Ti dò la mi apersonalissima lista di componenti, con cui potresti forse riuscire a stare nel prezzo.
Lascia perdere cose estreme, vai su un montaggio di buon senso, che tanto la bici si mangi apiù di quanto tu o io o la maggior parte delle persone normali è in grado di fare
telaio, modello nuovo, con ammo
monarch 3.3 : costa 2349 euro, ma dovresti facilmente spuntare un po' di sconto, tipo il 10%
forcella lyric u-turn a molla ( 160 mm di escursione ) : non arriva a 2,4 kili e costa meno di quella ad aria.
Come sterzo io mi trovo bene con lo FSA zero stack. Non andrei sul Chris King, che costa una follia
Attacco manubrio truvativ aka : economico, leggero e robusto.
Col manubrio ti puoi sbizzarrire: se riesci a trovare un KCNC bear in scandio costa poco ed è molto leggero e largo 71 cm
freni formula oro k18, disco da 180 davanti e 160 dietro : sono i più economici di formula e vanno benone
manettini
sram x9
cambio sram x9
deragliatore ant.
shimano lx
manopole lock on ( io mi trovo bene con le funn, molto sottili )
reggisella in linea, cioè non arretrato : qui se ci arrvi thomson, senza alcun dubbio
sella decathlon carbon : costa meno di 30 euro, è leggerissima e confortevole
guarnitura shimano slx, con doppia + bash
io uso pedali da trial try all superlight: qui però siamo nel campo delle preferenze assolutamente personali.
pacco pignoni sram, senza andare sul più bello
Sulle
ruote non saprei che dire: io ho le
mavic xmax sx, che costano un botto. Sull'altra bici ho ruote fatte con mozzi hope pro-2 e cerchi mavic xm 819 disc tubeless, che costano la metà e vanno benone.
Creo di non avere dimenticato niente.
Prova a fare i conti. Se compri oculatamente ( ad es su chain reaction, se sei capace di montartela da solo ) dovresti stare intorno alla cifra che hai a budget
ciao
claudia