E come lo prendi il kom dell'argine senza lo scomodo frontino da 9kg?
il frontino pero' ti costa meno, hai molta meno manutenzione (niente cuscinetti del carro e mono da far revisionare periodicamente), si lava piu' facile, ha meno pezzi che si possono rompere...
io se fossi in te, per non saper ne' leggere e ne' scrivere, offrirei 300 euro al Federico (per poi magari chiudere a 350) e correrei a prendermi quella
Rockrider che per un principiante va molto più che bene, per iniziare. via il cavalletto, veloce passaggio da un meccanico esperto per capire se serve qualche manutenzione urgente e poi vai a pedalare. tanto. ovunque. così capisci cosa ti piace fare e che (nuova) bici, eventualmente, ti serve.
Costava sugli 800 euro da nuova ed e' stata venduta fino al 2020, quindi ha 4-5 anni se non di piu'. 300 euro sono pure troppi e per darglieli e' necessario che non ci sia nessun lavoro da farci sopra (esempio gia' se devi far revisionare la forcella sono 100/150 euro).
eppure secondo cercando un po' meglio si trova già una 29" a quel prezzo o poco più
Concordo, consiglio di cercare le rockrider della serie xc tipo la XC 50, XC 100, XC 120, XC 500 (numero piu' alto, montaggio migliore). Quella che ti direi di evitare sono le prime xc 50 con la trasmissione
sram 11v 11-42 perche' e' abbastanza limitata sulle salite ripide, specialmente se non sei allenato.
Hanno un telaio boost, perni passanti,
ruote da 29 con cuscinetti sigillati, forcella ad aria piu' o meno buona a seconda della variante del modello. Decisamente meglio della rockrider 560 di cui si parlava sopra.
Ovviamente altre front da XC di altri marchi con caratteristiche simili vanno bene, ma facile che ti chiedono piu' soldi.. Ad esempio
trek vendeva le marlin allo stesso prezzo delle rockrider xc, ma hanno un telaio paragonabile alle rockrider delle serie ST e montaggi piu' economici a prezzi piu' alti. Pero' hai la scritta trek, che per molti fa la differenza (di soldi).