Salve a tutti,
intanto ringrazio tutti per l'interesse dimostrato nell'aiutarmi.
Devo fare una piccola premessa: Circa 14 anni orsono possedevo una bellissima (per me)

Atala. Era una delle prime a 21 rapporti e aveva udite udite la forcella anteriore ammortizzata che potevi lasciare libera oppure bloccarla(anche quella una novità per l'epoca) So già che qualcuno sta sorridendo a queste mie affermazioni, ma all'epoca femmu puru unu piccioccheddu cun pagu dinai e il fatto che la pagai circa una milionata (1993) mi parve per l' epoca il top che potessi pretendere.
Bene....mi fu rubata da casa, e l'inc..zo fu talmente tanto

(visti anche i notevoli sacrifici che feci per aggiudicarmela)che abbandonai e non ne voletti più sentir parlare, complice il fatto che non potevo mica ricomprarmela così su due piedi dopo appena due anni (tradotto: non avevo un ghello!!!) Però si sa, le passioni quando le hai puoi cercare di soffocarle ma non riuscirai mai a sopprimerle.....e appunto.....la passione sta disperatamente

riemergendo....sto girando con la scimmietta (come dite voi) accardancata sulla spalla e non riesco a liberarmene
Ovviamente nel frattempo sono uscito dal Nuraghe nel quale mi ero rintanato ed ho cominciato a vedere in giro cosa offre il mercato. La prima impressione e che è cambiato praticamente tutto, a cominciare dal concetto di bicicletta. Oggi sono tutte ipertecnologiche (parlo di una buona bicicletta) e offrono tutta una serie di configurazioni che non mi aspettavo certamente di trovare.....in pratica è quasi come andare a comprarsi un'auto, puoi fare la configurazione che meglio credi, mettendoci o levando tutti gli optionals possibili e immaginabili.
In tutto sto discorso......nel frattempo "studio" parecchio. Telai, forcelle, cerchi, deragliatori, cambi, etc etc.
I modelli della
trek che ho visto sono: la 8900, la 8500 e la 6700.
Certo.....mi piace molto la 8900!!!! Sono frenato un attimino (ma solo un attimino eh!!!!!!) dal prezzo, che per pudore non mi sento neanche di citare qui.

D'altra parte però vorrei "farmi"

una bicicletta seria, affidabile e possibilmente che sia "aggiornata" per un bel pò di tempo.

Quindi faccio uno sforzo (ed un sacrificio) supplememntare ora (e magari anche un investimento su me stesso, visto che mi devo consolare ancora dal furto di 12 anni fa) e posso cosi riprendere a

.
L'uso che ne devo fare è il seguente: a me piacciono molto le escursioni in campagna, ma sopratutto in montagna. Finchè avevo la bici ogni fine settimana il sabato o la domenica (o entrambi) un classico era andare alla riserva del WWF nei monti di Capoterra-Uta -Assemini, o alla diga di S. Antonio verso Santadi, oppure alle cascatelle di Monte Arcosu...questo per fare un esempio....e comunque tempo permettendo, non mi dispiace neanche uscire quell'oretta tutti i giorni tanto per il gusto di uscire in bicicletta fosse pure asfalto (orrore....so che qualcuno qua dentro è già svenuto a sentire certe cose).
Bho...mi pare di avere risposto

a tutte le vostre domande e nei limiti del possibile illustrato che tipo di animale sono.
Dimenticavo...lieto di fare la vostra conoscenza o-o
p.s.
Le caratteristiche della 8900 sono queste: copio e incollo dal sito
Struttura del Telaio
Misure 15.5, 17.5, 19.5, 21.5"Telaio ZR 9000 Alloy
Sospensione Anteriore Fox 32 F100 X w/air pressure, Pro Tune, rebound, 100mm
Ruote
Ruote Bontrager Race Lite
Pneumatici Bontrager Jones ACX, 26x2.1", 120 tpi, folding
Unità Centrale di Movimento
Comandi del Cambio Shimano XTR, 9 speed
Deragliatore Anteriore Shimano XTR
Deragliatore Posteriore Shimano XTR
Set Pedali Shimano XTR 44/32/22
Set Pignoni Shimano XTR 11-34, 9 speedPedali n/a
Componenti
Sella Bontrager Race Lite
Reggisella Bontrager Race X Lite ACC Carbon
Manubri Bontrager Race X Lite carbon, 0mm rise, 31.8mm
Stelo Bontrager Race Lite, 7 degree, 31.8mm
Set Sterzo Cane Creek S-8 w/cartridge bearings, sealed
Set Freni Shimano XTR, hydraulic disc, 6" rotors