Scelta mtb 800-900 euro (Deca, Radon...)

mtb-75

Biker novus
5/7/16
22
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
prima della vacanze vorrei dotarmi di un nuovo mezzo. Il mio budget è max 900 euro.
Leggendo le varie discussioni mi stavo orientando su Radon o Decathlon. Ho scartato Canyon perché le prime disponibilità sono a Settembre.
Il mio ballottaggio era tra la deca 580 e la radon 7.0, ma ho visto proprio oggi che la rafal 700 è in offerta a 849, stesso prezzo della Radon 7.0.
Quindi direi tra:
http://www.radon-bikes.de/bikes-2016/mountainbike/hardtail/zr-team-275/zr-team-275-70/
e
http://www.decathlon.it/mtb-rafal-700-275-nera-id_8338359.html
mi sapete dire quale è migliore e in cosa almeno imparo.
Grazie per la disponibilità
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
la radon è a 799, comunque tra le due io prenderei la rafall che mi sembra montata meglio, ma se puoi fare un'ulteriore sforzo valuta anche la rafal 720 che ha una forca ancora migliore della 700 e viene 899
mi sono accorto dopo che aveva già risposto mauroslava
 

mtb-75

Biker novus
5/7/16
22
0
0
Milano
Visita sito

799 più 50 di spedizione quindi la Radon costa 849.
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
712
73
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Grazie non l'avevo presa in considerazione.
Mi puoi dire in breve in cosa la 720 batte le altre? Ho visto che la Radon ha cambio Xt. La parte trasmissione Sram è migliore della Shimano della Radon o 700?
Grazie!

La 700 ha trasmissione Shimano SLX, la 720 Sram X5 X7 X9, sono entrambe di buon livello.
La 720 monta una forcella Manitou Marvel Pro che un gradino sopra alla Manitou M30 della 700, sono entambe valide (le possiedo tutte e due).
 

mtb-75

Biker novus
5/7/16
22
0
0
Milano
Visita sito
Ok grazie dei consigli. Mi sembra quindi di capire che Radon è scartata nel confronto con le due rafal. L'impianto frenante Avid delle rafal come si comporta?
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
rafal 720.....considera anche che con deca hai assistenza e la possibilita' di cambiare modello di bici entro un tot di tempo....magari leggiti le regole
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok grazie dei consigli. Mi sembra quindi di capire che Radon è scartata nel confronto con le due rafal. L'impianto frenante Avid delle rafal come si comporta?
La Radon non è molto differente dalla Rafal 700 come livello...
La Rafal 720 è invece preferibile secondo me. Ripeto, anche solo per la forcella da meno di 1600 grammi.
I freni non li conosco direttamente. I DB1 della 700 sono entry level e, se non ricordo male, abbastanza criticati, ma anche i 355 della Radon sono il modello base shimano, forse più affidabili, ma sempre base.
I DB3 della 720 sono uno step sopra.
Secondo me nessuno dei tanti è da considerare un buon freno.
 

mtb-75

Biker novus
5/7/16
22
0
0
Milano
Visita sito

Quindi ricapitolando:
forcella: la 720 stravince
cambio: vanno tutti bene e sono abbastanza equivalenti (anche se Xt di Radon mi aveva attirato)
freni: una lotta al meno peggio
Telaio: 720

Corretto?

In effetti il discorso suggerito prima di garanzia e assistenza comoda va considerato.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Un appunto che vale sempre la pena fare.
Una MTB è principalmente telaio (e relative geometrie) e forcella. E freni soprattutto per questioni di sicurezza. Ma se si è leggeri potrebbero andar bene tutti.
Riguardo la trasmissione, se si tratta di scegliere tra SLX e XT o confronti analoghi, cambia praticamente NIENTE.
 

mtb-75

Biker novus
5/7/16
22
0
0
Milano
Visita sito
Un'ultima cosa da inesperto, avere un cambio 20v (rafal) rispetto al 30v (radon) non penalizza nella scelta dei rapporti? e in questo caso si hanno meno opzioni in salita o sulla velocità?
Grazie!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Un'ultima cosa da inesperto, avere un cambio 20v (rafal) rispetto al 30v (radon) non penalizza nella scelta dei rapporti? e in questo caso si hanno meno opzioni in salita o sulla velocità?
Grazie!
La Radon ha 22-30-40 anteriore e 11-36 posteriore.
Rafal 720 ha 24-38 e 11-36.
In pratica ti avresti un 24-36 come più corto al posto di un 22-36 e un 38-11 come più lungo al posto di un 40-11. Cambia poco.
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
712
73
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Io ho la Cube Acid con la tripla , freni BR 615 e Manitou M30 Air (la stessa della Rafal 700) e la Rafal 720.

Come freni leggermente meglio la Acid ma la 720 non è male, come forcella sinceramente non ho notato differenze sostanziali. Invece nella 720, anche se sarà forse questione di abitudine, mi manca molto la corona da 30 buona per farci un po di tutto e sinceramente più adatta ad un principiante, con la 720 devi avere le idee più chiare perché il passaggio da 24 a 38 non è piccolo e in certe situazioni cambiare corona non è cosi semplice.
 

mtb-75

Biker novus
5/7/16
22
0
0
Milano
Visita sito

Visto che hai anche la 720 toglimi un dubbio, sul sito deca si parla di sistema di regolazione della forcella in 3 posizioni, ma tra queste c'è anche il blocco completo?
Grazie
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
712
73
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Visto che hai anche la 720 toglimi un dubbio, sul sito deca si parla di sistema di regolazione della forcella in 3 posizioni, ma tra queste c'è anche il blocco completo?
Grazie

Si certo
Che poi come in tutte le forcelle non è mai bloccata al 100%, qualche mm di gioco rimane sempre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo