Scott Scale Pro 29r 2012

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

beh ma pesi 72 kg...


Med ora che ci hai descritto i percorsi che fai ti dico anchio che hai fatto bene a prendere i Crest nonostante sei al limite.
Io e Joordan te li sconsigliavamo perchè con il tuo peso e l'uso che facciamo noi della Scale li avresti messi alla prova.

Bel manubrio , attenzione però visto che è moolto leggero , metti magari in previsione di cambiarlo entro due anni per evitare sorprese
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito

Infatti mi sono fidato ad acquistare i Crest dopo aver chiesto a chi li usa e li monta per lavoro cosa ne pensava per l'uso che normalmente faccio..
Due anni? .. il carbonio ha un deperimento cosi' veloce?
 
Infatti mi sono fidato ad acquistare i Crest dopo aver chiesto a chi li usa e li monta per lavoro cosa ne pensava per l'uso che normalmente faccio..
Due anni? .. il carbonio ha un deperimento cosi' veloce?

magari intende la composizione del tuo manubrio in termini di peso di fibre di carbonio etc..

Quanto pesa in più il Superlogic ritchey e il CB Flat carbon

sono tra questi due in lotta
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Infatti mi sono fidato ad acquistare i Crest dopo aver chiesto a chi li usa e li monta per lavoro cosa ne pensava per l'uso che normalmente faccio..
Due anni? .. il carbonio ha un deperimento cosi' veloce?

Bah! ...solitamente presentano (statisticamente) un maggior decadimento le leghe d'alluminio, se sottoposte a pari cicli di lavoro/flessione.

Tra le mie bikes conservo ancora qualche vecchio "residuato" assemblato con componentistica in composito, e debbo dire che a distanza di oltre un decennio, non ho mai sofferto avarie...

Con le leghe d'alluminio, invece, qualche problemuccio l'ho pure avuto...
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Bah! ...solitamente presentano (statisticamente) un maggior decadimento le leghe d'alluminio, se sottoposte a pari cicli di lavoro/flessione.

Ma infatti! .. ero rimasto sbalordito poc'anzi .. ho dei particolari in carbonio per lavoro diciamo e reggono decenni! .. oggi usiamo perni endocanalari in fibra di carbonio che devono rimanere anni ed anni all'interno di un dente!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
non credo che si riferisse al decadimento del carbonio...che per altro e' imperituro e non decade col tempo..il punto e' che un manubrio cosi sottile necessariamente ha imposto l'uso di pochi strati di carbonio (visto che un manubrio e' un puro tubo in carbonio non c'e da inventarsi nulla sulla costruzione o altro dove poter salvare peso), e con tutte le sollecitazioni che avra' sara' naturalmente piu' incline a sfibrarsi...questo non vuol dire che succedera' ma che sicuramente dovrai, se fossi in te, darci un'occhiata a pprofondita frequentemente cercando di individuare eventuali microfratture (specialmente nei punti più sottili)
 

boh allora lo scarto in primis
preferisco andare su qualcosa di sicuro e testato
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito

L'eventuale micro-cavillatura della struttura esterna della tubazione sarà ben difficilmente visibile ad occhio nudo, anche perchè, se lo fosse, alla prima compressione "seria" ci si troverebbe al suolo in un picosecondo!

Ritengo si possa fare affidamento dei prodotti che, ovviamente, soddisfino le norme di sicurezza ed abbiano superato con successo gli stress meccanici dei severi tests a cui devono essere sottoposti.

I produttori "seri" non scherzano sulla fattispecie, consci dell'eventuale ed onerosa chiamata in causa, nonchè dell'inevitabile danno d'immagine che si produrrebbe a seguito di un vizio costruttivo.

Spesso, purtroppo, i danni sono procurati da un'incauta installazione del componente, stante la frequente inosservanza alle corrette procedure di assemblaggio (in primis, il mancato utilizzo della corretta coppia di serraggio: la chiave dinamometrica, questa sconosciuta!).
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

Esatto , intendevo proprio questo...

Il carbonio , come qualsiasi altro materiale, si usura (dato che non lo lasci solo montato ma lo utilizzi) ed è meglio prestare maggiore attenzione su elementi così light (pesa la metà del un Ritchey)

Il mio consiglio era appunto di controllarlo periodicamente e magari sostituirlo dopo un certo tempo tipo 2 anni...

Arrivate le ruote ?
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Sara' come dite .. ma a me pare un manubrio ben costuito e pure robusto .. nonostante il peso piuma.

Parliamo invece di reggisella .. che ho appena perso per 1 € una biddata sulla baia per un reggisella Ritchey WCS .. mannaggia!
Purtroppo la scelta e' poca perche' la Scale con quel diametro da 34,9mm. e' una iattura .. sono pochi quelli che producono reggisella cosi' tubosi
Qualcuno conosce Components Bike? .. non ho mai acquistato da loro e non li conosco.
Pare abbiano due scete per il mio diametro .. un CTK in carbonio dal peso di 208gr. ed un KCNC in scandium dal peso promesso di 142gr. .. mah!

http://www.componentsbike.it/shop/index.php?route=product/category&path=78
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks


certo che lo conosco , fino a pochi giorni fa era il mio



Devo dire che mi son trovato molto bene, un ottimo prodotto , leggero ma robusto , mi ha accompagnato in innumerevoli uscite.

Come saprai non ha arretramento pertanto devi valutare te se riesci giocando con la posizione della sella a ripristinare il tuo arretramento...

... in caso contrario un bel WCS


Ps : prendi anche della carta abrasiva da 800-1200 e con acqua carteggia il reggisella , rimuoverai il lucido lasciando il reggisella opaco (Scale edition ) , poi una spruzzata di spray al silicone o opacizzante e viene perfetto uguale al telaio
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023

Resta sul Ritchey WCS Carbon che è meglio... guarda che lo scandium è una lega di alluminio molto rigida...
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
c
Come saprai non ha arretramento pertanto devi valutare te se riesci giocando con la posizione della sella a ripristinare il tuo arretramento...

Accidenti vero .. non avevo fatto caso al fatto che e' un diritto .. quindi senza arretramento.
Uhmm .. mi trovo bene come e' adesso .. non vorrei che avanzando vado ad intaccare la mia posizione ottimale.
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Resta sul Ritchey WCS Carbon che è meglio... guarda che lo scandium è una lega di alluminio molto rigida...
Una parola .. quel Ritchey WCS che e' la mia prima scelta ma e' quasi introvabile .. pure su Bike discount sono senza
Mo' capisco perche' il biddatore fetido me l'ha portato via nonostante la mia offerta di 110 € (si BD lo si acquista per 139€)
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

Se non erro Gambacicli e Action Sport ce l'hanno, certo che costa...
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
il ritchey WCS e' il e' top. e come arretrato e' l'unica scelta (a meno di spendere 500euro per MCKF). Io lo ho preso in germania a 139euro

Che ci frega e' sto piffero di diametro enorme .. 34,9mm. .. altrimenti ne avrei trovati a quintalate e pure a buon prezzo

Una alternativa e' il Crank Brothers Cobalt 11 carbon seatpost 150€ questo c'e' da 34,9mm e si trova ..


 

Classifica giornaliera dislivello positivo