Scelta pedali leggeri

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
Devo scegliere i pedali da montare sulla bici nuova (quando arriverà...).

Dato che sono ancora inchiodato al lavoro con questo caldo mi sono un pò documentato in fatto di pedali.

La scelta è ristretta tra:

Xpedo mf-1 oppure MF-4
Exustar PM25TI o PM28TI
Crank Brothers EB 2TI
I soliti affidabili, economici (rispetto agli altri...) ma pesanti Shimano XT o meglio XTR

Budget entro max 200€ (meglio meno...)

Ovviamente per uso XC gare/uscite tecniche

Che mi consigliate?
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
39
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
Io avevo i CB SL e mi son trovato bene, poi per sfizio ho provato i look quartz versione base, pesano 260g costano 50 euro, appoggio largo, il ginocchio soffre meno e sono decisamente validi: te li consiglio!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Devo scegliere i pedali da montare sulla bici nuova (quando arriverà...).

Dato che sono ancora inchiodato al lavoro con questo caldo mi sono un pò documentato in fatto di pedali.

La scelta è ristretta tra:

Xpedo mf-1 oppure MF-4
Exustar PM25TI o PM28TI
Crank Brothers EB 2TI
I soliti affidabili, economici (rispetto agli altri...) ma pesanti Shimano XT o meglio XTR

Budget entro max 200€ (meglio meno...)

Ovviamente per uso XC gare/uscite tecniche

Che mi consigliate?

domanda: ma merita veramente spendere tutti quei soldi in più per risparmiare 100g? pensi veramente di accorgerti della differenza di 100g mentre corri? Forse se punti al record dell'ora in pista si, altrimenti... non è con 100g in meno che batti Absalon.
Per me gli XTR sono già ottimi e troppo costosi... e non vale la pena spendere il doppio.
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
io ho preso la settimana scorsa gli exustar pm 25 cr-mo (i fratelli minori dei pm25ti) e debbo dire che oltre ad essere decisamente più leggeri degli shimano (gli exustar pesano 270gr reali la coppia), sono rigidi (non flettono in pedalata), sono belli esteticamente (che non guasta mai), costano un prezzo accessibilissimo (li ho pagati 46€ dal gamba).
ad ora (che ci ho gia fatto ben più di 100km) non posso che consigliarli.
a te la scelta.
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
domanda: ma merita veramente spendere tutti quei soldi in più per risparmiare 100g? pensi veramente di accorgerti della differenza di 100g mentre corri? Forse se punti al record dell'ora in pista si, altrimenti... non è con 100g in meno che batti Absalon.
Per me gli XTR sono già ottimi e troppo costosi... e non vale la pena spendere il doppio.


Guardare alle cose con un angolo di visione ristretto è sempre una limitazione:il-saggi:
Non sono "solo" 100gr in meno nei pedali ma sono 100gr in meno qui, 80 in meno là, e così via si arriva a un 1kg in meno sulla bici e questi si sentono tutti in salita soprattutto se è lunga.
Vi siete mai chiesti, se non esistesse alcun reale vantaggio, perchè gli atleti forti corrono con bici inferiori ai 9 kg?
E perchè esistono bici che sono al top delle performance e pesano 7,5kg tipo la Flash C'Dale?
Un kilo in più sulla pancia si sente eccome quando corri o pedali, ne sò qualcosa io che sono a dieta ferrea:smile:

Cmq grazie x i consigli e lungi da me creare polemiche inutili:il-saggi:
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
io ho preso la settimana scorsa gli exustar pm 25 cr-mo (i fratelli minori dei pm25ti) e debbo dire che oltre ad essere decisamente più leggeri degli shimano (gli exustar pesano 270gr reali la coppia), sono rigidi (non flettono in pedalata), sono belli esteticamente (che non guasta mai), costano un prezzo accessibilissimo (li ho pagati 46€ dal gamba).
ad ora (che ci ho gia fatto ben più di 100km) non posso che consigliarli.
a te la scelta.

Ho letto cose strane sui pedali Exustrar:
ai primi km tutto ok, belli, leggeri e ben funzionanti, ma dopo il migliaio di km i giudizi qualche volta cambiano radicalmente...:nunsacci:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Guardare alle cose con un angolo di visione ristretto è sempre una limitazione:il-saggi:
Non sono "solo" 100gr in meno nei pedali ma sono 100gr in meno qui, 80 in meno là, e così via si arriva a un 1kg in meno sulla bici e questi si sentono tutti in salita soprattutto se è lunga.
Vi siete mai chiesti, se non esistesse alcun reale vantaggio, perchè gli atleti forti corrono con bici inferiori ai 9 kg?
E perchè esistono bici che sono al top delle performance e pesano 7,5kg tipo la Flash C'Dale?
Un kilo in più sulla pancia si sente eccome quando corri o pedali, ne sò qualcosa io che sono a dieta ferrea:smile:

Cmq grazie x i consigli e lungi da me creare polemiche inutili:il-saggi:

OT.
Concordo sul discorso che se cominci a mettere su un etto qua e uno la senza accorgerti ti ritrovi a pedalare un'incudine.
Purtroppo noto sempre piu' spesso che (pro a parte...) le bici ultraleggere ed ultracostose (mtb e bdc) sono in mano ad amatori che definire "omini de panza" sarebbe poco.
 
Per me ti potresti accontentare degli XT di shimano, poca spesa tanta resa lo svantaggio di peso e cosa veramente poco rilevante poiche si parla di differenze inferiori all' etto...se poi hai velleita da grammomaniaco allora il discorso cambia, ma tieni presente che si possono recuperare grammi anche su altri componenti...
Per conto mio non rinuncerei mai all' affidabilita e la robustezza dei pedali di shimano, dei quali non ho mai sentito parlare male, mentre degli altri marchi in generale qualcosina si e' detto sempre, inoltre tieni presente che l' SPD per le MTB l' hanno inventato loro, e se non l' avessero fatto forse pedalavamo ancora con i flat...e le cinghiette...
I soldi che risparmi li puoi sempre investire su un paio di scarpe da MTB piu leggere e performanti, e cosi il divario e' pure colmato...
E vero che con 80g di qua e 20g di la si scende di peso in maniera significante pure sotto i 9 kg , ma e' vero pure che per assemblare certe bici si arriva a spendere pure 1 euro al grammo...
Ma se poi ne valga la pena e' una tua scelta...ed inopinabile direi.
Ciao o-o
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Guardare alle cose con un angolo di visione ristretto è sempre una limitazione:il-saggi:
Non sono "solo" 100gr in meno nei pedali ma sono 100gr in meno qui, 80 in meno là, e così via si arriva a un 1kg in meno sulla bici e questi si sentono tutti in salita soprattutto se è lunga.
Vi siete mai chiesti, se non esistesse alcun reale vantaggio, perchè gli atleti forti corrono con bici inferiori ai 9 kg?
E perchè esistono bici che sono al top delle performance e pesano 7,5kg tipo la Flash C'Dale?
Un kilo in più sulla pancia si sente eccome quando corri o pedali, ne sò qualcosa io che sono a dieta ferrea:smile:

Cmq grazie x i consigli e lungi da me creare polemiche inutili:il-saggi:

