Siamo al ballottaggio: Radon ZR Race 29er 6.0 vs Canyon Yellowstone AL 6.9

nikola118

Biker novus
5/3/13
18
0
0
Parma
Visita sito
Radon ZR Race 29er 6.0: http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Race-29er-6-0-Shimano_id_22276_.htm

Canyon Yellowstone AL 6.9: http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3006

Premetto: ho letto tanto da voi, ma ho ancora qualche dubbio che mi piacerebbe chiarire.

Da quel poco che ho capito le due bici sono montate praticamente uguali.
I miei dubbi riguardavano grosso modo 2 aspetti: il telaio (dovrebbe esser meglio la canyon) e l'assistenza (SICURAMENTE meglio la canyon, avendo una sede italiana).

Sto su questi due marchi perché noto che il rapporto qualità prezzo è di quanto ci sia di meglio sul mercato ed essendo un esigente novellino mi piace avere le cose subito a modino. :D

Nonostante i dubbi riguardanti telaio e assitenza che, sulla carta, farebbero propendere Canyon io invece sono molto più indirizzato verso la Radon semplicemente perché davanti monta una tripla.

Sono esattamente a 1km dal Po, in piena bassa padana e l'uso principale che ne farei sarebbe sterrato nelle carraie dei campi, lungo Po e Parma Morta.

Questo non vuole dire che non possa andare spesso e volentieri in montagna, ma il mio percorso per quando staccherò da lavoro, 5 giorni su 7 dalle 18 in avanti, sarà il piattume sterrato della pianura padana.
E poi, cosa non secondaria, vengo dalla strada... e poter contare su un rapporto con più di 40 denti davanti mi darebbe ancora buona soddisfazione.

Altra cosa a favore della Radon sono poi quei 100€ in meno. Il mio budget iniziale era di 800-900 e già li sforo con la bici. Se poi devo anche prendere borraccia, porta borraccia, pedali e zainetto sotto sella (senza contare spedizione e imballaggi) nel caso della Canyon sforerei i 1250€ (o più semplicemente, rinuncerei a qualcosa fra quel che ho detto).

Bon, le mie considerazioni ve le ho dette... dite che sono fondate? :D
Più che altro quello che vorrei capire è se la Canyon (moltiplica doppia davati a parte) merita quei 100€ in più rispetto alla Radon (e potrebbe valerli solo per l'assistenza).

Grazie in anticipo :)
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Guarda per il discorso doppia-tripla ti stronco subito.:hahaha:
Un 44 davanti,sopratutto con una 29 non serve a nulla.Lo usi si e no con il 16 dietro (6ta marcia) in pianura su asfalto,massimo usi il 14 e direi quasi mai su sterrato.Molto meglio una doppia 22-36,hai quasi lo stesso sviluppo tra l'altro.
Sull'assistenza non so quale sia meglio mentre sul prezzo forse Radon fa pagare un po' meno ma gli allestimenti sono quasi identici quindi...

P.S. La canyon è stata criticata in passato per aver messo delle triple su bici da trail-allmountain invece di doppie col bash. :spetteguless:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
io preferisco la Canyon, ma invece penso che hai fatto delle considerazioni valide, la doppia è sicuramente meglio per le gare, ma per un uso amatoriale e meno specifico la tripla è senz'altro più versatile, in particolare dal fatto che parli di pianura, ma talvolta con puntate in montagna.
22/36 su una front da XC non si fanno nemmeno guardare, sono rapporti da AM, puoi far che ordinare due corone con la bici...
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
domanda, quanto sei alto? Hai fatto caso che non tutte le taglie sono disponibli ( prima che perdi giorni a fare confronti e poi non puoi comprarla perchè non c'è la taglia )
 

Trialbike

Biker urlandum
18/3/11
545
0
0
Prato (PO)
Visita sito
Sono simili, ma la Radon costa meno, ergo ti paghi la spedizione e te ne avanzano....Ovviamente, come ti hanno detto guarda bene le taglie con relative misure.

Il gusto estetico non posso commentarlo, quello è una tua priorità (soggettivo)
 

nikola118

Biker novus
5/3/13
18
0
0
Parma
Visita sito
domanda, quanto sei alto? Hai fatto caso che non tutte le taglie sono disponibli ( prima che perdi giorni a fare confronti e poi non puoi comprarla perchè non c'è la taglia )
allora sono 1,78x66kg e un cavallo di circa 86cm.

Ho dato un occhio e per me dovrebbe andare bene 18" (che è disponibile).

che ne dici?

Anche se... il telaio della mia ex specialized (del 2008) era un L (il 18" sarebbe una M da quel che ho capito).

Sono simili, ma la Radon costa meno, ergo ti paghi la spedizione e te ne avanzano....Ovviamente, come ti hanno detto guarda bene le taglie con relative misure.

Il gusto estetico non posso commentarlo, quello è una tua priorità (soggettivo)
Appunto. Il mio dubbio più grande riguarda il telaio, purtroppo trovo pochi feedback su quello della Radon.
 

Trialbike

Biker urlandum
18/3/11
545
0
0
Prato (PO)
Visita sito
allora sono 1,78x66kg e un cavallo di circa 86cm.

Ho dato un occhio e per me dovrebbe andare bene 18" (che è disponibile).

che ne dici?

Anche se... il telaio della mia ex specialized (del 2008) era un L (il 18" sarebbe una M da quel che ho capito).


Appunto. Il mio dubbio più grande riguarda il telaio, purtroppo trovo pochi feedback su quello della Radon.

Io sono 184 cm con 90 di cavallo e ho un telaio Radon misura 20", te dovresti essere misura 18.
 

nikola118

Biker novus
5/3/13
18
0
0
Parma
Visita sito
Te la senti giusta, abbondante o stretta?

In ogni caso vedendo che la 20" non è più disponibile è possibile che torni in stock o il modello s'è esaurito (fosse così direi che a questo punto la radon sarebbe stata poco lungimirante :D)

edit: AGGIORNO LE MIE MISURE, prese con l'infallibile metodo del libro sulla testa e della bolla fra le gambe: 1,75 di altezza, 83 e rotti di cavallo.

direi 18.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo