salve a tutti devo sostituire i miei attuali dischi da 180 sul mio impianto.. tenendo conto che uso pastiglie semi metalliche.. avevo pensato agli xt.. ma vorrei starr su qualcosa di piu econimico magari di altre marche avete qualche consiglio?
Salve,salve a tutti devo sostituire i miei attuali dischi da 180 sul mio impianto.. tenendo conto che uso pastiglie semi metalliche.. avevo pensato agli xt.. ma vorrei starr su qualcosa di piu econimico magari di altre marche avete qualche consiglio?
Però i suoi freni usano pastiglie per pista larga quindi SM-RT54 o SM-RT56 che però accettano solo pastiglie organiche.
No, il Deore BR-M615 usa pastiglie di tipo G e J
Si si, stavo correggendo il post.No, il Deore BR-M615 usa pastiglie di tipo G e J
pastiglie dal profilo stretto o "narrow"![]()
RT64 = disco con attacco CLle
differenze tra i rt 66 e 64 e gli xt quali sono? solo il peso?
RT64 = disco con attacco CL
RT66 = disco con attacco 6 fori
EAIaIQobChMIia3NuaLo3QIVw4TVCh3KIgNbEAQYCCABEgJxTPD_BwE q sto prezzo nn é male no?RT64 = disco con attacco CL
RT66 = disco con attacco 6 fori
EAIaIQobChMIia3NuaLo3QIVw4TVCh3KIgNbEAQYCCABEgJxTPD_BwE q sto prezzo nn é male no?
EAIaIQobChMIia3NuaLo3QIVw4TVCh3KIgNbEAQYCCABEgJxTPD_BwE q
![]()
si intendevo il prezzo.. ce da dire che con gli stessi soldi prendo la coppia di quelli che dicebate voi che tra l'altro sono quelli che gia montoRT86 dischi serie Ice Tech
con pista frenante, accoppiata inox-alu-inox
se intendi il prezzo è nella norma
si in effetti hai ragione... e di marche come alligator cosa ne pensi son validi?Da poco più di 16 € arrivare a 25-29 € cad.
di differenza ce ne passa![]()