scelta tra 6 tubless

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.325
4.704
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
volglio comprarmi dei nuovi tubless,la scelta cade su quelli che trovo nel si vende on-line.
rimango scettico sulle gomme geax tnt,pure sul sito consigliano di aggiungere lattice ogni 3 mesi mentre su una copertura tubless il pesto basta per molto di più.
la scelta ricade su coperture da 2-2,1"
parametri di giudizio:
uso su terreni diversi prevalentemente compatti o sabbiosi, ma anche nel fango invernale,cioè ci devo fare almeno 1 anno=3-6000km
confort
leggerezza ,ma non estrema non voglio forare ,con i panaracer (lattice o pesto)ho dimenticato come si fa!! , al punto che dubito che la pompetta che mi porto funzioni ancora.
attualmente monto i panaracer trailbalster 1,9"(strano sul fango e fondi smossi) e fire xc pro 2,1" ottimo

hutchinson python €32
hutchinson spider light €27
michelin xcr dry €34
continental explorer €32
schwalbe albert €27
schwalbe noby nic €34
€ più e meno i prezzi si equivalgono.
by
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Per paragonare i michelin dry devi inserire i racing ralph schwalbe...
Voto per i secondi, dry2 non so come sia...

Per stagione asciutta!


Per misto ottimi i mytos xc, anche tra i più leggeri! però non è facile trovarli...

Gli schwalbe albert sono in vendita nel sito della squadra, prova a darci un'occhiata!
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
quest'anno io ho usato python e x dry michelyn x terreni secchi e x dry alla grande superiori, sono morbidi come mescola e si consumano un po velocemente, ho provato quando c'era fango i michelin Mud e devo dirti che non sono malvagi. Il fatto che forse michelin li paghi un po' di più.
 

litos

Biker infernalis
io monto i michelin mud dietro e devo dire buona scorrevolezza e ottima trazzione, davanti ho i michelin all terrain buoni ovunque forse sulle pietre bagnate peccano ma forse sono io ke hò li il tallone d'achille?
 

windmillking

Biker ciceronis

Ciao


se non vuoi forare lascia stare gli hutchinson; ho delle pessime esperienze sia con pyton che con spider
se vuoi fare 3000 km scordati i michelin, sono molto leggeri e scorrevoli ma si consumano a guardarli ... dei dry 2 non so nulla.
l'albert è una ottima gomma ma non è scorrevolissima (potresti montare un albert davanti e uno smartsam dietro per rimanere in casa schwalbe)
I nobby nic ... li ho appena montati ma ci ho fatto 50km in pianura non ti so dire molto, sembano scorrevoli (ma il fondo era gelato ...)
i continental non li ho mai provati

marco
 

GHOST

Biker urlandum
13/5/05
536
0
0
52
ORENTANO
www.forum-racing-team.com


Ti consiglio geax Mezcal al posteriore e geax barro o arrojo all' anteriore.
Sono spettacolari per durata e tenuta.
se poi vuoi usare i tnt fallo pure e senza prblemi, io li uso e per ora no problem.
La cosa importante però è che nonuso i normali lattici per bici, ma quello da trucchi cinematografici o simili, costa molto meno ex: 500ml 15 euro, ci fai almeno 10 gomme tubless perchè deve essere diluito al 30% e poi non hai problemi.
Non sono arrivato a nocra con i tnt a 3 mesi, ma non credo che con questo tipo di lattice dovrò fare rabbocchi.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
:?
Duff79 ha scritto:
Ma dove l'hai trovata? Online?

In italia non si trova :???:
io....le vendo!!!
cmque scherzi a parte me ne erano arrivate 4 prima di natale
1 io , 1al socio e due vendute subito....
a breve dovrebbero essere nuvamente disponibili(credo la settimana prossima )
entrambi siamo stati contentissimi e credo che l'anno prox ci faro' la stagione di gare
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
Personalmente Quando Si Parla Di Tubless Non Ho Dubbi, Per Me I Continental Explorer Sono I Migliori, Provali E Non Te Ne Penirai. Io Con Queste Gomme Non Foro Mai E Sono Un Ottimo Compromesso Per Vari Tipi Di Terreni, Il Grip è Molto Buono Anche Sul Fango E Sia In Discesa Come Nei Tratti Tecnici Le Trovo Abbastanza Precise...non Te Le Fare Scappare Comprale
Ciauzzzzzz
 

Allegati

  • ollllll.jpg
    8,2 KB · Visite: 168

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
llucake ha scritto:
maxxis larsen anteriore e posteriore... durano un nulla (800 km il post se ti va bene...) ma tengono da dio!

ciau

Larsen tt all'anteriore li ho messi solo per provarli, al posteriore per adesso sono a 800km ma a giudicare dai tasselli dire che almeno altri 800 li fanno.
Gomma scorrevole e anche leggera direi, sezione 2.0
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.325
4.704
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
non sto a guardare se una gomma costa 25 o 35€,ma deve come minimo durarmi 3000km,non per tirchieria ma semplicemente per non stare ogni 2-3 mesi a cambiare gomme poi rimetti il pesto...
delle mie panaracer sono comunque soddisfatto,confort,scorrevolezza ,meno invece della tenuta in curva del trail blaster 1,95.
la sid può montare una 2,1"?.
tra i più leggeri c'è il dry con 660g.
nei vari shop online tedeschi continental e schwalbe si trovano sempre.
by
 

Classifica giornaliera dislivello positivo