Da più parti leggo di bikers che lamentano "scarsa sicurezza" nei percorsi delle gare XC o Gran Fondo; qualcuno vuole dire la sua?
Cosa dovrebbero fare gli organizzatori?
Cosa dovrebbero fare gli organizzatori?
Wu Ming ha scritto:Da più parti leggo di bikers che lamentano "scarsa sicurezza" nei percorsi delle gare XC o Gran Fondo; qualcuno vuole dire la sua?
Cosa dovrebbero fare gli organizzatori?
1)Wu Ming ha scritto:Da più parti leggo di bikers che lamentano "scarsa sicurezza" nei percorsi delle gare XC o Gran Fondo; qualcuno vuole dire la sua?
Cosa dovrebbero fare gli organizzatori?
Wu Ming ha scritto:Quindi, se ben capisco, nella scelta del tuo percorso eviteresti i tratti non raggiungibili da un 4x4?
Già già, anche io faccio parte di un gruppo ciclistico che organizza gare (sia di MTB che...andrea3province ha scritto:[...] Sui materassi..io li metterei (materassi, balle di paglia..): se c'è un albero in evidente posizione pericolosa (uscita di curva, in mezzo al sentiero) io qualcosa lo metto..[...]se non ho messo una protezione forse qualcuno può dirmi..."non crede che il tale s'è rotto la clavicola xkè lei non ha protetto un evidente pericolo?"[...]
andrea3province ha scritto:2 - il responsabile pretende di avere il controllo assoluto sulla corsa: se deve passare con la jeep per recuperare un ferito blocca la corsa...se deve fare atterrare l'elicottero blocca la corsa...non lo auguro a nessuno..ma, vi rendete conto di cosa vuol dire bloccare 300 agonisti (e metto anche i cicloturisti nel conto) o peggio ancora, 1500? salvo restando che, in teoria, è il giudice di gara che blocca la corsa...
.
Sono sufficienti, tra l'altro ci hanno anche fornito un avvocato competente, sai il però c'è sempre...sembola ha scritto:[...]Per quanto riguarda le eventuali e possibili responsabilità civili non vedo soluzione alcuna: quando si entra in questi "salceti" (per i non toscani, in un cespuglio fitto) non se ne esce più, anche perchè un livello di rischio esiste e non è eliminabile. Credo tuttavia che le assicurazioni delle Federazoni ed Enti siano sufficienti a tutelarsi, fermo restando il massimo impegno ad individuare ed eliminare i rischi inutili.
l'etrusco ha scritto:è condivisibile quello che tu dici nel tuo "MESSALE" (scherzo)
mi sono permesso di evidenziare questo piccolo stralcio sopra per dire quanto segue :
"EKKISENEFREGA! !!!
se misterX stà male ,IO lo vado a prendere anche se chi devo fermare è il papa e tutti papaboys..!!! .... e se il campione di turno o peggio il 352esimo perde una posizione o la gara e si permette di aprire la bocca e dissentire, gli rendo i soldi dell'iscrizione invitandolo a NON farsi più rivedere in questa gara. TASSATIVO!!!
Poi , magari se ti interessa ti dirò anche il perchè di questa condotta...
andrea3province ha scritto:ciao,
d'accordo con te...credo sia più che altro un problema di comunicazione tra la "base" e la periferia (segnalatori sul percorso): è questa la cosa che mi preoccupa..immagina l'ambulanza che sale (contromano) su una strada stretta..ed il solito pirlone1 che "fa finta" di non capire che si deve fermare....questa è l'unica mi a preoccupazione..poi d'accordo con te che blocco (anche con la forza) absalon e chiunque altro...anche xkè vi sfido a pedalare sotto le pale di un elicottero in atterraggio....
cmq...visto che ormai hai lanciato il sasso..spiegaci il perchè...
saluti
...l'etrusco ha scritto:[...] hanno improvvisato un massaggio cardiaco e quant'altro potesse servire....ma invano. [...]
l'etrusco ha scritto:posizionare logisticamente ( e logicamente ) un posto medico (ambulanza od altro) prevede che questa NON debba andare assolutamente contromano.....anche perchè di sig pirlone1 ce ne siamo una marea e per questo giustamente come dici tu io non mi fido.