Dopo essermi accorto giorni fa che il sensore funzionava
solo per il segnale della cadenza ma non per la velocità (nessun lampeggio del led verde), stasera ho deciso di aprire il GSC10.
In prima battuta smontando il braccetto a mezza luna regolabile svitando l'apposita vite dal resto della custodia con la batteria, i due fili marrone e nero si sono subito staccati dalla parte sensore.
Provandoli a farli toccare tra loro, il led verde sul sensore si accendeva regolarmente.
Con la speranza di ristagnarli, ho cercato con un taglierino ben affilato, di separare i due "gusci" del braccetto,
cosa impossibile senza rovinare irrimediabilmente lo stesso poichè le due parti sono letteralmente "cementate" tra loro.
Una volta aperti i gusci ho notato subito alla fine del braccetto dove è situato veramente il sensore (due lamelle
delle vistose tracce di ossido verde. Stessa cosa anche sul circuito stampato dove sono stagnati i fili marrone e nero.
L'ossido probabilmente può essersi formato a cuasa di infiltrazioni d'acqua che ha ristagnato alla fine del braccetto poichè io ho montato il sensore
(come da istruzioni Garmin) con il braccetto sensore verso il basso, quindi l'acqua una volta entrata, non è più uscita e ha invaso il
sensore e relativo circuitino stampato.
A mio avviso quindi per evitare questo, bisognerebbe montare il sensore con il braccetto più alto possibile (non bello da vedere esteticamente e anche più esposto a rotture, però) in modo che l'acqua non vi possa entrare.
Ora vi lascio perchè devo vedere di comprare su e-bay un nuovo GSC10......
Alessandro
solo per il segnale della cadenza ma non per la velocità (nessun lampeggio del led verde), stasera ho deciso di aprire il GSC10.
In prima battuta smontando il braccetto a mezza luna regolabile svitando l'apposita vite dal resto della custodia con la batteria, i due fili marrone e nero si sono subito staccati dalla parte sensore.
Provandoli a farli toccare tra loro, il led verde sul sensore si accendeva regolarmente.
Con la speranza di ristagnarli, ho cercato con un taglierino ben affilato, di separare i due "gusci" del braccetto,
cosa impossibile senza rovinare irrimediabilmente lo stesso poichè le due parti sono letteralmente "cementate" tra loro.
Una volta aperti i gusci ho notato subito alla fine del braccetto dove è situato veramente il sensore (due lamelle
delle vistose tracce di ossido verde. Stessa cosa anche sul circuito stampato dove sono stagnati i fili marrone e nero.
L'ossido probabilmente può essersi formato a cuasa di infiltrazioni d'acqua che ha ristagnato alla fine del braccetto poichè io ho montato il sensore
(come da istruzioni Garmin) con il braccetto sensore verso il basso, quindi l'acqua una volta entrata, non è più uscita e ha invaso il
sensore e relativo circuitino stampato.
A mio avviso quindi per evitare questo, bisognerebbe montare il sensore con il braccetto più alto possibile (non bello da vedere esteticamente e anche più esposto a rotture, però) in modo che l'acqua non vi possa entrare.
Ora vi lascio perchè devo vedere di comprare su e-bay un nuovo GSC10......
Alessandro

