• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Scelta di un inesperto: FRW o NSR

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Salve a tutti. Ecco l’ennesimo novizio in cerca di risposte… spero di non essere proprio io a favi perdere la pazienza!
Ho acquistato alcuni mesi fa una Carraro Daytona da circa 500€ per fare un viaggio da cicloturista e una volta tornato a casa ho preso gusto a fare salite e discese in montagna. Solo che di questo passo la biga mi si sgretola sotto le mani…
Quindi mi sono state proposte queste due bighe entrambe a circa 1100€
Intendo poi procurami anche due cerchi da 28 per fare asfalto e continuare con il cicloturismo…e con questo spero di non aver proferito una blasfemia!

-Quale considerate la scelta migliore in termini di componentistica, qualità del telaio e di tenuta dell’usato?
-E’ conveniente rivolgersi a nomi più blasonati come Specialized, Cannondale ecc per chi come me non subisce il fascino del marchio?

Vi ringrazio molto in anticipo e se manca qualche dettaglio ditemi pure!
Nemox

NSR BUCK GORDON
Telaio: ALUMINIUM 6061 TRIPLE BUTTED HYDROFORMING(con carro in carbonio)
Forcella:ROCK SHOCK TORA 318
Cambio: SHIMANO XT M760 9 SPEED DUAL CONTROL
Deragliatore: SHIMANO M530
Ruota Libera: SHIMANO HG 50 11-32T. 9 SPEED
Guarnitura: FSA GAMMA DRIVE BB-Megaexo
Freni: SHIMANO M585 IDRAULIC Disc LX
Ruote: JET KIT “FOOL MAXX PLUS” 24/24H -

FRW SAPHIR
Telaio: alloy 7005 (NON IDROFORMATO)
Forcella: Manitou Axel super Air
Cambio: Shimano lx
Deragliatore:Shimano lx
Guarnitura: Shimano lx
Ruote: Shimano Deore disc
Freni: Haves Hfx 9 6”
Peso telaio: 1920g
Peso bici: 12,7kg
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
1100 è un gran bel budget!!! soprattutto ora ti puoi portare a casa delle belle mtb (tra sconti, promozioni, rientri, fondi di magazzino....).
tieni presente che il "punto di riferimento" a 1000euro è la decathlon rr8.1 (quella con il migliore rapporto qualità-prezzo).

secondo me è superiore alle due proposte che hai riportato sopra... poi dipende da che sconti ti fa il sivende, ma prendila a "metro di paragone"

ciao


ps: la frw è data di listinoa 1100.... quindi se si tratta di un 2006 dovrebbe farti almeno il 20% di sconto... se è il 2007 il 10%... se 1100 è il prezzo finale, beh: cambia sivende!!! non mi pare molto conveniente!
 

gaudio

Biker serius
14/9/05
206
0
0
ROMA
Visita sito
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Perché non cerchi tra l'usato? risparmi diversi soldini e ti porti a casa bei prodotti.

Oppure cerca tra le offerte di fine stagione, ormai sono usciti i modelli 2007 e ti porti via i 2006 con sconti elevati e ancora meglio i 2005 , vale lo stesso discorso per componenti e forcelle.

poi nel 2009 ti compri un 2007 e così via

Ciao Gianluca
 

BoBBi

Biker superis
22/1/04
319
0
0
Genova
Visita sito
dopo qualche annetto di esperienza, consiglio anch'io l'usato : oggi infatti, più che mai riesci ad avere qualcosa di veramente bello con pochi soldi (anche la metà del tuo budget )... Se poi sai assemblare tu il mezzo , con l'after market fai qualcosa di spettacolare !!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Se non sei un esperto, e non ne hai uno a portata di mano, ti conviene lasciar perdere l'usato. La nsr che citi è un ottima bici, per quel prezzo, così come la decathlon 8.2 che ti hanno consigliato. Forse riusciresti anche a prendere una specialized rockhopper con quella cifra, montata all'incirca con gli stessi componenti.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
In effetti avevo pensato all'usato ma per quano abbia girato è stato difficile trovare qualcosa che mi si adattasse. Ora sono anche un pò stanco di girare anche perchè considerate che ho dovuto "formarmi" nel campo mtb su componentistica telai ecc. con i si vende che ti dicono tutto e il contrario di tutto non è così semplice.

Poi io ho un usato da piazzare e non so da dove iniziare sopratutto non so quanto tempo mi ci vorrà per venderla.

Pure i pezzi rimasti della stagione 2006 pare non esistano più...boh!
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Attenzione: non si possono montare ruote da 28' su una mountain bike!

.

Se ti riferisci all'aspetto prettamente geometrio ho verificato in giro e generalmente sia forcelle che telai digeriscono la ruota da 28.

Se invece si considera l'aspetto dinamico di una siffatta bike beh, allora attendo volentieri vostre considerazioni in merito. Diciamo che i si vende dopo un attimo di smarrimento si riprendono e danno il loro assenso all'operazione anzi qualcuno l'ha già fatto.
Uno mi ha detto che il baricentro sarebbe molto alto da terra ma non si sa dire con certezza se su asfalto questo possa creare problemi considerevoli...

Ciao!
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito

Per quel prezzo porto a casa rockhopper ma con una componentistica decisamente inferiore.
Piuttosto un concessionario scott-nsr mi ha sconsigliato vivamente NSR.
Dice che le quote di telaio permettono a scott prestazioni nettamente migliori pur essendo la componentistica uguale (anzi migliore per nsr dico io)

Si ma "nettamente migliore" in che cosa chiedo io?!
Sinceramente mi fido di più del vostro giudizio.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

Boh, forse si riferiva al fatto che la scott consente una postura più votata alla prestazione, ma non è detto che la cosa ti interessi.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Boh, forse si riferiva al fatto che la scott consente una postura più votata alla prestazione, ma non è detto che la cosa ti interessi.

ma direi di no perchè si era parlato chiaramente di scegliere il modello scott meno corsaiolo qundi almeno su questo non ci sono dubbi.
Immagino si riferisse alle caratteristiche del telaio che determinano agilità, efficacia in salita, discesa ecc.
Di certo però io non sono in grado di apprezzarle mi interessa piuttosto che il telaio sia robusto
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
50
monza(mi)
Visita sito
a me della scott ne avevano parlato come per la bianchi,ovvero un colosso che si fa pagare il nome,secondo me bisogna sempre distinguere tra modello e modello,una bianchi di bassa gamma non la prenderei mai,una oetzi (magari il solo telaio)si,le full bianchi ad esempio ancora non mi ispirano.
certo che se fosse più diffusa la politica commerciale della vendita del solo telaio ci sarebbero molti più prodotti validi in circolazione
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Che sarebbe la Riflex 10 che monta componenti in linea con le fin quì elencate. Anzi chiedo scusa ma Rockhopper come dicevi tu monta componentistica in linea con le altre. Inconsapevolmente il mio giudizio precedente era legato al fatto che Rockhopper(e anche scott riflex) non hanno la guarnitura con il sistema a cuscinetti esterni di cui non ricordo il nome. Questo sistema mi entusiasma in quanto con la mia Carraro attuale ho grossi problemi di scarsa rigidità della guarnitura.
 

Allegati

  • riflex 10.jpg
    45,3 KB · Visite: 6

Classifica giornaliera dislivello positivo