Soprattutto lo strappo per entrare a Monteriggioni: io con la front 34 x 11/46 non potevo avanzare troppo perchè altrimenti slittava la posteriore e stare troppo indietro perchè altrimenti mi si alzava l'anteriore

Salite ce ne sono e noi con MTB possiamo girare più agili senza intaccare troppo la gamba. Spesso ho visto le
gravel spinte a piedi per il fondo o per la pendenza che li obbligava a mantenere una cadenza di pedalata troppo bassa.
Come coperture se vuoi andare con qualcosa di più scorrevole vai di Vittoria Terreno ma non dovresti aver troppi problemi a stare con loro avendo una corona da 34 anteriore. Poi mal che vada stai in scia e gli dici di rallentare ma i pezzi in pianura dove possono metterti in crisi sono ben pochi anche. Gli unici trasferimenti lunghi su strada/tratti pianeggianti erano concentrati fino a Rosignano e da Pitigliano ad Orbetello. Considerando che quest'anno quest'ultima non c'è possono giusto darti il filo da torcere all'inizio ma non prendete sottogamba la salita dopo Santa Luce e Volterra perchè comunque dislivello se ne fa.
Non essendo una gara poi godetevi il viaggio

Quest'anno per me sarà il 3° TT e lo faremo in 6 giorni per prendercela con molta calma e goderci i borghi che si attraversano. Intanto corro già il resto dell'anno per cui per me il TT è vacanza.