Test Scarpe invernali Fizik Artica X5

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.551
22.095
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ultima modifica di un moderatore:

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Vero ma 250€ per testare se le yeti ad esempio sono veramente calde non so se le voglio spendere. Magari il diretur può farsele dare e provarle per noi
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.155
443
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
caro Marco, ho visto che nell'articolo c'è un link che manda ad una pagina di Amazon dove si vendono solette termiche chimiche (quindi penso siano usa e getta) ed elettriche. Queste ultime vanno da pochi euro fino a oltre 150. Tu quali consiglieresti? Quelle a basso costo presumo siano senza batteria, quindi perderanno di efficacia subito. Quelle chimiche dureranno qualche ora, ma sono usa e getta. Quindi le migliori sarebbero quelle più costose... o no? Le hai mai provate?
 

menollix

Biker superioris
Seguo in quanto soffro di piedi freddi in inverno
Arrivando a girare anche vicino ai -10°C le mie Northwave GTX dopo 1h entrano in crisi e ritorno a casa con i geloni...
Io ho le NW Artic GTX . Dopo 2 orette effettivamente i piedi diventano freddi, ma niente a che vedere con l'accoppiata scarpa normale + copriscarpe in neoprene dove tornavo a casa con le dita blu! C'è da dire che sotto i -5 non sono mai andato quindi con temperature più basse non so come si comportino. Come calzini uso dei Mavic invernali da pochi €. I plantari riscaldati mai provati... alcuni amici stanno provando con la stagnola attorno al piede e mi dicono che questa soluzione dia risultati inaspettati!
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.551
22.095
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

Non le ho mai provate, ma un mio conoscente tedesco che gira anche con la neve usa quelle elettriche per riuscire a sopportare il freddo un paio di ore. È anche la soluzione che usano gli alpinisti d'alta quota, a quanto ne so
 

nirvano

Biker novus
21/9/09
24
11
0
33050 RONCHIS
Visita sito
Io sconsiglio calzini grossi, quelli in seta, costano un botto ma vanno molto meglio. 30 anni a sciare provato tutti gli scarponi ed i calzini del mondo. Ho provato due scarpe invernali Northwave e Mavic ottime entrambe. Però ho capito una cosa: se fai un giro di tre o quattro ore bisogna fermarsi prima che si ghiaccino i piedi (1 ora e mezza massimo) ci si riscalda e si riparte. In inverno non bisogna appendere la bici al chiodo ma neppure pretendere di fare imprese. Acquistare scarpe invernali con suola tutta di un pezzo! Se capita di scendere a piedi per qualche bosco o pietraia quelle con il tacco apparentemente collegato prima o poi vi lasciano senza lo stesso. Provare per credere N.....w..e.
 

andreazz71

Biker serius
23/7/12
294
64
0
roma
Visita sito
Bike
una 27,5 colorata
Ciao Marco volevo chiederti un consiglio per delle scarpe invernali per pedali flat. Grazie
 

Sbomballaro

Biker novus
30/4/17
9
4
0
50
Battaglia terme
Visita sito
Bike
Cannondale moterra 2
Io uso vaude moab mid stx. 2 ore a 0'C senza problemi e buon grip sul pedale
 

babbovaresino

Biker novus
21/10/15
21
8
0
Varese
Visita sito
Bike
Orbea Oiz
Anche io esco con temperature molto basse: con scarpe invernali Shimano dopo un paio d'ore inevitabile il congelamento. Da qualche settimana uso le solette elettriche (30 seven, trovate in offerta a 80 euro) e ho davvero svoltato!! Si avverte nella scarpa un clima caldo estremamente confortevole, senza sudare. Felicissimo.
 

rudifra

Biker novus
26/10/09
3
0
0
bisiacaria
Visita sito
in inverno, col freddo, andate a sciare e dopo fatevi una bella sauna, pezzentoniiiiiiiii!!!!!!!!!! e dopo 8 birrone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo