (che a me piace!) dimostra per il mondo MTB.
Peró non mi pare che in italia ci siano poi cosí TANTE risorse destinate a cross e pista, anzi...e IMHO son discipline che non andrebbero relegate ancor piú in disparte, anzi.
Su strada, chi ha un passato giovanile in pista ha un livello tecnico mediamente superiore ai colelghi, e non é un caso...inoltre, trovo che cross e pista abbiano un che di fascinoso, di "nobile origine" che non dovrebbe andar dimenticata.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
...ma qua siamo in ITALIA!!!
dai raga siamo realistici il ciclocross è tenuto in piedi dalla federazione ciclistica e ,a livello amatoriale,da una pattuglia di irriducibili.
Stesso discorso per la pista con la differenza che ci sono grossi interessi legati ai velodromi e alla loro gestione....ma a livello di praticanti...pochi,anzi meno!!!

Quoto in pieno (Wu ming, cerchiamo di esere realistici):prost:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Non sono d'accordo con Cencio sui "giochetti politici" alle Olimpiadi: in campo maschile non vedo chi altri avrebbero avuto più possibilità di fare risultato rispetto a Bui e Zoli. In campo femminile non fu valutato in maniera razionale lo stato di forma della Pezzo, ma il vuoto alle sue spalle non dava alternative credibili.

Questo Nicola non è vero !! La Pezzo si sapeva già da molto
prima che non avrebbe potuto partecipare dignitosamente alle olimpiadi in quanto era ancora in convalescenza e non aveva potuto rispettare il programma di preparazione.
La Federazione avrebbe dovuto avere più coraggio ma oramai le cose erano decise. La Stropparo invece era in forma e fù esclusa , a mio parere , ingiustamente.:zapalott:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@zeromeno: dire che la pista ed il ciclocross siano sport poco praticati in Italia è un conto (non del tutto vero tra l'altro, ci sono zone dove il CX è popolare in inverno), dire che siano "anacronistici" è un'altro paio di maniche. Sarebbe come a dire, per esempio, che siccome la scherma è praticata in pochissime realtà di alto livello (Jesi e Livorno per dirne due, ma anche Siena) è "fuori dal tempo". A livello di numeri poi non è che il XC sia uno sport di massa... Quanto ai "grossi interessi sui velodromi"... bisognerebbe che ci fossero, i velodromi! A meno che tu consideri come tali quello che avete a Padova o quello di San Carlo, all' aperto e quindi spesso inutilizzabili...

@achille: il mio giudizio sulle "esternazioni" di Simoni non si basa di certo sull'articolo della Gazza di ieri. Il caso più eclatante fu al giro del 2004 quando dette del bastardo a Cunego...

@Cencio: nel 2004 quando corsero insieme in Coppa del Mondo la Stropparo e la Pezzo arrivarono rispettivamente 4a e 5a per due volte. Penso che abbia pesato non solo la capacità mediatica della Pezzo ma soprattutto la violenta polemica che la Stropparo fece per l'esclusione del 2000. In ogni caso credo che il fatto di avere solo due atlete sui trentacinque anni a disputarsi il posto dimostri la mancanza del ricambio generazionale.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
@sembola:il mio pensiero coincide con quello di Simoni (che provabilmente ha usato piu' diplomazia per esporlo,ma il succo era quello),non è questione di previlegiare qualcuno anziche' altri,semplicemente rendersi conto che il ciclio x non ha margini di sviluppo futuri,la mtb si eccome(e in passato ne aveva di maggiori ma hanno,per cosi' dire, ''perso il treno'' credendo che le siccome abbiamo vinto le olimpiadi 2 volte...il movimento è a posto!:loll: ),quindi concetriamo i notri sforzi sul futuro punto.
La pista -che forse avrebbe margini di sviluppo-richierde investimenti che attualmente la FCI non puo' permettersi ,addirittura non puo' permettersi di mantenere in attivita' i velodromi esistenti...figuriamoci fare qualcosa in piu...(anche se a riguardo ci sarebbe molto da discutere sulla gestione di queste strutture:nunsacci: ).
La mtb è uno sport a costo -quasi - zero per gli organizzatori...
come dire ''poca spesa,tanta resa:magna: !!''
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@sembola:il mio pensiero coincide con quello di Simoni (che provabilmente ha usato piu' diplomazia per esporlo,ma il succo era quello),non è questione di previlegiare qualcuno anziche' altri,semplicemente rendersi conto che il ciclio x non ha margini di sviluppo futuri,la mtb si eccome(e in passato ne aveva di maggiori ma hanno,per cosi' dire, ''perso il treno'' credendo che le siccome abbiamo vinto le olimpiadi 2 volte...il movimento è a posto!:loll: ),quindi concetriamo i notri sforzi sul futuro punto.
La pista -che forse avrebbe margini di sviluppo-richierde investimenti che attualmente la FCI non puo' permettersi ,addirittura non puo' permettersi di mantenere in attivita' i velodromi esistenti...figuriamoci fare qualcosa in piu...(anche se a riguardo ci sarebbe molto da discutere sulla gestione di queste strutture:nunsacci: ).
La mtb è uno sport a costo -quasi - zero per gli organizzatori...
come dire ''poca spesa,tanta resa:magna: !!''

Ok, così sono d'accordo. Concorderai però con me che "anacronistico" mi pare poco preciso come termine o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo