Scarpe comode e versatili. Un dilemma irrisolvibile (?)

Gippoo

Biker popularis
29/6/20
89
18
0
55
Monza
Visita sito
Bike
Mtb
Un saluto a tutti. Da Aprile di quest'anno possiedo una gravel con la quale ho già percorso parecchi km e su tracciati di qualsiasi tipo, tra strade bianche, asfalto e sterrati più o meno compatti (a volte anche parecchio scassati) . Ultimamente mi capita spesso di fare anche giri con dislivelli complessivi per me abbastanza rilevanti. Considerato che fino ad aprile di quest'anno usavo solo di rado una vecchia mtb, con la quale facevo brevi uscite quasi tutte in piano e che quindi ho iniziato da poco a pedalare abbastanza seriamente, finora non avevo mai avvertito l'esigenza di indossare delle calzature adeguate. Tutti i km fatti da quando esco in gravel, li ho pedalati con delle semplici scarpe da trekking senza attacco spd. Però adesso disponendo di pedali con lato flat e lato con attacco ed avendo necessità di indossare scarpe che mi diano maggior assistenza, soprattutto in salita, vorrei acquistare un modello con attacco per tacchette, che sia soprattutto comodo (per piede a pianta medio-larga), che possa essere utilizzato in quasi tutte le condizioni climatiche (escluse solo quelle estreme), mediamente rigido per la questione del trasferimento di potenza senza eccessiva dispersione, ma che al tempo stesso mi consenta di camminare senza problemi anche per lunghi tratti. Avrei individuato 3 modelli che mi sembrano abbastanza idonei, ma può darsi che ne esistano degli altri:
1) North wave X-Trail Plus ; 2) Shimano MT 7, 3) Fi'zi:k Terra Ergolace X2. I primi due hanno anche il coperchietto per garantire maggior grip in caso di uscite con utilizzo dei pedali esclusivamente flat e dispongono della variante in gore-tex (un pò più costosa), ma che forse nella stagione calda rischia di essere troppo pesante(?).
Ribadendo che il requisito primario dovrebbe essere la comodità, sia della calzata che in fase di camminata, che non faccio uso agonistico della bici e quindi non sono interessato in alcun modo alle performance, voi cosa mi consigliereste di acquistare tra i modelli segnalati o tra altri modelli attualmente sul mercato??
Grazie a chiunque vorrà darmi qualche utile dritta
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Quelle che elenchi non le conosco.
Ti posso dire la mia riguardo alle Northwave Enduro mid2, che uso un po' con tutte le bici e le modalità.
Le avevo scelte per avere una scarpa che fosse robusta e comoda, adatta per un uso da strapazzo ma usabile pure tutti i giorni.
Le ho da oltre un anno, usate con la gravel, la mtb, e pure al lavoro senza doverle cambiare.
Ho fatto giri in montagna con tanti tratti a piedi, vacanze lunghe (3800 km in 25 giorni), uscite lughissime (Veneto gravel 700 km in 53 ore totali, Rando Imperator 650 km in 39 ore) e, appunto, le uso al lavoro, così esco al mattino senza il pensiero di portarmi appresso le scarpe, spesso e volentieri le tengo su tutta la giornata, dalle 7 alle 19.
Ho i piedi con la pianta abbastanza larga, e queste mi vanno bene, sono comode, né troppo calde né troppo fresche, d'estate i piedi non scoppiano perché sono abbastanza ventilate, con calzini adatti le ho adoperate anche a temperature prossime allo zero (ma essendo ventilate, al di sotto dei +5°C il freddo si fa sentire, diciamo che uscite di un'ora sono gestibili, più lunghe o a temperature più basse non sono indicate).
La comodità è buona, avendole usate anche per tappe estremamente lunghe nei miei giri. Rispetto ad altre scarpe che ho usato sono quelle che mi hanno dato meno fastidi, nel senso che dolori ai piedi insorgono dopo i 250 km di percorrenza ininterrotta, con altre scarpe già dopo 100 km avevo fastidi quasi insopportabili. (di meglio ho trovato solo le Sidi Tiger 2, ma è una scarpa completamente diversa, da gara, del tutto inadatta per camminare normalmente, per non parlare del costo...)
 
  • Mi piace
Reactions: katanaman

Classifica giornaliera dislivello positivo