San Gregorio - AP -

sat.paolo

Biker infernalis
9/12/05
1,818
11
0
Hawaii
Visit site
SAN GREGORIO (AP)


Itinerario con discesa molto tecnica e bella.​


Punto di partenza: Parcheggio sottostante al ristorante “Peppe Lu Brrì”

Periodo migliore: tutto l’anno

Si parte dal parcheggio sottostante al ristorante, dove si consiglia di pranzare alla fine del giro.
Il percorso è un anello che prevede una prima salita su asfalto e poi un ultima salita in sterrato.
La pendenza non è alta, quindi si sale “morbidamente”, ammirando il paesaggio. Se non c’è foschia si può vedere il Gran Sasso, e poi alla fine della salita, dall’altra parte, la Sibilla.
Panoramicamente la zona è molto bella, soprattutto in questo periodo (autunno) quando è un “fiorire” di colori. La salita porta da un piccolissimo borgo (San Gregorio); da qui inizia la discesa.
La leggenda vuole che questa sia il percorso che i briganti facevano quando razziavano Ascoli Piceno e i paesi limitrofi. Nascondendosi su queste montagne, scendevano poi a valle con tranquillità, in compagnia dei loro muli.
Sono circa 12-13 di single track con strapiombo ai lati. La discesa è tecnica ed impegnativa, con piccoli salti, radici, pietre lungo il percorso da bypassare con agilità, lastroni e tornanti “secchi”. È una discesa in stile “freerider naturale”. Intervallati a lunghi tratti in discesa ci sono però dei tratti in salita, molto ripidi e da farsi quasi tutti a piedi.
Arrivati al lago di Castel Trosino, per ritornare alle macchine, vi aspetta l’ultima salita, che è quella più stancante, perché è quella che uno non si aspetta alla fine del giro ma che purtroppo c’è!
Nel complesso il percorso è molto impegnativo ma altamente CONSIGLIABILE!!!

GPS

Traccia GPS in Formato GPX: View attachment San Gregorio 12-10-2008.zip


Screen Shot


52245810ov4.jpg

3D

17120886ve4.jpg

Pendenze 3D

58101897de4.jpg

FOTO



Contributions:

Olivia 73 ( Descrizione Percorso)
peppino100 (Traccia GPS e FOTO2)
arturo406 (Foto 1)
 

faxioma

Biker ultra
5/28/06
603
0
0
Grottammare
Visit site
Bike
Nessuna
Confermo: è un percorso molto bello.
Con una buon allenamento si scende solo in un paio di punti.
Ce l'hanno fatto fare i nostri amici di Ascoli.

Abbiamo fatto anche un filmatino con l'action cam, poi pubblicato su youtube MTB ACTION CAM San Gregorio-Talvacchia(AP) .

PS: attenzione quando è aperta la caccia al cinghiale, quella zona viene assediata dai cacciatori con fucili a pallettoni, passarci in mezzo fa venire i brividi.

Ciao
Fabio
 

olivia 73

Biker tremendus
10/7/07
1,146
0
0
Cupra Marittima (AP)
Visit site
...sono strafelice che ci siano altri marchigianelli nel forum!!:up:e soprattutto sono strafelice che le sensazioni che ho provato io siano comuni a molti!!!! questo giro è una favola!!!!:celopiùg:
x voi che siete della zona...la settimana scorsa quando siamo andati su, la diga era completamente prosciugata...si vede anche nelle foto...è normale??? è successo qualcosa??? devo dire che faceva uno strano effetto vederla in quelle condizioni...
ciao
catia
 

FabioBt

Biker marathonensis
9/7/06
4,106
107
0
Ascoli Piceno
Visit site
Ciao Olivia,
io ci sono passato centinaia di volte sulla diga,completamente asciutta non l'ho mai vista e m'incuriosisce,forse ci saranno dei lavori in corso!

Quando organizziamo un giretto dalle nostre parti?

Abbiamo modo di farvi divertire parecchio!!

A presto Fabio :}}}:
 

olivia 73

Biker tremendus
10/7/07
1,146
0
0
Cupra Marittima (AP)
Visit site
Ciao Olivia,
io ci sono passato centinaia di volte sulla diga,completamente asciutta non l'ho mai vista e m'incuriosisce,forse ci saranno dei lavori in corso!

Quando organizziamo un giretto dalle nostre parti?

Abbiamo modo di farvi divertire parecchio!!

A presto Fabio :}}}:[/quote


magari...ma non nell'immediato però...xchè ci siamo venuti la settimana scorsa!!! tu a cupra marittima sei mai venuto a farti dei giri in bici?
 

terremoto

Biker superis
4/2/07
437
0
0
sbt
Visit site
fabio ci sei pure tu in questo forum?
ho visto le foto album e ti ho riconosciuto :prost:
è un pò che nn ci vediamo ti ricordi ciclotime?quonda? PERACCHIA!!!!!!!!!!!!!:smile:
adesso mi hai riconosciuto:cucù: come stai?
Ho abitato 5 anni a Ripa,le conosco quasi tutte!:nunsacci:

Pero' ci tornerei volentieri!:yeah!:
 

FabioBt

Biker marathonensis
9/7/06
4,106
107
0
Ascoli Piceno
Visit site
Ciao Terremoto :nunsacci:

mi ricordo ciclotime??

se vedi la foto in alto ancora vado in giro con le maglie del team dei mitici anni 90

e del mitico gruppone quonda,zietto,tiberio,franci' etc etc etc......

PERACCHIA??

non ho capito chi 6?:help:
 

Classifica mensile dislivello positivo Desktop