Ti ricordo che Absalon ha vinto le olimpiadi con una bici che in quella gara pesava 8,6 kg. Grazie soprattutto a ruote in carbonio e gomme fatte apposta per quella gara e non in commercio. Per non parlare della sua SID...
A quei livelli hai ragione a cercare i 50g in meno e i costi non sono un problema, anche se poi il telaio o i cerchi dopo una, due gare li butti.
Io credo che in salita, prima di tutto ci vogliono gambe... poi si limano i 50g sulla bici... magari per vincere il mondiale.
Poi ognuno gestisce il proprio budget come crede, ma io credo che quello che risparmi con gli XTR si può investire più profiquamente in altro.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Vi rammento che non è in discussione il desiderio di contenere il peso della bici. Ci sarebbero centinaia di topic, anche al di fuori della sezione "light bikes", in cui scatenare la diatriba. Si tratta di consigliare marca e modello.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Tra quelli citati ho avuto solo shimano e CB e personalmente preferisco shimano.
Un paio di anni fa tra i 959 (ora XTR) ed i 540 (ora XT) la differenza si sentiva decisamente piu' che tra i 520 (deore) ed i 540, tra i 2 nuovi non avendoli provati, onestamente non saprei.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
La scelta andrebbe fatta innanzitutto sul "sistema", quindi Shimano, CB, Time o altri. Dopodichè si ragiona sul rapporto qualità/prezzo o peso/prezzo.
Dovendo scegliere un sistema SPD (Shimano quindi) e volendo alleggerire quanto possibile, io consiglierei XTR, perchè seppur più costosi sono comunque molto duraturi, come tutti i pedali Shimano.
 
Tra quelli citati ho avuto solo shimano e CB e personalmente preferisco shimano.
Un paio di anni fa tra i 959 (ora XTR) ed i 540 (ora XT) la differenza si sentiva decisamente piu' che tra i 520 (deore) ed i 540, tra i 2 nuovi non avendoli provati, onestamente non saprei.

Io invece a parte delle leggere differenze estetiche e di rifiniture non ci ho trovato una differenza cosi' rilevante da poter essere cosi' facilmente apprezzabile, forse la differente qualita dei ruotismi l' ho notata...ma non vorrei che fosse piu che altro suggestione, comunque a livello di funzionalita a me sembrano tutti i identici...daltronde le tacchete e i gli agganci sul corpo pedale sono i medesimi forse e' cambiato qualcosa sui nuovi XTR 970, che non avuto occasione ancora di provare, ma sulla tabella di intercambiabilita del techdoc dei 970 gli unici pezzi non dati compatibili con gli XT e i 540 sono i cover body ovvero gli agganci in acciaio, ma non vorrei fosse perche sono rifiniti color titanio, mentre quelli degli XT, 540, 520 sono cromati...e tutti compatibili tra loro e pare possano essere utilizzati anche sui 970, mentre il contrario sembra di no...:nunsacci:
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
continuo a consigliare Shimano XTR.


Infatti il mio dilemma è proprio questo:
scegliere XTR (970) e andare sul sicuro rimettendoci 100gr ma facendo una spesa più economica (la metà degli altri...) e duratura, oppure scegliere la strada del risparmio del grammo e poi magari recuperare da qualche altra parte tipo le scarpe che qualcuno suggeriva (idea da considerare):nunsacci:
Il problema vero nasce dal fatto che passerò a breve (vedi altro mio 3d) da una front "vintage" a una Epic e dato che non è la bici più leggera del mondo, recuperare peso fin da subito diventa un discorso da non trascurare.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
io ho preso la settimana scorsa gli exustar pm 25 cr-mo (i fratelli minori dei pm25ti) e debbo dire che oltre ad essere decisamente più leggeri degli shimano (gli exustar pesano 270gr reali la coppia), sono rigidi (non flettono in pedalata), sono belli esteticamente (che non guasta mai), costano un prezzo accessibilissimo (li ho pagati 46€ dal gamba).
ad ora (che ci ho gia fatto ben più di 100km) non posso che consigliarli.
a te la scelta.

Visto che ti avevo consigliato bene?! :spetteguless: :celopiùg:
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
Visto che ti avevo consigliato bene?! :spetteguless: :celopiùg:


Sicuramente sono i più belli e leggeri del lotto (i 28TI) ma credo anche i più delicati. E' questo che mi spaventa, ho letto di gente entusiasta la prima settimana e dopo qualche centinaio di km li ha dovuti buttare e con loro i soldi spesi:nunsacci:
Ecco xchè sono dubbioso rispetto a XTR che costa meno e dura in eterno ma pesa tanto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo