Sfruttare la corsa di forka

aconte

Biker novus
5/11/06
25
0
0
schio
Visita sito
Ho una fox 100 che sfrutto solo a metà. Ossia uso solo la prima parte delle corsa.
Il problema è che, provando a tenerla a bassa pressione, semplicemente standoci sopra si "mangia" 4cm, ma comunque non scende fino a fondo corsa.
Insomma, sia che la tenga carica sia che la tenga a bassa pressione, uso solo 5cm della corsa.
Se la scarico va a fondo.

Mi date degli spunti per uscirne?

Grazie 1000
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Prima di tutto da quanto hai tempo hai la forcella ? E' nuova ? L'hai trovata sotto una bici montata ? In questi casi non farla toccare da nessuno senti pepi ... magari cè troppo olio dentro e la forka è troppo progressiva . E' successo ad 1 mio amico fox 80rlc ke non bloccava , sarebbe bastato metterci 10 - 15 d'olio e andava a posto ma poi si perde la garanzia .
Tornando alle regolazioni devi cercare di trovare la pressione ke ti permette di raggiungere il giusto sag ... 5psi si fanno sentire , se è la versione rlc verifica la soglia di blocco ... magari è molto alta .
http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=292295 poi dai 1 okkiata qui .
 

dirty

Biker popularis
20/11/07
51
0
0
lucera
Visita sito
se hai la versione rl (la ho anch'io e numerosi miei amici) non c'è niente da fare se non far cambiare l'olio con uno più fluido. con il sag giusto sfrutti la forcella solo in parte, qualunque sia il tuo peso.
con la versione rlc una volta regolato il sag ed il freno in estensione devi agire sul freno in compressione in modo che la forcella negli urti importanti arrivi quasi (ma non) al fondo corsa. quindi ricontrolli tutto e semmai fai ulteriori piccoli aggiustamenti.
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
Ho anch'io lo stesso problema...ho una RL 120 Con il giusto sag, dai 12 ai 15 mm e con il ritorno regolato abbastanza veloce ,cioè tutto aperto torno indietro di due scatti, l'escursione max anche nei percorsi più impegnativi non supera mai 80 mm, ne restano 40.
Inoltre, penso che sia un problema comune alle RL, infatti la RLT 100 che ho su un'altra bici, funziona benissimo e con + o - le stesse regolazione sullo stesso percorso arriva tranquillamente a 95 mm.
Qualcuno ha la soluzione?
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
io ho una fox 120RL, regolata abbastanza morbida, con un buon 25% di sag, e arrivo a sfruttare 105/110 mm nelle botte più violente...in effetti non sono ancora riuscito a sfruttare appieno la corsa, anche se per il resto sono molto soddisfatto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.880
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La taratura è importante, ma cerchiamo di capirci: la corsa si sfrutta solo con urti di una certa importanza. Se percorro sterrati o sentieri scorrevoli sia sulla Talas della Stumpjumper che sulla Reba della 29er difficilmente uso più di metà della corsa: basta scendere qualche gradone e come per magia la fascetta di controllo sale più su...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
La taratura è importante, ma cerchiamo di capirci: la corsa si sfrutta solo con urti di una certa importanza. Se percorro sterrati o sentieri scorrevoli sia sulla Talas della Stumpjumper che sulla Reba della 29er difficilmente uso più di metà della corsa: basta scendere qualche gradone e come per magia la fascetta di controllo sale più su...
... per non parlare di qualche saltino :medita:
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
42
Vicenza
Visita sito
La taratura è importante, ma cerchiamo di capirci: la corsa si sfrutta solo con urti di una certa importanza. Se percorro sterrati o sentieri scorrevoli sia sulla Talas della Stumpjumper che sulla Reba della 29er difficilmente uso più di metà della corsa: basta scendere qualche gradone e come per magia la fascetta di controllo sale più su...

quoto, anch'io avevo lo stesso "problema" ma pensandoci è giusto così.

se sfrutti il 95% della corsa in condizioni normali è inevitabile che al primo gradone, saltino o impuntata si arrivi a pacco. il funzionamento della forca è a mio avviso corretto, anch'io la tenevo a basse pressioni x farla lavorare di più ma non è il modo giusto, al primo intoppo si rischia di spaccare tutto
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Vale più la qualità dell'affondamento che la quantità: chi se ne frega se uso solo metà corsa, se vado bene. Sarebbe sciocco fare la regolazione con la priorità dell'utilizzo completo dell'escursione, anche a discapito della qualità del comportamento della bici, no?
Poi capiterà, prima o poi, di sbagliare un drop, e atterrare di punta: sarà meglio, quel giorno, avere una forcella che non arriva a fondo corsa salendo sul marciapiedi :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo