siete tornati ai V-Brake???

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
sto bestemmiando?

avete fatto retromarcia e siete tornati ai cari e vecchi v-brake?
perchè?

io ci sto pensando... ho privato a fare triathlon in MTB, e effettivamente mi sembrano superflui per i percorsi che ci sono.. meglio un kiletto in meno..

voi che dite?
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
ma tu fai triathlon con la mtb magari con gomme tassellate e gli altri han tutti la bdc?
altro che 1 kg in meno dei v-brake che ti ci vuole !!!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Se i dischi non ti servono perchè tante remore a montare i v-brake???? I classici freni a pattino sono ancora più leggeri, più economici e di manutenzione facilissima, quindi perchè no, soprattutto in ambito race dove risparmiare qualche etto fa sempre bene soprattutto se le energie servono anche per correre e nuotare!!!!
Io non faccio agonismo e non sono neanche un peso piuma, anzi, perciò preferisco i dischi che almeno riescono a frenarmi, con i v-brake vado lungo..... altro che!!!!!
A ognuno il suo.
Bye
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
I v-brake van bene sono leggeri e frenano benissimo perooooooooo' se vai nel fango o piove e in gara puo' capitare perdi tempo.........e fare una gara o un giro lungo frenando nel fango con cerchi top di gamma:!:il disco quando e' consumato costa pochi euro e 10minuti lo cambi......
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
ho rimontato i v brake in occasione degli italiani marathon,solo x risparmiare in peso,e in effetti ho risparmiato non poco.di contro devo dire ke mi ci è voluto mezzo giro prima di di capire i tempi di frenata, alle prime decinaia di curve sono arrivato abbastanza lungo ein alkuni punti vi posso garantire ke non era molto simpatiko,mapoi ci ho preso la mano e tutto è filato lissssio.in sintesi,in discesa vado piu veloce con i diski
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Io sono tornato ai v-brake solo perchè un impianto disco era troppo per le mie esigenze.
Preferisco una mtb racing da xc leggera e semplice ma devo dire che con i dischi mi sono trovato molto bene, frenata potente e modulabile.
La differenza di peso più o meno (su un impianto XT e mavic crossmax) si aggira intorno ai 500/600 grammi al massimo quindi non è una cosa esagerata su cui non dormire più la notte.
Comunque, IMHO, è inutile criticare una scelta o l'altra, è strettamente una questione di esigenza e di quello che si intende fare con la mtb.
 

sacks

Biker urlandum
18/3/07
532
0
0
Ledro
Visita sito
Io sono passato dai v brake ai dischi (dopo averli provati) per una questione di modulabilità. Come potenza (se non sovradimensioni i dischi) non è che guadagni tantissimo ma senti meglio il limite del bloccaggio delle ruote. Sono di un gran scomodo per la manutenzione/centraggio/costi. Solo quest'anno 100 euro di pastiglie...
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
domanda seria o mi stai prendendo per il culo?


triathlon in MTB.. x-terra.... mai sentiti?

No , l'unico triathlon che conosco è la disciplina formata da nuoto-bdc-corsa .
Se partecipi ad una di queste con la MTB lo fai senza alcuna ambizione agonistica , per questo il problema V-brake mi sembrava irrisorio
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
No , l'unico triathlon che conosco è la disciplina formata da nuoto-bdc-corsa .
Se partecipi ad una di queste con la MTB lo fai senza alcuna ambizione agonistica , per questo il problema V-brake mi sembrava irrisorio


oltre al classico triathlon nuoto-bdc-corsa, esistono triathlon che consistono in nuoto-MTB-corsa su sterrato.

in italia per ora le gare sono poche, la principale è l'x-terra che si svolge in sardegna, 1.500 metri di nuoto, 30 km di mtb su percorsi nervosi e tecnici, e 10 km di corsa con fondi vari, dalla sabbia alle rocce fino alle scalinate.

credo che in un normale triathlon con frazione in bdc NON TI PERMETTONO NEMMENO DI PARTECIPARE CON UNA MTB...
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Ci sono differenze sostanziali, dipende dal tipo di uso, dal tipo di prestazione e dal costo...
1 se uno fa solo gare effettivamente ha meno peso (anche se sono convinto che la differenza tra disco e Vbrake e' irrilevante)
2 non paragonate il tipo di frenata di un disco con un Vbrake
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
quando avevo la bici da xc anche io ero tornato dai dischi ai v-brake...

peso 83 kg e son passato da juicy 7 a v-brake xtr con leve avid SD: mai pentito della scelta fatta
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
non avevo finito...
2bis la differenza tra disco e Vbrake e' ancora maggiore rispetto a quando i Vbrake hanno preso il sopravvento sui cantilever
3 costi... certo un impianto a disco costa di piu' (anche se uno di tipo meccanico ha buone prestazioni con costi minimi) ma in quanto a usura delle parti non c'e' paragone tra consumo pastiglie che durano piu' dei pattini, cerchi che oltre a consumarsi,scaldarsi provocano l'esplosione del pneumatico, e non entriamo nel merito di prestazioni in caso di bagnato,fango etc,etc,etc...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo