Scelta della costante elastica della molla. Formula.

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Ci sono due modi.

1) "Sono pigro, odio i conti e mi fido del prossimo". Allora inserisci i dati qui: http://www.mojo.co.uk/springs-calc.shtml e leggi la risposta suggerita da Fox.

2) "Se mi dici che 1+1 fa 2 non ti credo fino a quando non ho il tempo di farmi il conto da solo". Allora beccati questa spiegazione di Bike-Box:

In chassis technology the axiom is that a chassis has to withstand shocks of 2g (g is accerleration of gravity). That means take your weight in english pounds, multiply by 2. Multiply by your ratio (3,16) and there you have the total force in pounds. Divide that by your stroke length (1.5") and then you have the spring rate in lbs/inch.

"ratio" = rapporto tra escursione massima alla ruota e corrispondente escursione massima dell'ammortizzatore
1.5" = 38mm e` l'escursione massima di un DNM ST-10RC, che e` il modello che potrei forse permettermi.

***Edit***
Terza possibilita`:

3) La formula di RockShox citata da 30x26 che propone molle piu` morbide:

costante della molla (libbre/pollice) = 4.4 (fattori di conversione e qualche costante empirica) * massa del biker (kg) * rapporto di escursione / escursione dell'ammortizzatore (pollici)

Risultati per il mio caso:
1) 839; 2) 695; 3) 695
Morale, mi sa che scelgliero` quella da 750...
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Minch... hai risposto mentre modificavo il post.
Si` la formula e` quella, ma "in unita` g" per dirla alla fisico-via, quindi 2mR/L con m massa del biker espressa in libbre e L escursione della molla in pollici...
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Arcatrota non avevo pensato ai piedi... con i pollici veniva enorme, con gli yards... Mah, per me pongono g=1.

Non avevo visto quel post, ora provo a fare altri due conti.
Grazie mille.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo