ciao,mi permetto di riesumare questo topic in quanto EX fumatore di sigarette normali e fumatore di sigaretta elettronica da circa 1 anno.
Io credo che quasi tutti quelli che hanno risposto screditando la ecig non l'abbiano seriamente provata. Io facevo,anzi faccio,parte di quella schiera di fumatori con dipendenza fisica molto bassa e dipendenza psicologica molto alta.
Il mio primo approccio alla sigaretta elettronica è stato un pò disastroso con quella venduta dalla farmacia ma l'idea mi sembrava buona,così,colto dalla curiosità mi sono informato su internet e ho acquistato una specie di sigaro elettronico.
Beh...che dire....caricato col liquido giusto mi ha permesso di non aver più bisogno delle sigarette normali! E ditemi se è poco questo!!
Tempo 1 settimana ho iniziato a sentire i polmoni più liberi,meno soffocati da quella mxxxa di catrame che inalavo ogni volta. In bici la situazione è migliorata (non di tanto...non ero un fumatore accanito ma 5-6 sigarette al giorno me le fumavo).
Per non parlare poi dell'odore,sulle dita,sulla pelle,l'alito.... Ho riacquistato più gusto e olfatto e mi sento meno "instossicato".
In definitiva è un prodotto che su di me ha funzionato eccome...ovvio bisogna usarla con parsimonia ma è un prodotto innovativo che fà molta paura alle aziende di tabacchi e soprattutto al Monopolio.
Fà male? Io non credo.....ovvio non fumare niente sarebbe meglio ma una cosa è certa: le sigarette normali fanno malissimo.
Vi porto un esempio che ritengo significativo? A febbraio ho avuto una polmonite virale e fumare la ecig non mi provocava nessunissimo dolore. Per curiosità (e dovere scientifico :D) ho provato un tiro di Marlboro Light e sembrava avessi inalato un cesto di aghi da cucito.