Schiuma tappabuchi...

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
...ierid durante un'uscitina improvvisata all'ultimo momento (roccette ) ho forato la gommazza posteriore tubless (Hutchinson Octopus 2.3) e x ripararla ho usato una bomboletta di fast che avevo al seguito...dopo qualche traversia, il 'bucio' si è tappato; ho finito l'escursione e stamattina trovo la gommazza ancora bella tosta...la domanda è: la lascio così com'è con la schiuma dentro, oppure smonto il tutto e riparo la foratura ?!?...
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
Bike Planet ha scritto:
Potrebbe al limite aver intasato un po' la valvola... ma si può smontarla e soffiarla o-o

...la valvola penso sia libera xchè ho dovuto dare una rigonfiata alla gomma una volta messa la schiumazza...sai com'è: all'inizio ci ho litigato un po' e non è andata proprio dove doveva...inoltre ho fatto perdere ulteriore pressione alla gomma durante l'operazione ...
 

La soffiata extra ed immediatamente dopo l'applicazione dello "sbobbone magico" allora dovrebbe averla già pulita... altrimenti quel po' che restave dentro con il tempo di seccava
 

hfdami

Biker serius
KTM ha scritto:
controlla di averla posizionata bene e stringila forte... :8):

ho controllato credimi ma nulla da fare ho pulito bene il conterno del foro ed un pò è migliorata ma perdeva comunque, allora anche se non volevo farlo ci ho sparata il Geax Tubeless Therapy infatti questa notte non si è sgonfiata neanche un pò, anche se mi manda via di testa l'idea che senza il quel liquido la mia ruota perde, eppure quella anteriore è perfetta.
Pensavo che la prossima volta che la smonto di provare a mettere tra valvola e cerchio un pò di quella pasta che usa i meccanici per fare le guarnizioni che una volta asciugata sembra quasi silicone ma è comunque facile da togliere.
Eppure non mi spiego perche.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo