Marco1031

Biker superis
23/10/24
375
63
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Le altre dite che non sono adatte/valide?
Il problema non è che non sono valide, ma che prima dovresti abituarti alle nuove geometrie, che sono totalmente diversi da quelli di 18 anni fa. Quindi io direi di iniziare con una bici buona, non troppo costosa. Poi in base a ciò che sentirai di fare valuterai se cambiare.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.521
7.299
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Stai calmo.

Sei a un cm dal prendere una cantonata colossale.
 
Reactions: VinciTrail

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.804
7.330
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
un consiglio potrebbe essere andare a un park tipo Abetone e noleggiare una bici da enduro per renderti conto che "lanciarsi" dalle montagne non è così semplice come si pensa, e comunque se non vuoi spenderci troppo ma avere una bici decente, secondo me tra quelle che hai postato la seconda.e quella meno peggio, anche se non so che marca sia, presumo telaio cinese ma almeno allestita con componenti decente
le altre sono costano poco ma molto vecchie poi per l'usato devi cmq sapere valutare le condizioni
 
Ultima modifica:
Reactions: VINS61

Marco1031

Biker superis
23/10/24
375
63
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Magari però a farsi i pipponi evita di spendere 400€ per un cancello usato
Se non deve spendere molto una bici usata è meglio, sennò spende un po' di più e si prende delle bici nuove, come la radon di 700€. D'altronde su questa fascia non ci si può aspettare una bici che pesa poco.
 
Ultima modifica:
Reactions: ale1105zano

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
419
763
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Io questo post me lo salvo per la prossima volta che un e-biker si azzarda a dire "guarda che si fa fatica" o "andare in eMTB è difficile quanto le bici normali"

Una eMTB da ENDURO consigliata a uno che non pedala da quando aveva 12 anni....
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.931
5.829
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Posso essere molto franco/diretto senza che ti offendi?
Ti consiglio caldamente, ma caldamente proprio di guardare meno reel sul tema e di pedalare di più! Pedalare di più e come si dice farti le ossa..
Perchè a "lanciarti" dalle montagne e poi magari finire contro un albero non ci vuole molto.. oppure c'è l'opzione B. Ovvero lanciarti dalle montagne ma avendo ZERO tecnica e capacità, scendi con i freni tirarti da inizio alla fine, con il risultato che non ti diverti nemmeno!
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
375
63
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Esatto. La stessa cosa che pensavo. Qua suggeriscono bici da enduro ad un ragazzo che probabilmente non ha la minima tecnica, specie nei sentieri tecnici
 
Reactions: picca

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.666
4.929
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Io questo post me lo salvo per la prossima volta che un e-biker si azzarda a dire "guarda che si fa fatica" o "andare in eMTB è difficile quanto le bici normali"

Una eMTB da ENDURO consigliata a uno che non pedala da quando aveva 12 anni....
Te lo dico perchè ho visto il risultato ...la mia compagna ne ha avute due mai andata in bici se non a fare la spesa
ci fa 100 su asfalto e sterrati va su in montagna ovunque ha imparato ad andare in bici è robustissima gli ho preso 2 ruote con gomme 2.35 quando fa asfalto (se andiamo al lago a fare il bagno o ha appena piovuto)
Le salite non la preoccupano mai la rivendi quando vuoi e ci rimetti pochissimo ...puoi pedalare con lo sforzo che ti pare
ovvio 22 23 km/h su rettilinei ma tanto se non hai una bici da corsa o una gravel sui giri lunghi anche in mtb da principiante fa uguale
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.931
5.829
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Si però ragazzi posso direi una cosa senza voler "pestare la coda" a nessuno..

Smettiamo di dare consigli in base a quello che è la nostra esperienza personale! Altrimenti questo forum ha veramente poco senso..

Io credo che, nel momento in cui arriva il neofita di turno per chiedere un consiglio su un futuro acquisto (OK sta comprando una bike e non un appartamento) sarebbe opportuno dare un consiglio oggettivo e che bene o male rispetti almeno quei 2/3 parametri iniziali.. ovvero: frontino per fare km e soprattutto affinare la tecnica. (parlo per le esigenze del tipo sopra)
Non si può dare un consiglio su un acquisto sulla base della propria esperienza personale. Perchè vale poco al pari di quella di chiunque qua dentro..
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
375
63
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Esatto. Che poi, aggiungo, si sta parlando di di una persona che non va in bici da anni. È inutile prendere già una bici da enduro, che oltre ad essere pesante in salita, è anche abbastanza costosa. Meglio una bici che costa il giusto rispetto alla qualità che offre, poi in futuro vedrà lui stesso che fare.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.666
4.929
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Chiedi e ti sarà detto ...scusa ma se non legge pareri di ogni genere come fa a farsi un idea ?
Poi di solito sono le esperienze personali rispetto alle proprie esperienze a determinare i punti di vista che ovviamente possono essere giusti o sbagliati
Nemmeno chi comincia conosce il proprio "destino" ciclistico ma su informazioni e pareri si mettono insieme elementi a volte utili
Altrimenti si risponde arrangiati
@Marco1031 se ha scritto che vuole anche provare a scendere discese enduro ha già il mezzo io ho un amico ex endurista in moto che adesso fa enduro con una E e in una settimana dava la paga a molti in discesa (anche se spesso sfonda i pedali)
 
Reactions: ale1105zano

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.669
2.150
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
E come lo prendi il kom dell'argine senza lo scomodo frontino da 9kg?
il frontino pero' ti costa meno, hai molta meno manutenzione (niente cuscinetti del carro e mono da far revisionare periodicamente), si lava piu' facile, ha meno pezzi che si possono rompere...
Costava sugli 800 euro da nuova ed e' stata venduta fino al 2020, quindi ha 4-5 anni se non di piu'. 300 euro sono pure troppi e per darglieli e' necessario che non ci sia nessun lavoro da farci sopra (esempio gia' se devi far revisionare la forcella sono 100/150 euro).
eppure secondo cercando un po' meglio si trova già una 29" a quel prezzo o poco più
Concordo, consiglio di cercare le rockrider della serie xc tipo la XC 50, XC 100, XC 120, XC 500 (numero piu' alto, montaggio migliore). Quella che ti direi di evitare sono le prime xc 50 con la trasmissione sram 11v 11-42 perche' e' abbastanza limitata sulle salite ripide, specialmente se non sei allenato.

Hanno un telaio boost, perni passanti, ruote da 29 con cuscinetti sigillati, forcella ad aria piu' o meno buona a seconda della variante del modello. Decisamente meglio della rockrider 560 di cui si parlava sopra.

Ovviamente altre front da XC di altri marchi con caratteristiche simili vanno bene, ma facile che ti chiedono piu' soldi.. Ad esempio trek vendeva le marlin allo stesso prezzo delle rockrider xc, ma hanno un telaio paragonabile alle rockrider delle serie ST e montaggi piu' economici a prezzi piu' alti. Pero' hai la scritta trek, che per molti fa la differenza (di soldi).
 
Reactions: Marco1031

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.804
7.330
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Infatti ahah, è folle proporre una bici da enduro, figuriamoci una ebike da enduro
sinceramente io non ho mai capito questa cosa per cui non si può consigliare a un principiante una bici da enduro o un e-bike perché sono più "difficili" di una front o una gravel.
per me è l'esatto contrario,una enduro la trovo decisamente più facile e comoda di qualsiasi frontino, figuriamoci una gravel..!
che sia più pesante da pedalare ok, ma non capisco tutto sto scetticismo per cui un principiante debba per forza iniziare dal Frontino.
conosco un sacco di gente che ha iniziato direttamente in park o con l e-bike e dopo un po' di pratica andava tranquillamente senza problemi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo