shockwave o sin...???? questo é il problema.....

kovalski

Biker novus
20/1/06
9
0
0
genova
Visita sito
C'é qualcuno di voi che le ha provate entrambe?? io preponderei per la shockwave, visto che anche se non sono un discesista da gara sono ancora meno un pedalatore!!!!(insomma preferisco cappottarmi in discesa che sudare:i-want-t: :smile: :smile:
aspetto i vostri copiosi suggerimenti ;-)
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Ciao io ho il SIN e devo dire che in salita è pedalabile, molto con il 32 , meno con il 22, questa è la prima versione un pò più cattiva è con peso di 17 Kg.In discesa è uno sciacciasassi, ma il meglio lo da nel tecnico.
sin800x60001uc2.jpg
[/URL][/IMG]
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Qusta è la versione un pò più ligth, con Fox ad aria , Z150 ligth ETA, disco 160 post, Pyton al posteriore, e attacco e reggisella Easton EA 50. Pe run peso di 15,50 Kg, prestazioni in discesa non calate, nel tecnico neanche, migliorate sui giri lunghi e pedalati, ciao....
sin800x6002li3.jpg
[/URL][/IMG]
 

pornbiker

Biker forumensus
19/4/05
2.148
1
0
50
ALGHERO
Visita sito
Shock 9.5 è un treno, (ce l'ho io :) ) anche la sin però tanto di capello..è la sorellina..
 

Allegati

  • mc1forum.JPG
    mc1forum.JPG
    56,7 KB · Visite: 11
  • mcforum.JPG
    mcforum.JPG
    54,7 KB · Visite: 5

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
...se la taglia ti va bene, prendi quella che vende maxgr81, sembra un buon affare; se non ci devi pedalare in salita! Così ti puoi divertire di + in discesa, queste bighe dalle lunghe escursioni ti perdonano un sacco di errori di guida, ti puoi fidare di loro....:free:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo