Selle Italia...dubbio tra alcune...

  • Creatore Discussione Rix
  • Data di inizio

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ciao ragazzi...premetto che ho messo questa domanda anche su TECNICA ALTRE PARTI,ma siccome,anche dopo consiglio,ho notato che qui forse avrete consigli piu specifici sull'utilizzo,mentre di là sulla sella in sè......insomma.........lo sò che ormai vi siete rorri di parlare di selle....ho letto tutti i post con la parola "selle"....ma la mia domanda non ha avuto risposta.......io ho una decathlon fr6....usandola per freeride tranquillo e per alcuni giretti un pò pedalati,volevo metterci una sella degna di questo nome....mi piacciono un casino le selle italia,e mi danno anche un senso di qualità,nonostante le varie cose lette,ma comunque sostituite in garanzia..........allora la mia scelta ricadrebbe tra o la slr xc gel flow(usata anche perchè nuova costa troppo...e per questo vi chiedo:usata da un annetto,il gel si rovina?prende una forma che poi mi rimarrà scomoda?...),o la schiver sempre gel flow,molto piu abbordabile anche nuova....o la Flite(o max flite) sempre gel flow...da vedere il prezzo.....voi cosa mi consigliereste,parlando di me,22 anni, che sono altro 1,73 e peso 62 kg,diciamo abbastanza esile,quindi le osse del sedetino sporgono........:loll:...se avete anche con,sigli su dove acquistahrle ben venganao...:celopiùg:

sò che la slr xc ha tipo degli inserti che aiutano a non consumarla a terra,ecc......e cmq prenderei il modello "vecchio",quello sul sito delle selle italia costa troppo...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
il mio dubbio è principalemtne che,tipo la slr è bellissima da vedere,poi da alla bici una linea bellissima...ma per pedalarci e per farci un freeride/all mountain com'è?visto che cmq sul loro sito danno tutte le stelle per freeride...ma allora che cacchio di differenze ci dovrebbero essere secondo loro???
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Col fatto che pesi solo 60kg, la slr xc non ti dovrebbe dare dei problemi. Io che ne peso poco più di 80 la trovo comoda. Ma la uso per AM, giri pedalati insomma.
Per freeride io la vedo un pò a rischio, nel caso preda botte forti, secondo me si piega....
Ma tu sei leggero, ed anche qui il discorso cambia..
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Col fatto che pesi solo 60kg, la slr xc non ti dovrebbe dare dei problemi. Io che ne peso poco più di 80 la trovo comoda. Ma la uso per AM, giri pedalati insomma.
Per freeride io la vedo un pò a rischio, nel caso preda botte forti, secondo me si piega....
Ma tu sei leggero, ed anche qui il discorso cambia..

sai,il dubbio er proprio quello,e poi calcolando che la pagherei poco meno di una shiver nuova....non sò proprio che fare...........porca vacca...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
masao grazie delle info....lo sò purtroppo che è molto personale....però alla fine ora il dubbio mi viene su shiver nuova o slr usata..............diciamo un modello "migliore"(se si,in cosa?) usato,o un modello "peggiore"(come sopra...) però nuovo??????
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Se vuoi spendere poco ti consiglio la NT-1 rimanendo su Selle Italia.. io ne ho addirittura due (di serie su Ktm 2007), per am / fr va benissimo, non sarà la piu comoda in assoluto ma il bello è che è corta dietro per cui anche se la tieni dritta e non inclinata a punta in su, riesci bene o male a fare dei fuorisella decenti..
 

Allegati

  • nt-1.jpg
    nt-1.jpg
    9,4 KB · Visite: 3

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
E' quella con il becco largo davanti? Ce l'aveva un mio amico montata su una dh, e diceva che si trovava bene.
Il fatto di comprere una sella da pedalare usata, non saprei, se non è sformata dal culo precedente.....boh!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
beh raga,io la sella me la compro e me la tengo per un bel pò di tempo....quindi se la NT1 è buona e costa tipo una 30/40 euro......ma se trovo la shiver,che ha le stesse misure,però mi sembra fatta meglio,oltre ad avere il buco,la trovo a 60 euro......non sò proprio che cavolo fare.....mannaggia.............

anzi,su crc la nt1 costa 37 euro contro i 45 della shiver......

mi correggo,le misure sono leggermente diverse,cioè la shiver è leggermente piu larga dietro e piu lunga di 7 mm...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
anche perchè,facendo riferimento alla Canyon,marca che mi piace da morire.....sulla Torque montano la NT1,tranne sulla TOP che hanno su la SLR T1

forse per quanto ho capito,la SLR t1 e la NT1 sono uguali,a parte il fatto che una ha lo scafo anche carbonio,quindi 70 grammi di meno,e sul sito dice anche che la slr ha un pezzo dietro di kevlar,mentre la nt1 no,anche se dalla foto sembrerebbe di si...sbaglio?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Allora.. ti riporto un pò di misure fatte un pò alla buona col metro da sarta..
lunghezza totale 28.5 cm, larghezza posteriore max 14.5, larghezza parte anteriore 5,5 cm, altezza slitta - superficie della seduta: 5.5 cm, distanza slitta - "punta" posteriore 6.5 cm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo