set-up freeride su umf hardy

Lore Ska

Biker serius
27/6/09
250
0
0
Desio (MI)
Visita sito
Bike
Ghost SL Amr
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da parte di voi freeriders. ho una umf hardy 16" montata con telaio hardy 4 e componenti hardy 2 (forcella marzocchi DJ4, cambio deore, freni tektro auriga comp, gomme maxxis holy roller) che ora vorrei potenziare con un montaggio più orientato al freeride. ciò che intenderei cambiare sono la forcella e i copertoni dato che gli holy roller che monto con il bagnato e sui tratti più sdrucciolevoli in curva tendono a slittare e partire per la tangente XD.
non voglio andare a spendere cifre assurde e accetto volendo anche qualche proposta di usato.
le info di cui ho bisogno sono principalmente: - i copertoni:quale marca, sezione e disegno del battistrada?
- la forcella: quale marca e modello, escursione massima senza alterare troppo le geometrie, regolabile o no?

per fare riferimento alle geometrie della bici è tutto qui [url]http://www.umf-bikes.com/public/ftp/media/2009/pdf/2009UMFHardy4Disc_Hardy4SingleSpeed.pdf[/URL]

grazie in anticipo. ciaoo
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
C'è già un topic che parla di front montate pesante. Si chiama Front Cattive, chiedi li e vedrai che riceverai tutte le risposte che cerchi.
*Cheers*
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Io ho una front hardy3 montata per FR:

davanti gomme da 2.5" Maxxis Minion DHF mescola 42a, dietro gomme da 2.5" Maxxis High roller mescola 60a il tutto con gommazze da DH con spessore di 1.2 mm.

Ti consiglio anche un monocorona davanti con tendicatena, cambia i freni mettendo quelli a disco e come forca una rockshock o fox da massimo 150mm...su quest iultimi 2 attendi maggiori consigli...io sono leggero e uso ancora i meccanici ;-)
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
indagando un pò mi pare di capire che i freni tektro auriga siano a disco e idraulici o sbaglio? non ho idea di come vadano ma non sono molto comuni, quindi se non hai esperienza con questi freni e non ti "fidi" di loro io direi di pensare a sostituire prima quelli...tipo con degli Avid code 5!
 

Lore Ska

Biker serius
27/6/09
250
0
0
Desio (MI)
Visita sito
Bike
Ghost SL Amr
innanzitutto grazie per le risposte fornite... i freni (che sono idraulici e a disco) sinceramente sono l'ultima cosa che cambierei dato che avendoli provati abbondantemente si sono sempre rivelati affidabili e molto precisi.

per le gomme anche io avevo pensato alle minion o alle high roller, ma rimarrei su una misura più piccola, magari un 2,35 (ora quelle che ho sono da 2.2) sia per una questione di peso che di pedalabilità della bici. la differenza fra i due modelli in cosa sta oltre che nel battistrada ?

infine... per la forca... quale escursione consigliereste o avete montato sulla vostra?

x Iceman:il topic lo avevo già visto, ma non mi sembra che la mia umf possa rientrare nella categoria "front cattive" del topic... più che altro per una questione di resistenza del telaio...
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Minion DHF serve per avere direzionalità, mentre High Roller utile per le staccate-frenate al limite ;-)

Questo a grandi linee...se interviene DOGO ti scriverà la bibbia su queste 2 gomme ;-)
 

Lore Ska

Biker serius
27/6/09
250
0
0
Desio (MI)
Visita sito
Bike
Ghost SL Amr
ok grazie per quanto riguarda le gomme mi hai chiarito le idee hehe... ora pensiamo ad una forcella adatta... innanzitutto avrei bisogno di una forcella con il forcellino standard e non con il perno passante... volendo ne esistono per il freeride? (anche vecchie) e se non dovessero esistere... una forcella come la all mountain della marzocchi potrebbe andar bene per un uso non eccessivamente pesante?
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Anche io avevo cercato una forca con QR, le vecchie Marzocchi Allmountain mi erano sembrate buone...fino al'anno scorso c'erano anche delle Fox ma ora hanno tutte il PP ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo