• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Scalpel: prime sensazioni

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Dopo un po di assenza forzata torno qui sul forum. Quindi per prima cosa un saluto a tutti e sempre complimenti ai moderatori per il grande lavoro svolto.

Veniamo a noi (al topic...).
Dopo alcuni anni di front, l'ultima era una C'ale Optimo, sono passato alla Scalpel. Lo so che non lo dovevo fare, lo so benissimo. "Te ne pentirai", mi ha detto un amico agonista. "Scommetto che entro 6 mesi torni alla front", a detto l'altro amico.
Ma io nulla. Via di Scalpel. TANTO SE SBAGLIO PAGO IO. O NO?

Prime sensazioni: sullo sconnesso veloce grandissimo lavoro del carro, ottimi ritmi, sensazioni di pedalata davvero efficace. In discesa: Nulla da dire, si va più veloci tanto che il primo up-grade sarà l'adozione di un disco da 180. Sui ripidoni: il peso in più c'è e si sente, però se la salita è molto sconnessa consente di puntare anche ostacoli importanti e aiuta molto a passare oltre.
Il movimento del carro in pedalata è poco avvertibile nonostante abbia un ammo ormai superato (Fox float). Il blocco lo uso pochissimo.
In sostanza mi pare che l'unico limite negativo sia il peso, quindi di conseguenza la questione economica degli up-grade.
Ah, dimenticavo. L'ho presa con la Fatty....
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito

Complimenti bel mezzo!!!
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
gran bella forka,io ne sono il primo estimatore...ma (IMHO)la scalpel non la vedo con la fatty!!
complimenti per l'acquisto!!!!
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
mi piacerebbe tanto permettermi il tuo stesso "errore"!

complimenti è una delle bici che preferisco(il mio sogno ovviamente è cn la lefty)

ci posti qualche fotina?
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
finalmente l'ho trovata anch'io!!!!!!! (ad un prezzo quasi decente....)
io pedalo senza cronometro, non me ne abbiate per tutti i fronzoli che ho montato, a volte....servono! :)
 

Allegati

  • DSC02983.jpg
    174,6 KB · Visite: 149

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
gran bella forka,io ne sono il primo estimatore...ma (IMHO)la scalpel non la vedo con la fatty!!
complimenti per l'acquisto!!!!

Sai che ti dico. Anche io non la ved-evo con la Fatty. Poi mi è capitatoun telaio nuovo con Fatty, ed avendo le Crossmax SL e conoscendola Fatty l'ho presa. Tanto casomai la cambio, ho pensato. Ma le geometrie e la piccola ma valida escursione della Fatty me la fanno piacere così com'è. E parlo dopo averne provata una con la Lefty...
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
...e fai bene, visto che la prima cosa che conta è la funzionalità!!!
la mia infatti era solo una,opinabilissima, valutazione estetica!!!
un motivo per il quale io continuo ad avere la fatty è la maggior praticità nel trasporto in auto...oltre al prezzo più abbordabile!!!!!
ciao
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito

Allora W la semplicità, W la leggerezza, W la Fatty.

Per curiosità quanto pesa la tua Taurine?
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Piccolo aggiornamento Scalpel.
Oggi ho provato un percorso mooolto sconnesso, con salite al limite e ripidoni in discesa sullo smosso e con sassi abbastanza grossi. Ottimo assetto, ottimo lavoro dell'insieme carro-forka, tanto che invece di scendere sulla difensiva ho provato anche a correre un po (con un occhio all'osso del collo). Ho superato i 50 Kmh senza accorgermene. E dire che avevo forti riserve sulla Fatty abbinata a questo telaio.

Sempre più soddisfatto. Rimane solo il problema leggerezza. Da affrontare quanto prima.
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
come ho gia' detto in un'altro topic attenzione al bullone che tiene l'ammo al telaio.io l'ho trovato rotto in due fortunatamente ancora dentro la sua sede.comunque ottima scelta.io di scalpel ne ho avute 2 e mi sono sempre trovato bene.ora ho una rush carbon e niente da dire...va ancora meglio
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Ciao,

Qualcuno mi sà dire effettivamente quanto si può "osare" con la scalpel?
La possiedo da 1 mese circa, bici meravigliosa direi sotto tutti i punti di vista, per ora l'ho usata solo per allenamento su fondi sterrati/strade bianche/e simili, ora però con l'inizio della stagione vera e propria inizierò ad andare con la squadra in montagna, mai gare ma anche le uscite con gli amici danno il loro da fare, ovviamente non mi capiterà mai di fare drops, o robe del genere ma sui percorsi che facciamo abitualmente (monte cimone) ci sono dei ripidoni e pietraie piuttosto impegnative a livello di sollecitazioni, discese da 35/40 all'ora su sassi irregolari, radici, smottamenti ecc ecc, insomma anche se non ci sono salti la bici viene frustata a dovere, per ciliegina sulla torna io peso solo 95 kg....! Sinceramente ho sempre avuto o front belle robuste o biammortizzate freeride altrettanto tozze, perciò sono sempre venuto giù a rotta di collo senza pensare alla rottura, ora con la scalpel la questione dell'epo mi lascia un pò perplesso, scendere con la paura di rompere qualcosa è davvero frustrante. Qualcuno che ha buona esperienza di scalpel mi può dire ovviamente indicativamente fino a che punto si è spinto in fatto di discesa su fondi aggressivi o sollecitazioni in generale?
grazie mille!
Paolo
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito

Qui dove giro io le strade sono tutte pietraie con pendenze abbastanza dure da affrontare, sia in salita che in discesa.
Con la Scalpel non oso più di quello che osavo con la F, vistoche spesso mi avvicino ai 60 Kmh, però sento una molto maggiore capacità di mantenere le traiettorie senza scomporsi. Nonostante la piccola corsa dell'ammo che comunque fa un lavoro egregio.
Ripeto, per me l'unico neo che ad ora mi sento di criticare su questa bici è quel chiletto di troppo in salita.....
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Si, io ora ne facevo una questione di robostezza, l'efficacia credo sia davvero eccellente per una xc, credo che volendo si possano davvero fare discese folli.
Tra l'altro io vengo da bici dai 13 ai 17 kg, perciò la scalpel me la sento come un abito di seta...il mio unico dubbio è la resistenza/robustezza del famoso carro flettente, il funzionamento non lo discuto, mi piace da matti!: )
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito

Il mio si-vende, oltre che essere un mio amico, è concessionario ufficiale Cannondale. Se la bici è ufficiale il telaio ha garanzia vitae. Un atleta del team con peso simile al tuo e bici taglia XL ci ha corso senza problemi.
Se la bici è ufficiale credo che tu possa dormire cmq sonni tranquilli.
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
ti faccio vedere cosa ci faccio io con il mio scalpel dopo nn hai più dubbi sulla robustezza.
E poi i foderi nn si scollano più nei modelli nuovi, al max si allentano le viti senza un po di loctite
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Ieri prima garetta d'assaggio con la Scalpel.
Come da sensazione in allenamento la bici predilige il "passo" piuttosto che lo "scatto". Ottima macinatrice di terreni sconnessi nonostante la poca escursione dietro e davanti (la mia monta la Fatty da 80), ottimo controllo del mezzo in velocità sui ripidoni scarrocciati, grande resa in pianura su sentieri sconnessi, il peso leggermente più alto di una front lo avverto solo dove l'erta viaggia intorno al 20%.
Per il resto a volte penso che un ammo con piattaforma stabile tipo RP3 potrebbe renderla più simile ad una front, a volte penso che sia più redditizio avere una sospensione molto attiva e casomai smanettare con la levettina di blocco. Staremo a vedere....
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Ci ho rinunciato.

Ieri dopo aver dato fiducia al sistema Scalpel per un paio di mesi sono ritornato ad una front... e ho preso una vera full per andarmi a "sgarrupare" in mezzo ai fossi.
Non sono riuscito a digerire il bobbing sempre presente se vuoi tenere l'ammo attivo, e più di tutto non sono riuscito a digerire la mancanza di scatto e risposta rispetto ad una front.
In discesa tutto sommato il guadagno c'è ma è minimo, mentre in salita dura la differenza dipasso è avvertibile.
Forse un mezzo configurato al top, con RP23 e Lefty Carbon, e qualche altro accorgimento... non so. Magariho gettato la spugna troppo presto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo