Non sono mica lì a vedere cosa fanno, dico che in quel tratto di strada i 50 sono assolutamente senza senso.dici quindi che corrono solo dove c'è la curva a 100 km/h e dove invece c'è il rettilineo vanno piano?
Non sono mica lì a vedere cosa fanno, dico che in quel tratto di strada i 50 sono assolutamente senza senso.dici quindi che corrono solo dove c'è la curva a 100 km/h e dove invece c'è il rettilineo vanno piano?
ma se l'hai già pagata, la prendi in ...impose di cestinare le multe
il dialogo c'è ed è pure costruttivo, finché non arrivi tu, che sei contro le multe perché le hai prese e devi sfogare la tua frustrazione.Comunque non sei qui a discutere.
Sennò non saresti corso in rete a cercare argomenti per dare contro.
Avresti chiesto, cercato un dialogo.
Sei solo qui afare il tuttologo. E a spiegare ai bolognesi come si vive a Bologna.
la storia dei t red la conosco benissimo, un sindaco a Gorizia ci ha rimesso la poltrona, e non per colpa sua.ma se l'hai già pagata, la prendi in ...
T-Red, ecco il racconto dell'inchiesta: tutto parte nel 2006, quando in un paesello vicentino il "T-Rex" sforna 20mila multe
Il caso viene a galla nel 2006, quando ad Altavilla Vicentina vengono installati tre T-Red che in sei mesi sfornano oltre ventimila multe. Una strage che non passa sotto silenzio.www.umbrialeft.it
Posso dire fieramente di conoscere quel paesello. Ci ho abitato per 4 anni.
Chi ha preso la multa e ha pagato. anche se poi la società e il comune sono stati condannati, ha perso il diritto al ricorso.
continuiamo a fare affermazioni senza nessuna base....comunque oramai fare cassa con i velox è abbastanza difficile, forse per quelli che corrono guardando il telefono.
Le postazioni mobili sono sempre ben segnalate, se uno passa davanti ad un velox a velocità superiore a quella consentita se le cerca...
Citofonare Comune di Colle Santa Lucia (340 abitanti), autovelox di passo Giau!per fortuna che non si fa cassa .
perché invece postare un lungo rettilineo a 50km/h cosa c'entra con il concetto di "città 30"?Pensa che io ne ho presa una ed era un divieto di sosta (per pulizia strade), quindi non andavo di sicuro veloce
Questo non sposta di una virgola il discorso sui limiti a casaccio (uno lo supero persino in bici, io che faccio velocità negative).
Dal 6 luglio le auto di nuova omologazione avranno come dotazione di serie uno speciale dispositivo che impedirà di superare il limite di velocità su qualsiasi strada in Europa. Si chiama Intelligent Speed Assistance ed è a tutti gli effetti un nuovo ADAS in grado di adattare la velocità della vettura a seconda del limite stabilito su una specifica via di comunicazione, rilevato attraverso il contributo congiunto dei dati GPS, della telecamera deputata a rilevare i cartelli stradali e del sistema di frenata d’emergenza.
Invece è utile un bel po'.perché invece postare un lungo rettilineo a 50km/h cosa c'entra con il concetto di "città 30"?
non penso sia utile alla discussione sapere che i limiti vengono messi a "casaccio" in Italia.
Io non l'ho mai pensato con l'acca finale, quella te la sei inventata di sana pianta.per ora le obiezioni sono:
- sono messih per fare cassah!!!1
Le marce lo consentono, ovviamente. E si consuma di più, perché il motore gira più volte per fare la stessa strada.- non si può andare a 30km/h le marce non lo consentono e/o si consuma di più (ho fatto la prova con la Polo Diesel e non è vero)
E ridai con le acca (l'ultima andava bene, però).- e se metti i cartelli pericoloh dappertutto è come non metterli (cosa c'entra boh)
era il riassunto delle affermazioni fatte, non ho scritto che le hai fatte tu. vale anche per @valerio_vanniMauro, non mettere in bocca (virtuale) agli altri cose che non hanno mai detto.
Ovvio che si può andare a 30 con un'auto, e non serve certo la tua prova. Ma questo non vuol dire che sia efficiente farlo.
Poi oh, di mio ho già spiegato.
Chiedilo a ChatGPT che siete intimi....ora come ha detto qualcuno ci sono studi sui benefici delle "città 30", ce ne sono invece sui problemi che possono causare? o devo fidarmi di peppina71 o giorgetto65 che loro hanno capito tutto?
non è un invito a fare attenzione. è un modo per cui in caso di incidente il pedone /ciclista non muoia o abbia lesioni gravi.Se uno trova un 30, vuol dire che lì c'è qualche motivo per andare particolarmente piano. Se messa con criterio, una riduzione della velocità è un invito a fare attenzione.
Se è tutto a 30, compresa una quattro corsie diritta come mostrato in una foto poche ore fa, sembra solo una cosa messa a cazzo e la gente tende più facilmente a non prenderla sul serio. E' la storia di quello che gridava al lupo.
No, non basta.non è un invito a fare attenzione. è un modo per cui in caso di incidente il pedone /ciclista non muoia o abbia lesioni gravi.
la gente prende sul serio le cose quando vengono spiegate bene.
se ti stendono a 50 km/h praticamente sei morto, a 30 km/h hai solo il 10% di possibilità di morire.
non basta?
Vediamo se conosce anche Rimini o abita in tutta Italia , ti dirà sicuramente via e civicoDato che in queste discussioni del bar si litiga tutto il tempo e non si risolve mai niente, cambio un attimo discorso rimanendo nell'ambito della viabilità urbana.
C'è qualcuno di Rimini? Quali sono i parcheggi gratuiti più vicini al centro o ai quartieri sud (rivazzurra, miramare etc)?
Considerando di poter continuare con la bici pieghevole.
basta usare google.Vediamo se conosce anche Rimini o abita in tutta Italia , ti dirà sicuramente via e civico
Si scherza ne
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?