Rispondi alla discussione

Ti devo dire, io sono stato allarmato dai miei compagni di uscita (che utilizzano prevalentemente crossmark, una gomma robusta) i quali mi hanno sconsigliato l'utilizzo delle RoRo LS (soprattutto al posteriore) che tra l'altro non sono tubeless ready e hanno qualche problemino di porosità sulle spalle nella latticizzazione.


Comunque, ho cambiato a prescindere il posteriore per paura di tagliarlo vista la leggerezza e il mio peso non proprio contenuto (80kg), l'ho invece lasciata all'anteriore, e non ho avuto nessun problema di forature. Un amico con una RaRa posteriore SS l'ha tagliata al primo sentiero durante una gara, pur essendo un peso piuma. Probabilmente lo stile di guida fa tanto come anche la componente c*lo.

Una volta finita la prima RoRO LS anteriore monterò quella che avevo di serie al posteriore, sostituendo probabilmente anche il crossmark posteriore (mi sembra una gomma che va bene per tutto ma non eccelle in nessun ambito), probabilmente il prossimo inverno monterò un X-King Continental al posteriore