Sassata su CrossMax SL Disc

Herius

Biker novus
9/4/04
13
0
0
Bisuschio (VA)
Visita sito
Porca miseria ho preso una sassata sul cerchio stamattina ed è rimasto un bollo :scassat: . Per la frenata non c'è problema visto che sono disc ma mi girano le p...e :cry: perchè il cerchio era nuovo. Voi cosa dite di fare? Lasciar stare o provare a tirarlo fuori ma ho paura che non sia la soluzione migliore...

Ciau!

Herius :-?
 

schwarz

Biker superis
8/6/04
311
0
0
padova
Visita sito
ma perchè hai tirato una sassata al cerchio?
potevi tirarla ad un amico o anche in un laghetto, no?

fai così:
se il cerchio non è rientrato piu di 2 millimetri lascia stare.
se è rientrato piu di 2 millimetri ma meno di 5 prova a radrizzarlo con una pinza, agendo sui bordi del cerchio con attenzione e non prendendo la bolla al centro ma vicina alla zona dove s'incurva.
se è superiore ai 5 mm il radrizzamento del cerchio puo' provocare la rottura della sede (labro).
Io ho radrizzato un paio di 219 usando una pinza con le ganasce n plastica, che rigano meno il cerchio.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
schwarz ha scritto:
ma perchè hai tirato una sassata al cerchio?
potevi tirarla ad un amico o anche in un laghetto, no?

fai così:
se il cerchio non è rientrato piu di 2 millimetri lascia stare.
se è rientrato piu di 2 millimetri ma meno di 5 prova a radrizzarlo con una pinza, agendo sui bordi del cerchio con attenzione e non prendendo la bolla al centro ma vicina alla zona dove s'incurva.
se è superiore ai 5 mm il radrizzamento del cerchio puo' provocare la rottura della sede (labro).
Io ho radrizzato un paio di 219 usando una pinza con le ganasce n plastica, che rigano meno il cerchio.

Ma così non rischia di mandare a puttane la tenuta del tubeless?
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
39
Mestre - Ve
Visita sito
RS ha scritto:
schwarz ha scritto:
ma perchè hai tirato una sassata al cerchio?
potevi tirarla ad un amico o anche in un laghetto, no?

fai così:
se il cerchio non è rientrato piu di 2 millimetri lascia stare.
se è rientrato piu di 2 millimetri ma meno di 5 prova a radrizzarlo con una pinza, agendo sui bordi del cerchio con attenzione e non prendendo la bolla al centro ma vicina alla zona dove s'incurva.
se è superiore ai 5 mm il radrizzamento del cerchio puo' provocare la rottura della sede (labro).
Io ho radrizzato un paio di 219 usando una pinza con le ganasce n plastica, che rigano meno il cerchio.

Ma così non rischia di mandare a puttane la tenuta del tubeless?

Anche secondo me rischia di rendere inutilizzabili i tubeless
 

schwarz

Biker superis
8/6/04
311
0
0
padova
Visita sito
se rientra piu' di 2 mm il tubeless tiene tanto quanto il pongo.
facendo attenzione alla operazione e usando poi il liquido antiforatura la riparazione costa meno del nuovo disco....
naturalmente iul nostro ha chiesto consigli e io ho eseguito una operazione andata a buon fine. FORTUNA CIECA MA LA SFIGA SAPPIAMO CHE CI VEDE BENISSIMO.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo