Sgrassare con la benzina

MARCO-MTB!

Biker novus
29/6/14
12
0
0
Visita sito
Ciao a tutti amici del forum..
Ho letto diversi topic riguardo la pulizia e lubrificazione delle parti meccaniche, ma x nn spender tanto sono andato alla decathlon e ho preso questo:

http://www.decathlon.it/sgrassante-all-in-one-500ml-id_8280740.html

dopo averlo usato ho fatto un altra uscita e quando sono tornato mi sono trovato la catena ed i pacco pignoni tutti immorciati... il prodotto aveva attirato tutta la polvere possibile.
Per pulire il disastro ho usato la benzina: tramite un pennello ho spazzolato cambio catena corone e pignoni, ho successivamente pulito ed asciugato tutto con uno straccio. è venuto via tutto, pulito perfettamente. poi sono andato a prendere il lubrificante al silicone e ho usato quello.
Volevo chiedervi se secondo voi ho fatto una caxxxta assolutamente da evitare :soffriba: , se si rischia di scolorire il telaio, o se può andar bene..
grazie a tutti in anticipo per i consigli!
 
  • Mi piace
Reactions: cllocate

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Ciao a tutti amici del forum..
Ho letto diversi topic riguardo la pulizia e lubrificazione delle parti meccaniche, ma x nn spender tanto sono andato alla decathlon e ho preso questo:

http://www.decathlon.it/sgrassante-all-in-one-500ml-id_8280740.html

dopo averlo usato ho fatto un altra uscita e quando sono tornato mi sono trovato la catena ed i pacco pignoni tutti immorciati... il prodotto aveva attirato tutta la polvere possibile.
Per pulire il disastro ho usato la benzina: tramite un pennello ho spazzolato cambio catena corone e pignoni, ho successivamente pulito ed asciugato tutto con uno straccio. è venuto via tutto, pulito perfettamente. poi sono andato a prendere il lubrificante al silicone e ho usato quello.
Volevo chiedervi se secondo voi ho fatto una caxxxta assolutamente da evitare :soffriba: , se si rischia di scolorire il telaio, o se può andar bene..
grazie a tutti in anticipo per i consigli!

Per la catena e' meglio lo spray al teflon o l'olio al teflon per catene.
Per pulire catena e pacco pignoni usa uno pezzo di straccio e la spazzola apposita. In 2 minuti togli / spazzoli via il 99% dello sporco. Poi lubrifichi e sei a posto.
Secondo me gli sgrassanti penetrano nei rullini e tolgono l'olio, non e' sufficiente rimetterlo perche' penetra meno degli sgrassanti.
 

Lonewolf

Biker superioris
Oltre a scolorire le parti verniciate la benzina rovina guarnizioni e parti in gomma, ma soprattutto è altamente inquinante e nociva per la salute. Usare uno sgassatore o al limite il petrolio bianco che ovviamente non va poi buttato nelle fogne. Io lo raccolgo in una tanica insieme a olio esausto e altre schifezze e lo porto all'ecocentro
 

chelito

Biker popularis
17/6/14
57
0
0
Comba Oscura
Visita sito
petrolio lampante=petrolio bianco,stessa cosa.
Chanteclair è troppo aggressivo per parti in plastica e gomma.
Secondo me WD40 è un prodotto che pulisce bene,disossida e lubrifica.
Lo uso ovunque;moto,bici,casa ,auto e...chitarre !!!
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
petrolio lampante=petrolio bianco,stessa cosa.
Chanteclair è troppo aggressivo per parti in plastica e gomma.
Secondo me WD40 è un prodotto che pulisce bene,disossida e lubrifica.
Lo uso ovunque;moto,bici,casa ,auto e...chitarre !!!

Mi spiegate la necessita' di sgrassare a fondo catena, deragliatore, rotelle, etc. per poi tornare a lubrificare?
Non capisco... forse mi perdo qualcosa...
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
In realtà si sgrassa per pulirla a fondo, perché col tempo sulla catena si accumula sporco dovuto proprio al grasso, e per una pulizia approfondita non basta spazzolare (a meno di avere l'aggeggio apposta) ma conviene staccarla un attimo e pulirla col petrolio per poi ingrassarla di nuovo :mrgreen:
 

MARCO-MTB!

Biker novus
29/6/14
12
0
0
Visita sito
Mi spiegate la necessita' di sgrassare a fondo catena, deragliatore, rotelle, etc. per poi tornare a lubrificare?
Non capisco... forse mi perdo qualcosa...

Allora ti spiego io... io è da poco che ho comprato una mtb.... informandomi in internet per la manutenzione ho letto di gente che sgrassa e lubrifica tutto ogni volta che torna da un uscita... altri ogni 3... altri mai!!! io ogni uscita faccio dai 30 ai 50 km sull'argine e in un boschetto ben impantanato. Quante volte devo lubrificare e sgrassare?
 

Lonewolf

Biker superioris
Sicuramente è meno aggressivo lo chanteclair della benzina! Io uso semplice shampo o anche solo acqua per il telaio, poco petrolio per la trasmissione, la catena la smonto sempre e la pulisco nel petrolio, ovviamente bisogna asciugare e lubrificare
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Ciao a tutti amici del forum..
Ho letto diversi topic riguardo la pulizia e lubrificazione delle parti meccaniche, ma x nn spender tanto sono andato alla decathlon e ho preso questo:

[url]http://www.decathlon.it/sgrassante-all-in-one-500ml-id_8280740.html[/URL]

dopo averlo usato ho fatto un altra uscita e quando sono tornato mi sono trovato la catena ed i pacco pignoni tutti immorciati... il prodotto aveva attirato tutta la polvere possibile.
Per pulire il disastro ho usato la benzina: tramite un pennello ho spazzolato cambio catena corone e pignoni, ho successivamente pulito ed asciugato tutto con uno straccio. è venuto via tutto, pulito perfettamente. poi sono andato a prendere il lubrificante al silicone e ho usato quello.
Volevo chiedervi se secondo voi ho fatto una caxxxta assolutamente da evitare :soffriba: , se si rischia di scolorire il telaio, o se può andar bene..
grazie a tutti in anticipo per i consigli!


Hai letto vari topic... poi però vai al deca e compri per spendere poco una schifezza.

Hai usato benzina... a parte il fatto che in genere danneggia plastiche e gomme ma soprattutto è *tossica e cancerogena*...

Con tutti i prodotti specifici e i topic che ci sono al riguardo....
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Posso chiedervi qualche fonte sulla diversa "aggressività" della benzina rispetto al kerosene/petrolio bianco/petrolio lampante? Non è la prima volta che lo leggo e non sono granchè esperto in materia ma mi interesserebbe capire se è vero e perché.

In particolare su gomme e vernici perchè la benzina dovrebbe essere dannosa e il petrolio bianco no?

Ma poi... com'è che dovrebbero finire su gomme e vernici? non ditemi che li usate sulla catena montata...
 

MARCO-MTB!

Biker novus
29/6/14
12
0
0
Visita sito
Hai letto vari topic... poi però vai al deca e compri per spendere poco una schifezza.

Hai usato benzina... a parte il fatto che in genere danneggia plastiche e gomme ma soprattutto è *tossica e cancerogena*...

Con tutti i prodotti specifici e i topic che ci sono al riguardo....

ferma tutto è arrivato il fenomeno finalmente! Si, ho letto molti post ed ognuno dice la sua, come puoi leggere anche tra quelli che mi hanno risposto (in modo costruttivo). Il prodotto in questione anche se economico è specifico per tale l'applicazione...visto che sei che sei cosi bravo a criticare mi aspetto anche la soluzione migliore da parte tua
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Allora ti spiego io... io è da poco che ho comprato una mtb.... informandomi in internet per la manutenzione ho letto di gente che sgrassa e lubrifica tutto ogni volta che torna da un uscita... altri ogni 3... altri mai!!! io ogni uscita faccio dai 30 ai 50 km sull'argine e in un boschetto ben impantanato. Quante volte devo lubrificare e sgrassare?

OK, chiaro!
Secondo me non ha senso stare mezz'ora a pulire, spruzzare, spennellare dal momento che nei primi successivi 2 km raccoglierai gia' della polvere.
Quindi io pulisco a secco con un panno la catena ( ma vedrai che viene piuttosto pulita!) e spazzolo rotelle e pacco pignoni.
Poi lubrifico e tolgo con un panno l'eccesso di lubrificante che serve solo a raccogliere meglio la polvere.
Faccio questo ad ogni uscita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo