Un amico la chiama sentiero San Lorenzo, perchè la chiesetta alla fine della discesa è intitolata appunto a San Lorenzo.che tu sappia, quella discesa lì è conosciuta anche con altri nomi?
Un amico la chiama sentiero San Lorenzo, perchè la chiesetta alla fine della discesa è intitolata appunto a San Lorenzo.che tu sappia, quella discesa lì è conosciuta anche con altri nomi?
Un amico la chiama sentiero San Lorenzo, perchè la chiesetta alla fine della discesa è intitolata appunto a San Lorenzo.
ma, per caso, non è quella lì la fangara?
Anch'io per fangara intendo quel sentiero.boh, fangara credo sia un altro nome per i 7 guadi, quelli "veri" non il calto callegaro per intenderci. Non ne sono sicuro però.
In effetti le 8:20 a Bresseo è un po' prestino. Contando che da casa mia in bici mi ci vogliono 30/40 minuti, vuol dire che mi tocca alzarmi alle 6:30 per fare colazione e preparami.Quasi quasi,l'unica cosa che mi preocccupa è la sveglia,sono dalla donna ed abita a montagnana,guardo la strada e ti faccio sapere.
I 30 all'ora è la discesa che porta dal sentiero sulla dx 100 metri prima della trattoria da Oci (arrivando dai 7 guadi) fino alla chiesetta prima dell'inizio dei 7 guadi a Valsanzibio vicino alla villa Barbarigo. In salita con buone gambe e tecnica si riesce a fare tutto a parte un scalino troppo alto.
e a parte i rompi coglioni che ti dicono che quella è solo una discesa, perchè non hanno le gambe per farla in salita!
mmmm, no....monte grande, tagliafuoco, vietnam, carabiniera, e il sentiero del monte lonzina ( sentiero zen o del giubileo)sai che forse ci siamo incrociati durante il giro?
avete fatto il rusta?![]()
Che invidia!!! Io invece stamattina ho tirato il pacco a tutti e sono rimasto a letto.mmmm, no....monte grande, tagliafuoco, vietnam, carabiniera, e il sentiero del monte lonzina ( sentiero zen o del giubileo)
comunque sia, uno spettacolo!!!
ciao!!!