Eraclitus
biker semi-serio
non ero io, perché l'ho fatto da solo, ma l'ho fatto in gravel e ti assicuro due cose: che non sono un fenomeno e con la gravel si riesce a fare di peggio... è pur vero che ho una rapportatura molto agile, ma comunque la sofferenza maggiore l'ho partita scendendo verso Selva... piega e gomma stretta sulla forcella rigida ti lessano braccia e mani, inoltre i dischi da 160 non sono il massimo su certe pendenze, considerando che peso 80 kg...forse sono io che sono stordito, ma non riesco ad immaginare una salita tecnica/difficile che fai con la Spectral e riesci a farla (anzi, pare di capire che la fai pure meglio) con la gravel!
C'è qualcosa che mi sfugge o magari tu hai una visione di salita difficile, diversa dal mio
ciò detto, il tutto è sicuramente influenzato anche dalle gomme e ruote..
immagino più pesanti, più tassellate e meno scorrevoli per la Canyon che sono l'esatto opposto della gravel..
Poi presumo e posso immaginare che la Canyon sia un bel pò più pesante della gravel.. hai scritto 16kg per la Canyon
anche fossero 10/11kg di gravel, sono pur sempre 5kg in meno di bici! Che sono un enormità in salita..
La scorsa estate ho trovato 2 gravellisti su per la salita che porta in Val Duron, verso il Passo Duron (parlo delle Dolomiti, nonchè l'ultima salita tosta della Hero tanto per capirci)... salita sterrata, con pendenze abbondantemente in doppia cifra!
PS è stata una grande soddisfazione

