Scott Strike e G-Zero addio... arriva il Genius!

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.573
22.121
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
La Scott dice addio al telaio in stile G-Zero, ormai in commercio da 4 anni, e si lancia in un progetto tutto nuovo: la Genius.
Dopo la Brain di Specialized ci troviamo di fronte ad un genio, a detta di Scott. Si passa dal monocarro della G-Zero ad un quadrilatero che dovrebbe evitare il dondolio in salita tanto caro alle vecchie Scott.



La sospensione posteriore, una produzione interna della Scott, si lascia regolare dal manubrio in 3 differenti posizioni: blocco totale per asfalto, posizione da "trazione" per salite dissestate e apertura totale per le discese. Agisce in direzione contraria alle normali sospensioni, cioè si "apre" quando ammortizza, garantendo in questo modo una maggiore protezione contro lo sporco.



La Scott presenta diverse versioni con escursioni che variano dai 90mm per il cross country ai 120 mm per l´enduro. La Genius è presente anche in una versione studiata appositamente per le donne:



Foto di www.singletrackworld.com/
 
V

vinx

Ospite
Bella e' bella, bisognera' anche vedere se valida. Ah, sig. scott, mi offro come tester volontario, se mi mandi una MP ti do l'indirizzo al quale spedire la bici
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ma se questa sospensione è tanto geniale perchè mai è previsto il blocco nonchè le altre due posizioni? :?:
Per tanto così mi tengo la mia: costruttivamente più semplice, comunque efficace in salita e, al limite, bloccabile .
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
50
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito
Le novità sono sempre benvenute, chiaro che ci vorrà un annetto di prove su "strada" per avere conferme sulla bontà del sistema .

A dire il vero, però, mi sto sempre più convincendo che più semplice è il sistema ammortizzante meglio è.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ehm... Si va bene... Mi sembra die essere tornato agli anni in cui si facevano esperimenti di dubbia efficacia sugli schemi delle sospensioni (vedi anche la nuova Specy Big Hit...). Non credo che la scelta di buttare l'ottimo monoshock sia dettata solo da ragioni tecniche. In questo caso l'abbinamento con un nuovo ammortizzatore miracoloso sulla base della tecnlogia CT/V SpV o Cornutt avrebbe risolto molti più problemi di quelli che può risolvere lo schema genius... Sicuramente il carro visti in foto non può essre rigido come un traliccio di un mono shok. Comunque io non faccio un giudizio definitivo dato che non l'ho ancora vista... Come dicevo, più che per motivi tecnici penso che i nuovi schemi che si vedono per il 2004 siano pensati in un ottica commerciale. Un plauso, comunque sia, va fatto a chici prova; ma io resterei su quello che si è già visto e mi concentrerei sul funzionamento delle unità ammortizanti più che sugli schemi.
.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo