Radon ZR Race 29er 6.0: http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Race-29er-6-0-Shimano_id_22276_.htm
Canyon Yellowstone AL 6.9: http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3006
Premetto: ho letto tanto da voi, ma ho ancora qualche dubbio che mi piacerebbe chiarire.
Da quel poco che ho capito le due bici sono montate praticamente uguali.
I miei dubbi riguardavano grosso modo 2 aspetti: il telaio (dovrebbe esser meglio la canyon) e l'assistenza (SICURAMENTE meglio la canyon, avendo una sede italiana).
Sto su questi due marchi perché noto che il rapporto qualità prezzo è di quanto ci sia di meglio sul mercato ed essendo un esigente novellino mi piace avere le cose subito a modino. :D
Nonostante i dubbi riguardanti telaio e assitenza che, sulla carta, farebbero propendere Canyon io invece sono molto più indirizzato verso la Radon semplicemente perché davanti monta una tripla.
Sono esattamente a 1km dal Po, in piena bassa padana e l'uso principale che ne farei sarebbe sterrato nelle carraie dei campi, lungo Po e Parma Morta.
Questo non vuole dire che non possa andare spesso e volentieri in montagna, ma il mio percorso per quando staccherò da lavoro, 5 giorni su 7 dalle 18 in avanti, sarà il piattume sterrato della pianura padana.
E poi, cosa non secondaria, vengo dalla strada... e poter contare su un rapporto con più di 40 denti davanti mi darebbe ancora buona soddisfazione.
Altra cosa a favore della Radon sono poi quei 100€ in meno. Il mio budget iniziale era di 800-900 e già li sforo con la bici. Se poi devo anche prendere borraccia, porta borraccia, pedali e zainetto sotto sella (senza contare spedizione e imballaggi) nel caso della Canyon sforerei i 1250€ (o più semplicemente, rinuncerei a qualcosa fra quel che ho detto).
Bon, le mie considerazioni ve le ho dette... dite che sono fondate? :D
Più che altro quello che vorrei capire è se la Canyon (moltiplica doppia davati a parte) merita quei 100€ in più rispetto alla Radon (e potrebbe valerli solo per l'assistenza).
Grazie in anticipo :)
Canyon Yellowstone AL 6.9: http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3006
Premetto: ho letto tanto da voi, ma ho ancora qualche dubbio che mi piacerebbe chiarire.
Da quel poco che ho capito le due bici sono montate praticamente uguali.
I miei dubbi riguardavano grosso modo 2 aspetti: il telaio (dovrebbe esser meglio la canyon) e l'assistenza (SICURAMENTE meglio la canyon, avendo una sede italiana).
Sto su questi due marchi perché noto che il rapporto qualità prezzo è di quanto ci sia di meglio sul mercato ed essendo un esigente novellino mi piace avere le cose subito a modino. :D
Nonostante i dubbi riguardanti telaio e assitenza che, sulla carta, farebbero propendere Canyon io invece sono molto più indirizzato verso la Radon semplicemente perché davanti monta una tripla.
Sono esattamente a 1km dal Po, in piena bassa padana e l'uso principale che ne farei sarebbe sterrato nelle carraie dei campi, lungo Po e Parma Morta.
Questo non vuole dire che non possa andare spesso e volentieri in montagna, ma il mio percorso per quando staccherò da lavoro, 5 giorni su 7 dalle 18 in avanti, sarà il piattume sterrato della pianura padana.
E poi, cosa non secondaria, vengo dalla strada... e poter contare su un rapporto con più di 40 denti davanti mi darebbe ancora buona soddisfazione.
Altra cosa a favore della Radon sono poi quei 100€ in meno. Il mio budget iniziale era di 800-900 e già li sforo con la bici. Se poi devo anche prendere borraccia, porta borraccia, pedali e zainetto sotto sella (senza contare spedizione e imballaggi) nel caso della Canyon sforerei i 1250€ (o più semplicemente, rinuncerei a qualcosa fra quel che ho detto).
Bon, le mie considerazioni ve le ho dette... dite che sono fondate? :D
Più che altro quello che vorrei capire è se la Canyon (moltiplica doppia davati a parte) merita quei 100€ in più rispetto alla Radon (e potrebbe valerli solo per l'assistenza).
Grazie in anticipo :)