scelta pastiglie hayes e tubi in treccia?

docbiker

Biker novus
29/2/04
22
0
0
58
Corsico (MI)
Visita sito
devo sostituire le pastiglie ai miei HFX Mag Plus, ho provato a cercare sul forum ma nonsono riuscito a chiarimi i dubbi, che differenza di comportamento c'è fra le Sinterizzate e le semimetalliche?
di serie i freni montano le semimetalliche con le quali mi trovo bene, forse si sono bruciate un po' in fretta, mi piacciono le staccate all'ultimo e belle potenti
Con il mio mecca mi sono lamentato di un'eccessiva corsa della leva freno dopo lunghe discese, mi ha detto che è un effetto polmone dei tubi che si dilatano e mi ha quindi consigliato i tubi in treccia metallica.
Ma i condotti degli hayes non sono già ad alta resistenza in kevlar?
forse che mi vuole......?
un saluto a tutti
e grazie :prost: :prost: :prost: :prost:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.093
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Se ti piacciono le staccate brutali secondo me ti conviene riprendere le semimetalliche, magari durano un poco meno ma costano anche un poco meno.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
sostituire un tubo rinforzato col kevlar con uno a treccia metallica vuol dire tornare indietro....NON conviene :-o

la mania di mettere i famigerati cavi con treccia metallica è derivata dalle moto nelle quali il tubo suddetto rappresenta un primo miglioramento all'impianto base.

Non tutti sanno però che il successivo miglioramento consiste proprio nel montare condotti rinforzati in kevlar che sono montati DI SERIE come primo montaggio da Hayes e Hope

Attenzione poi a fare la suddetta sostituzione con freni tipo SHIMANO e MAGURA, in quanto il liquido minerale che utilizzano non è compatibile con altre tubazioni nate per Dot 3 4 e 5
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Mah...
degustibus...
Io ho sostituito il tubo originale del mio Hayes Mag anteriore con quello goodridge ( era spezzato) .
Non ci sono paragoni, le tubazioni hayes "a me" fanno cacare, invecchiano in fretta, si irrigidiscono e si spezzano (esattamente come è successo), inoltre tendono ad espandersi .
Con la goodridge mi sobno trovato molto bene, per il costo, bhè considerando i preventivi che mi hanno fatto con il ricambio originale hayes (dai 36 ai 40 €) per il kit, io ho speso 40 € per il goodridge.
Il resto ripeto IMHO.
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
io ho praticamente avuto sempre hayes ( a parte una breve e nefasta parentesi con grimeca)e le pasticche migliori che ho provato sono sempre le originali...
costano un po' di più ma durano il doppio e come prestazioni sono migliori
 

windmillking

Biker ciceronis
Ciao

io ho provato gli hayes con i tubi originali e con i goodrige e a livello di frenata non cambia nulla. La pressione a cui i condotti originali potrebbero forse dilatare è di gran lunga superiore a quella che puoi raggiungere con la pinza.

Quello che cambia è la durata dei tubi, gli originali in effetti non sono molto flessibili e se devono fare delle curve accentuate (esempio passaggio freno dietro stinky 2003 se montato come dalla casa) dove si muove molto il tubo, tendono a tagliarsi, i goodrige no :)

Non che a me interessi ma il tubo goodrige pesa 2 o 3 volte quello originale ed è più noioso da tagliare.

Gli attacchi goodrige ci sono per tutti i tipi di freno Hayes :)

Le pastiglie ... è una scelta molto personale, a seconda dei come ti piace risponda il freno; a me piacciono molto le ebc rosse, durano poco ma danno la frenata più potente e immediata ...

marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo