Dentro il telaio viaggia solo il cavo ....
dipende dal reggi..se hai il reverb devi far passare tutto essendo idraulico
Dentro il telaio viaggia solo il cavo ....
Io uso il KS che essendo meccanico permette l'operazioneDentro il telaio viaggia solo il cavo ....
Io uso il KS che essendo meccanico permette l'operazione
A piedi cammino.. In auto viaggio.. In mountanbike sogno..
Io uso il KS che essendo meccanico permette l'operazione
A piedi cammino.. In auto viaggio.. In mountanbike sogno..
C'è da provare e accontentarsi dei vari compromessi.pero' ti ritrovi a buchi invertiti credo. nella scale il comando che entra a destra sull'obliquo all'altezza della SS, esce a sx sotto il BB.
se anche la spark e' cosi ti ritrovi a incrociare le guaine poi sotto il BB, cosa forse non del tutto appropriata.
anche se quella del reggi la faresti senza ansa per l'ammo bisogna verificare che una volta montato tutti funzioni "pulito"
sto facendo la stessa modifica sulla mia yeti, che ha la predisposizione per lo stealth ma esce sotto il BB e corre poi parallelo al freno...avendo XX1 voglio usare la guaina libera, ma nella yeti non si incrociano e l'uscita e' fatta diversa avendo la predisposizione
Io ho solo immaginato quale potrebbe essere una soluzione, non l'ho mai fatto e non intento montarlo, poi se uno vuole le soluzioni si possono trovaree dove blocchi il pezzo che va dal reggi al BB?hai il KS integra o lo standard?con il secondo la vedo fattibile, con il primo no..
Crossmax XL, del peso che te ne frega ed il costo sicuramente sopra i 600.Quanto pesano i cerchi originali (Syncros XC37) della Spark 740 2015?
Se volessi fare un upgrade, cosa consigliate? Che peso potrei raggiungere e a fronte di quale spesa?
Crossmax XL, del peso che te ne frega ed il costo sicuramente sopra i 600.
Crossmax XL, del peso che te ne frega ed il costo sicuramente sopra i 600.
Quoto anche perchè Il peso risparmiato sará sicuramente rilevante comunque!
Come siete complicati con questo cavo tele. Ma come funziona bene il mio cavo esterno fissato sull'orizzontale con due striscine di nastro plastico da elettricista .... e come è facile toglierlo. E ricordate che questi aggeggi vanno mandati in assistenza prima di quello che pensate ......
2 anni possono essere pochi (ricorda la garanzia ...), ma sicuramente 3 sono molti ....Ataro xkè dici che vanno mandati in assistenza spesso? Ho avuto un ks preso usato con+di un anno di vita, usato x due anni e problemi zero, oltre al solito svitamento della testa risolto in casa con un pò di frena filetto!
Allora penso di essere stato molto fortunato! Non mi è mai successo niente, oltre il problema succitato! Anzi ora ho ripreso un altro ks usato e sono in attesa di riceverlo, a questo punto speriamo bene!2 anni possono essere pochi (ricorda la garanzia ...), ma sicuramente 3 sono molti ....
Ho sia KS che Reverb. Iniziano abbassandosi di qlc mm (0.5 , 1 poi 2) quando siamo sui 3 mm poi cominciano ad avere gioco longitudinale e rapidamente vanno in assistenza. E l'assistenza KS, gestita in regime di monopolio dall'importatore, costa una follia. Conviene comperarlo nuovo ... Per RS invece le cose sono un po' migliori ...
Arrivata!!! Domani alle 12 si ritira, e domenica (pioggia o non pioggi) si prova!!!!!!