Sella d'Arla (Val di Muggio)

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Spesso si passa oltre questa bella sella che si trova sopra al paese di Cabbio e per la quale si transita(va) nel compimento della maratona del Generoso.
L'ameno luogo, con bella vista sulla parte del Generoso che volge verso la Valle di Muggio e tanto di panchina per riposare le gambe, si raggiunge da Cabbio.
Tipicamente vi si arriva da "sotto", cioè salendo da Bruzella sulla cantonale e seguendo la lunga salitella contrassegnata dallo scudo rosso dei percorsi ciclabili e dai rimasugli degli adesivi della maratona 2011.
Si attraversa il paese seguendo sempre per la strada principale che ben presto diventa anche sterrata. Si susseguono un po' di rampette belle pendenti ma poi le pendenze si fanno di nuovo "easy". Si sale su strada bianca a fondo sassoso su fino all'alpe di Bonello, avendo cura di girare subito a destra prima di arrivare all'alpe vera e propria. La strada agricola continua agevole per la destra e la seguiamo ancora per una decina di minuti, fino a sbucare sulla sella.
Chia ha fatto la maratona o frequenta l'alpe del Corno a questo punto è abituato a seguire il crinale alla sua sinistra (Poncione di Cabbio), per poi recarsi al rifugio Prabello e al Sasso Gordona.

Ma noi a questo punto invece scendiamo tenendo la panchina alla nostra destra e puntando verso valle sulla medesima traettoria che avevamo quando siamo sbucati sul pratone. Il sentiero zigzaga per un prato (ottimo allenamento per nosepress e simili), ma gli amanti della velocità possono optare per l'evidente taglione che scende bello diritto. Il simpatico trailetto a questo punto si snoda davanti alle nostre ruote, con solo un paio di punti dove bisogna pedalare. Ci sono subito all'inizio due passaggini più tecnici dove bisognerà stare più accorti, ma per il resto possiamo lasciare andare, seguendo il flow.
Arriviamo ad un bivio che indica a destra per Cabbio (mentre a sinistra ci si arriva passando per Uggine...sarà oggetto di una mia prossima esplorazione). Dopo qualche minuto oltrepasseremo una piccola stalla e poi dopo qualche centinaio di metri incontreremo la mulattiera che ci riporta velocemente verso il paese di Cabbio.

Il simpatico anello può essere utilizzato come estensione del tratto Sagno - Bruzella detto "Sentée da l'Arbur" (sentiero dell'albero), altro bel trailettino AM/XC non impegnativo e/o continuato con la salita per le "Piantagioni" (la salita "Muro di Cabbio" in direzione di Casima, appena spiana subito sulla DX a salire nel bosco) e poi la discesa su Mendrisio passando da Cragno- Salorino (sentiero detto "Lardai")...

Bella lì!

Paul
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Tra l'altro.... un saluto al Pau che ho casualmente incontrato lungo la via e che mi ha fatto compagnia sino al dosso d'Arla :-)
Com'è andata sul Corno?

Ciaooo

Paul
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
647
5
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
bene bene, solo che devo aver capito male il tuo consiglio... in effetti ho provato a scendere ancora alla fine della discesa (invece di andare verso Uggine) e fare la valle della Crotta (sponda sx), ma dopo pochissimo inizia l'asfaltata che ti porta giù fino Bruzzella... avevo il gps con le carte toposuisse e non ho visto nessuna variante sentieresca! la prossima volta provo la tua proposta di questo post, ma devo allungare un pelo la salita, magari partendo da Castello.
comunque ieri non ero in forma e ho parecchio penato anche nell'ultima salita da Bruzzella per tornare a Muggio (ma che caldo faceva?!?).
comunque ci si vede, dai, prima o poi.
ciao!
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
bene bene, solo che devo aver capito male il tuo consiglio... in effetti ho provato a scendere ancora alla fine della discesa (invece di andare verso Uggine) e fare la valle della Crotta (sponda sx), ma dopo pochissimo inizia l'asfaltata che ti porta giù fino Bruzzella... avevo il gps con le carte toposuisse e non ho visto nessuna variante sentieresca! la prossima volta provo la tua proposta di questo post, ma devo allungare un pelo la salita, magari partendo da Castello.
comunque ieri non ero in forma e ho parecchio penato anche nell'ultima salita da Bruzzella per tornare a Muggio (ma che caldo faceva?!?).
comunque ci si vede, dai, prima o poi.
ciao!

Nono... della discesa del Corno mi ricordo che ben prima di attraversare il fiumiciattolo c'è l'indicazione per Uggine.... me lo fece notare AleB, mentre noi continuammo giù nel bosco sino ad arrivare al ponticello summenzionato.

Anyway.

La mia giornata si è invece conclusa con il muro di Cabbio, la salita verso Casima & il mitico sentiero delle Piantagioni. Peccato che a due terzi della salita sono iniziato i soliti crampi all'interno coscia (colpa mia che ho bevuto solo un Lt. durante tutta la giornata sino a quel momento) e quindi ho penato anche sulla discesa del Lardài :-/

Alla prossima - fatti sentire!

Paul
 

Classifica giornaliera dislivello positivo