Salve che ne pensate della trek ??

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
a ok, bè contando che se fai salti o dei pezzi sconnessi un po piu del solito seduto sulla sella ci rimetti il deretano quindi sia front che full devi sempre affrontaarli in piedi !! o erro ?

no non sbagli.
ma quest non toglie che comunque una full sia piu comoda. Inoltre se parliamo della 9.1 ha una maggiore escursione di sospensioni.

il percorso che hai postato mi sembra abbastanza fattibile (anche se l'inquadratura delle action cam distorce le prospettive) comunque mi sembra di aver capito che tu sei piu per le discese che per le salite...secondo me per te è meglio una bici da freeride/all mountain...se rientra nel tuo budget mi orienterei su quello...

p.s. comunque per completezza di informazione esistono anche bici da freeride da 160mm ammortizzate solo davanti...
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito


Azzarola nn si smette mai di imparare non sapevo esistessero Dell freeride front !!!
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
si che esistono.

e giusto per fartele vedere, io sono innamorato di questa


probabilmente se non abitassi in pianura invece del frontino da xc avrei preso una di queste.

Certo non avendole mai provate non so quanto siano pedalabili...comunque sono dell'opinione che con una front da xc riesci lo stesso a fare quasi tutto magari andando pian pianino, con una full da 120/120 puoi osare un po di piu, con una allmountain freeride puoi osare ulteriormente...ecco diciamo il confine fra una disciplina e l'altra non è poi cosi ferreo...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Bella piace anche a me questa, comunque allora con cuna front come 4900 potrebbe anche andare per quell video che ho citato prima !!!
Come ha detto Makkio, tutto si può fare, basta farlo nei modi consoni. Ma un conto è scegliere una bici per un uso, perché quello si fa, oppure perché è il massimo che uno si può permettere economicamente, e poi, visto che ce l'hai, la usi anche per discipline non proprio indicate, un altro conto è prenderla nuova, sapendo sin da subito che l'uso che ne fai è un altro.
Quindi se quel percorso che indichi è uno dei tanti che ti piacerebbe fare, però gran parte del tempo lo passeresti a fare percorsi nornali, un altro è se quella è l'unica cosa che faresti.
Se è l'unica e sei disposto a spendere i soldi necessari, perché non prendere direttamente una AM?
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Mm capito , quindi con una am riuscirei a fare un po' tutto e bloccando il centrale sarebbe simile a una front, ma ora non so non conosco i componenti sram nn conosco come sia la 9.1 o la 9.2 rr !
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
una am in discesa permette di andare forte...in salita si pedala anche se non è che hai le prestazioni di una xc..ma è comoda e sale ovunque.

la 9.1 cmq non è una all mountain, è una trail bike...la 9.2 è gia quasi definibile all mountain, visto che ha un'escursione piu ampia e un telaio piu robusto.

se io dovessi scegliere fra le due, potendomela permettere andrei di 9.2 ma comunque ci sono tante altre marche e modelli.
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Azz le am trek sono carissimi nn sotto i 2000 euro , cosa potrei perdere con un prezzo decente che abbia qualità prezzo equivalenti !!!!

Guardavo una cosa il telaio della rr9.1 e 9.2 sono identici la differenza e nella forca con un centimetro in meno !!
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
non saprei dirti, le bici con piu di 130mm di escursione comunque son tutte costose...

la 9.2 è una 120/130, per come è fatta non è una alla mountain nel vero senso del termine, sia come geometria che come escursioni...però non costa molto...altre marche che ti consiglio di guardare sono ghost canyon radon rose che sono fra le piu convenienti, però per quanto riguarda i modelli non ti saprei consigliare non avendole provate.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
allora, non sono in grado di scendere troppo sul tecnico per quanto riguarda angoli e geometrie, comunque una all mountain ha un telaio robusto per sopportare salti e sconnessioni pronunciate in velocità, 140/160mm di escursione almeno, un manubrio largo, geometrie che permettano discese anche ripide e tecniche (ovvio) e un carro posteriore che sia efficiente nel pedalato. In genere per comodità si monta pure un reggisella telescopico.

Ah, poco fa leggevo per curiosità il test di una bici del genere nel forum, per farti un'idea ti puo far comodo dargli un'occhiata http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=193784
 

Franky79

Biker serius
7/7/12
198
0
0
Visita sito

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Bellissima la tua ma Azz quanto se la fanno pagare, canyon nn e male anzi bella e ben equipaggiata per il prezzo che la vendono non male , ma mi chiedevo le rr 9.1 9.2 allora sono delle semplici Bi ammo !
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Bellissima la tua ma Azz quanto se la fanno pagare, canyon nn e male anzi bella e ben equipaggiata per il prezzo che la vendono non male , ma mi chiedevo le rr 9.1 9.2 allora sono delle semplici Bi ammo !
Non tutte le bici sono fatte con lo stesso stampo. Esistono bici di tutti i tipi, alcune ben caratterizzate, altre che sono vie di mezzo.
La categoria più affine alle due RR, per quanto, ripeto, non sono definizioni granitiche, è la Trail.
Rileggi questo:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=8662

Da quella descrizione (teorica) ci si discostano solo per il peso non proprio piuma.
Ma quella è, appunto, teoria. La pratica dice che componenti leggeri costano tanto.
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Si ho letto quella bibbietta ma non parla di geometrie !!! Comunque ho capito ora !! E che i pesi che ci sono scritti sono diversi da quello che si trova in giro ma spiega bene tutto
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Che nn c'e scritto magari le differenze dei telai ma solo logicamente l escursione degli ammo .

Per i pesi Si riferisce solo al top gAmma di una Trail menziona gli 11.50 kg , cioè diversi dalla media che si trova in giro .
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Che vuoi che ti scrivano? Gli angoli di sterzo? E poi che fai? Con quelli misuri l'angolo dalla foto?
Le bici le dividono in categorie già sui siti dei produttori, o ne indicano l'uso nella descrizione. Non c'è bisogno di sapere dettagli per riconoscerle. E chi è esperto le riconosce al solo sguardo. Ci sono pure i rivenditori, dove necessariamente devi andare per molte marche. Confidando nella loro onestà e competenza.

Riguardo il peso, t'ho detto prima che sono descrizioni teoriche quindi ideali. Come fanno tutte le full a pesare uguale? A scendere sotto certi pesi ce la fanno solo bici molto costose.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo