Sella ronda m'hai provocato? E io me te magno!

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
54
Volano (Tn)
Visita sito

Un branco di iene contro un orso bruno (io)...che spettacolo!!
Parlando seriamente.
Ammetto che ora come ora non finirei il doppio giro...magari nemmeno uno...e ci mancherebbe.
Ma per il 19/07 (o giù di lì) sarò pronto. Contateci!! Non mi piace lanciare sfide e poi mollare...

Aloa!

Ps: io con front 80mm decennale! En zo rugola anca i sassi e no i fà mus'cio!!
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Caro Nonno hai lanciato una sfida e i trentini hanno risposto...
mo so Xa77i tuoi

@Aleploch:per la corda no problem sto già facendo scorta (basta che vegna anca la locomotiva Ste74 perchè se no mi no ve tiro)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

Si, si può fare, non c'è nessun sentiero particolarmente tecnico, del resto Scratera verrà sicuramente con la sua rigidona davanti e dietro o-o
...esatto ..confermo se non mi abbandona prima...ma ormai sono tre anni che mi porta a spasso per monti la papabile è quasta...

 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
OT:più la guardo e più mi vien voglia di rendere il mio rockhooper bello rigidone....
onTopic: come dotazione tecnica(leggasi zaino) è meglio abbondare con lo spazio giusto?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Io nello zaino, oltre al solito di prima emergenza, metterò una maglietta di ricambio e una antivento leggera, il resto sarà occupato da acqua per le prime ore (poi se ne trova) e roba da mangiare in abbondanza, perche, oltre ad una meritata sosta a metà, non avremo tanto tempo di fermarci ai rifugi o-o
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Premettendo che sto tornando alla realtà e forse sarà meglio che non venga a rovinarvi il giro...
Chiaro che le soste nei rifugi sono quasi impensabili in un giro così, quanto tempo conti di riservare alle soste panino?
Più avanti avrò bisogno di qualche riferimento per vedere se le mie condizioni fisiche mi permetteranno di seguirvi per mezzo giro.
Ad esempio quanto tempo vi ci vuole per fare, che ne so, 30 km e 1000 metri di dislivello.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Chiaro che le soste nei rifugi sono quasi impensabili in un giro così, quanto tempo conti di riservare alle soste panino?
Abbiamo circa tre ore di bonus fuori pedalata, direi di fare 30 min al rifugio a metà strada, rimangono 2.30 ore per problemi meccanici e mangiare, direi che alle soste-panino si possono dedicare circa 10 min a volta per 6-7 volte, alle 9 di sera poi "svaligiamo" una pizzeria:magna:
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Questa è una bella domanda.
Oggi ho fatto 45 km e 1000 metri di dislivello in due ore circa, ma su asfalto, in fuoristrada c'era troppo "pocio".
Per giri del genere credo che si possa calcolare una velocità ascensionale media non superiore ai 500 m/h per stimare le percorrenze.
Se il fondo è buono e con un allenamento adeguato si tengono senza problemi questi valori.
Direi comunque che in vista di un impegno così gravoso sia opportuno non solo un allenamento adeguato, ma soprattutto partire senza voler strafare altrimenti si rischia di sparare tutte le cartucce all'inizio e poi di finire in crisi.
Giri di questo impegno altimetrico non ne ho fatti, mi sono fermato a 120 km e 2500 metri di dislivello, fatti però in meno di 6 ore.
Anche se a dirla tutta ero un peletto più giovane!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Ma sai che è vero quello che dici? Tutti ogni anno che passa siamo un pò meno giovani
Scherzi a parte la valutazione che hai fatto è giusta, di solito anche io calcolo la mia vam in 6-700 a seconda delle condizioni del terreno, perciò su un giro lungo calcolare 500 mi sembra esatto. Il problema è che questo 500 bisogna tenerlo per quasi 5000 m, perciò sono 10 ore solo di salita
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
3 ore per le discese???e che scendete a freni tirati????
dai che scherzo....cmq non troppo (fate due conti vel.di salita 9-10 km/h vel.discesa 27/30 km/h)
poi la distanza complica tutto e non è da sottovalutare.....cmq il gruppo regala forze insperate
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Eh ma ci sono le discese tecniche, poi i sentieri in falsopiano tipo la viel del pan. poi bisogna fare le foto, i video, sperando sempre di non bucare in troppi....qua è meglio portarsi dietro le luci per il ritorno o-o
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
Tranquillo, io farò un solo giro e al 19 luglio le mie gambe lo sopporteranno.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Che bello!!!!
Ci ho pensato, di farlo in bici una volta, solo che avevo paura che se per un motivo qualsiasi cadi dal lato sbagliato del sentiero, ti vanno a recuperare 1000 metri più in basso!
ti assicuro che c'è di molto peggio che quel sentiero! Te lo dico per esperienza diretta , la prima volta che l'ho fatto in bici ci sono proprio caduto di lato, ma per fortuna mi sono fermato una decina di metri sotto, c'è un bel pratone ripido ma prima o poi ti fermi
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
la prima volta che l'ho fatto in bici ci sono proprio caduto di lato, ma per fortuna mi sono fermato una decina di metri sotto, c'è un bel pratone ripido ma prima o poi ti fermi
non so se essere più tranquillo o più spaventato di prima!

Non c'è dubbio che ci sia di peggio di quel sentiero, ma non sono certo di voler provare quel qualcosa di peggio! (e scusatemi l'orrore linguistico).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo